
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 71

“Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere.”

“E se vale la pena rischiare io mi gioco anche l'ultimo frammento di cuore.”
Variante: E sa vale la pena rischiare, io mi gioco anche l'ultimo frammento di cuore.

“Vale la pena vivere solo per le cose per le quali vale la pena anche morire.”
libro Gratitude

frammento 1
Frammenti da Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Giunto ai giorni nostri tramite citazione di Simplicio (VI secolo d.C.) in Physica 24, 13

“Il coraggio è l'unica magia che val la pena di possedere.”
Fanny

“Nessuno ci vendicherà: la nostra pena non ha testimoni.”

It
It
Variante: Forse non esistono nemmeno amici buoni o cattivi, forse ci sono solo amici, persone che prendono le tue parti quando stai male e che ti aiutano a non sentirti solo. Forse per un amico vale sempre la pena avere paura e sperare e vivere. Forse vale anche la pena perfino morire per lui, se così ha da essere. Niente amici buoni. Niente amici cattivi. Persone e basta che vuoi avere vicino, persone con le quali hai bisogno di essere; persone che hanno costruito la loro dimora nel tuo cuore

“Vale la pena vivere! Mi chiederai: "Sì, ma perché?". So solo che ti dirò: "Vale la pena, vedrai"”
da Da adesso in poi, n. 7
Miss Mondo

Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.

Origine: The butchering of harmless animals cannot fail to produce much of that spirit of insane and hideous exultation in which news of a victory is related altho' purchased by the massacre of a hundred thousand men. If the use of animal food be in consequence, subversive to the peace of human society, how unwarrantable is the injustice and barbarity which is exercised toward these miserable victims. They are called into existence by human artifice that they may drag out a short and miserable existence of slavery and disease, that their bodies may be mutilated, their social feelings outraged. (da On the Vegetable System of Diet, in Complete Works, a cura di Roger Ingpen e Walter E. Peck, vol. 6, Gordian Press, New York, 1965, pp. 343-344)

“Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare.”

“Non ci si può votare al dolore, non c’è niente per cui valga la pena farlo.”
libro Trent'anni e una chiacchierata con papà

da un discorso tenuto al City Carlton Club di Londra nel settembre del 1935 a proposito dei preparativi di Benito Mussolini per invadere l'Abissinia
Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Da The second world war, Volume I The gathering storm, 10° capitolo Sanctions aginst Italy, 1935, Cassel & Company LTD, Londra, 1964.

Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: Dall'intervista allUnità, 1º febbraio 1995.

“Soltanto una vita vissuta per gli altri è una vita che vale la pena vivere.”
Origine: Dalla risposta alla domanda dei redattori di Youth, citato nel New York Times, 20 giugno 1932.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 141

Origine: Da Riflessioni sulla pena capitale, 1957

1992, p. 195
Il libro dell'inquietudine

Origine: Da Il problema della guerra e le vie della pace, Il Mulino, 1991.

XI.19
Liber ad milites templi. De laude novae militiae

“In altro non sta la pena nostra, se non in volere quello che non si può avere.”
da Le lettere
All'origine della pretesa cristiana

“Ogni pena può essere sopportata se la si narra, o se ne fa una storia.”
Attribuite

Origine: Da un'intervista di Oriana Fallaci, L'Europeo, Roma, 27 dicembre 1973; riportata su OrianaFallaci.com http://www.oriana-fallaci.com/pertini/intervista.html.

libro Breve storia della mia vita


da Il teatro e il suo doppio

“I' m'arreseco sulo si vale 'a pena 'e tentà… ma po' chi mm' 'o ffà fà?!”
da Yes, I know my way, 1981

Origine: Dall'intervista di Giulio Nascimbeni, Bobbio: ecco perché sono contro l'aborto, Corriere della Sera, 8 maggio 1981.

Origine: Citato in Aldo Bagli, «Ho scoperto il lavoro d'équipe», Ciao 2001 n. 43, 29 ottobre 1978, pp. 23-25; in Francesco Mirenzi, Battisti talk, Coniglio editore, terza edizione, 2009, pp. 290-296.

“Vale la pena o no? | Se ti tocco non hai più freddo… | Dì di no!”
da Dimenticarsi, n. 6
Buoni o cattivi

“La vita, in ogni caso, vale la pena di essere vissuta.”
da Lo Show dei Record, 3 aprile 2008
Citazioni di Barbara d'Urso
frammento 25
Frammenti di alcune opere, Sisifo
Sciogliere le vele

XVII, 4-5; 1993, p. 89
La brevità della vita (De brevitate vitae)

Origine: Dall'intervista in Dixit - Sul tetto del mondo, di Marta Saviane e Marco Melega, prodotto da RAI Storia e La Storia siamo noi, 2012

Origine: Storia dell'assedio di Lisbona, p. 161

dalla bolla Cum Primum, 1566; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 317
Origine: Jack Folla Alcatraz, p. 272
De amore