
Origine: Da Sul giornalismo, Bollati Boringhieri, 2009, frontespizio. ISBN 8833918769
Origine: Da Sul giornalismo, Bollati Boringhieri, 2009, frontespizio. ISBN 8833918769
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 341
da I fondamenti del Comunismo Rivoluzionario, Edizioni "Il programma comunista"
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 39
Origine: Da Cavaliere, le spiego la mafia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/ottobre/18/Cavaliere_spiego_mafia_co_0_941018231.shtml, Corriere della sera, 18 ottobre 1994.
citato in Corriere della sera, 30 agosto 1997
Shantaram
“Solo gli stolti e i morti non cambiano mai le loro opinioni.”
da Abraham Lincoln 1864, in My Study Windows, 1871
Origine: My Study Windows p.166 https://archive.org/stream/windowsmystudy00lowerich#page/166/search/Lincoln
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.
Origine: Da Lettera di Freud a Pfister, 25 dicembre 1920, in premessa a Al di là del principio del piacere.
Variante: Se dovessi darti un consiglio, ti direi: non lasciarti intimidire dalle opinioni altrui. Poiché solo la mediocrità cerca conferme, affronta i rischi e fa quello che desideri.
Origine: Aleph, p. 94
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
“Le opinioni non possono sopravvivere se uno non ha occasione di combattere per esse.”
La montagna incantata
“Le persone più silenziose sono di solito quelle che hanno la più alta opinione di sé.”
Origine: Da Characteristics.
Interpretazione della natura
Origine: § 7, 1753.
da Correspondance inédite: Lettre à M. l'Amiral Tchitchagof; in Œuvres complètes
“Il saggio muta consiglio, ma lo stolto resta della sua opinione.”
da Ecloghe, VIII
da Acta Apostolicae Sedis, Typis Polyglottis Vaticanis, Romae 1910, vol. 2, p. 631
Lo scrutatore d'anime
Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 157
da Segnali di vita, n. 5
La voce del padrone
Origine: Dall'intervista a La Zanzara, Radio 24, 23 ottobre 2011 ( Link youtube http://www.youtube.com/watch?v=yCmN1J9UNWk).
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 130
“Sostieni le tue opinioni senza giudicare | e se vorrai cambiare idea la cambierai.”
da Fai come ti pare, n. 1
Il mondo insieme a te
“Il reale è ciò a cui si crede; un'opinione degenerata in certezza.”
Quaderni 1957-1972
3 febbraio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
9 giugno 2001 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/01-06-09/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: La donna del Nadir, p. 109
mettiamoci le virgolette, per carità – un capo del governo che non ha senso dello Stato, che non va alle celebrazioni del 25 aprile, che aggredisce la magistratura, che ha come braccio destro un condannato per corruzione e come braccio sinistro un condannato per concorso in associazione mafiosa. E invece passano concetti come "agli italiani non interessa il conflitto di interessi, visto che hanno fatto vincere Berlusconi". Sì, ma interessa alla democrazia... La maggioranza delle persone, e non solo a destra, ormai considera normale che un uomo abbia il monopolio della tv, faccia politica e sia anche capo del governo. La sua vittoria è questa: ormai la bassa qualità della democrazia italiana è considerata un fatto normale, marginale.
Origine: Dall'intervista di Paolo D'Agostini, Moretti, cinema e politica: "Io, Veltroni e il Caimano" http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/spettacoli_e_cultura/torino-festival/moretti-intervista/moretti-intervista.html, Repubblica.it, 21 novembre 2008.
Origine: Monumenti caleni, p. 9
frammento 8
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
da Raccolta di opinioni filosofiche
“Più un'azione è giusta e solitaria e più è attenta all'opinione popolare.”
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit
L'asino di Buridano, Il "clientelismo". Uno "statuto" per il Sud
“È l'opinione altrui che conferisce ai nostri atti una sorta di realtà.”
Alexis
“[…] l'opinione è impazienza, la convinzione pazienza.”
da Appello alla pazienza, (1920), p. 66
La patria comune del cuore
Origine: Citato in John Lydon contro i Green Day: "Sono insignificanti!" http://www.virginradio.it/news/rock-news/179168/John-Lydon-contro-i-Green-Day.html, VirginRadio.it, 30 aprile 2015.
cap. VII, pp. 102-103
Gli animali non umani
“Bigotto (s. m.) – Chi resta ostinatamente fedele a un'opinione che non condividete.”
1988, p. 38
Dizionario del diavolo
9 maggio 2012
la Repubblica, L'Amaca
cap. 8, p. 126
Storia delle idee del secolo XIX
anche persone di indiscutibile livello culturale –, sono la stessa cosa.
Origine: Citato in Aldo Nove, Intervista a Moran Atias http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2003/02_Febbraio/03/moran_pop.shtml, Corriere della Sera, 3 febbraio 2003.
Incipit di De Gasperi il restauratore
1993, p. 51
Frasario essenziale per passare inosservati in società
“L'opinione pubblica è la prostituta fra le opinioni.”
p. 202
La sua compagna, la famosa attrice Ruth Draper, intitolò a lui una donazione per una cattedra di italianistica a Harvard. Quel Gaetano Salvemini vi tenne le sue famose lezioni sulle origini del fascismo.
Origine: Da Una mia vecchia lettera non spedita a Oriana Fallaci, il Foglio, 29 marzo 2016.
da Atti Parlamentari, Discussioni della Camera dei Deputati, sess. 1878-79, vol. X, col. 8707
citato da il Mattino http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=55045063, 17 gennaio 2011
“Non mi piace l'idea che un intellettuale debba avere un'opinione su tutto.”