Frasi su parte
pagina 3

“Beh io ho qualche birra da parte e la strada è libera. E ho te e baby tu hai me”
The River

“Parte tutto dalla testa: l'amore, gli istinti | La testa fa la trama, la disfa, fa i ritmi.”
da Ogni parte di te, n. 1
La rivincita dei buoni

Origine: Citato in Nello spazio con Samantha Cristoforetti http://esamultimedia.esa.int/multimedia/publications/Futura_IT/offline/download.pdf, Noordwijk, Agenzia Spaziale Europea, 2014, p. 5.

“A tutti i morti vivi, gli spacciachili, chi muove fili, ai bambini nati cattivi.”
da Verano Zombie parte 2
Verano Zombie
Bianca come il latte, rossa come il sangue

“La parte migliore della vita di una persona consiste nelle sue amicizie.”

“La maggior parte di noi vive sguazzando nelle fogne, solo che alcuni lo fanno guardando le stelle.”
Aforismi

Origine: La perfezione del corpo, p. 37
Mente e natura

Origine: Tentatore: da Assassinio nella cattedrale, prima parte, p. 45.
Passavamo sulla terra leggeri

III.4
Liber ad milites templi. De laude novae militiae

“Se Dio non è qui, non è da nessuna parte; questo stesso istante è la perfezione.”
cap. I
Quando Teresa si arrabbiò con Dio

da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams

“E c'è una terra di mezzo tra il torto e la ragione, la maggior parte del mondo la puoi trovare là.”
da Temporale, n. 7
Safari

Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.

libro Pensieri che colpiscono

“Per migliorare il mondo l’unico modo è fare qualcosa, sentirsi dalla parte giusta non basta.”
libro Gratitude

“In amore, come nella vita, chi parte per primo vince due volte, ricordatevelo.”
libro Il cuore nel sesso. Libro sull'erotismo, il corteggiamento e l'amore scritto da uno «pratico»

“Dei dolori che toccano in sorte agli uomini sopporta la tua parte con pazienza.”

Discorsi di insediamento alla Presidenza della Camera dei deputati
Variante: Io stessa – non ve lo nascondo – vivo quasi in modo emblematico questo momento, avvertendo in esso un significato profondo, che supera la mia persona e investe milioni di donne che attraverso lotte faticose, pazienti e tenaci si sono aperte la strada verso la loro emancipazione. Essere stata una di loro e aver speso tanta parte del mio impegno di lavoro per il loro riscatto, per l'affermazione di una loro pari responsabilità sociale e umana, costituisce e costituirà sempre un motivo di orgoglio della mia vita. [... ] Il momento che attraversiamo è drammatico e difficile, ne siamo tutti consapevoli. Il terrorismo continua nella sua opera nefasta e delittuosa. Pochi giorni fa a Roma si è tentata ancora una volta «la strage» su pacifici lavoratori riuniti in una loro sede, nell'espressione del primo e più alto diritto democratico e costituzionale, quello della libertà di associazione e di espressione. Questa nostra stessa Assemblea ha dovuto ricorrere a misure di sicurezza, senza alcun dubbio necessarie. Ma guai a noi, onorevoli colleghi, se non avvertissimo con tutta la nostra forza e con tutto il nostro senso di responsabilità che le assemblee parlamentari esprimono al più alto grado la sovranità popolare.
Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza della Camera, VIII legislatura, 20 giugno 1979; disponibile su Camera.it http://storia.camera.it/presidenti/iotti-nilde/viii-legislatura-della-repubblica-italiana/discorso:0#nav.

Origine: Riuscire, p. 24


Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 100-101

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.

da Michel Foucault, un'intervista: il sesso, il potere e la politica dell'identità, in Archivio Foucault. Interventi, colloqui, interviste, a cura di Alessandro Pandolfi, traduzione di Sabina Loriga, Feltrinelli, Milano, 1996, vol. III

“Nessuna società può essere felice se la sua maggior parte è povera e miserabile.”
La ricchezza delle nazioni

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.

dall Intervista a Patch Adams http://video.google.com/videoplay?docid=4517809180274753735 , Roda Viva, Tv Cultura, 13 novembre 2007

Tamar: p. 105
Qualcuno con cui correre
Variante: Cosa credi? Che voglia stare sola? Ma sono fatta così, non riesco ad avvicinarmi veramente a nessuno. È un dato di fatto. È come se mi mancasse quella parte d'anima che si incastra negli altri, come nel Lego. Che si unisce veramente a qualcun altro. Alla fine tutto cade a pezzi. Famiglia, amici. Non resta più niente.

“La maggior parte delle anime che ci sono, sono anime che non credevano che ci fosse l'inferno.”
Diario
da Viaggio nella canapa

Origine: Dall'intervento alla manifestazione della CGIL a Pomigliano d'Arco, 14 novembre 2012, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=6wyr233ls2w.

Origine: Dall'intervista di Sebastiano Triulzi su Repubblica del 29 gennaio 2012.

De senectute
Origine: Link del video su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=hoGASnzZunI

dal discorso all'Assemblea Costituente del 20 febbraio 1790 in Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1793, art. 35

“Voglio rimanere sempre libero. Voglio sempre stare dalla parte della gente.”
da Fata morgana, Feltrinelli, 2005