Frasi su po'
pagina 9

7 dicembre 1968
Il caos

Origine: Citato in Valerio Piccioni, Quando giocava Pasolini, p. 26.

dalla lettera a Charles de Montalembert del 7 novembre 1848.

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 120.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 62

“Chiunque sia un po' specialista è, a rigor di termini, un idiota.”
Il manuale del rivoluzionario
Uomo e superuomo

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 84

Origine: Amore e etichetta, p. 144
“Con un po' di disprezzo ci risparmiamo di odiare molto.”
Taccuino di un autore drammatico

domandò Duefiori.
«Di solito».
Serie del Mondo Disco, 1. Il colore della magia (1983)

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 17

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 23

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

da «Muad'Dib: Le novantanove meraviglie dell'universo», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 379
Dune

16 ottobre 1907
Aforismi in forma di diario

“Anche un po' di depressione è troppo.”
Origine: Da Lines of despair; citato in Serena Zoli, Giovanni B. Cassano, E liberaci dal male oscuro, TEA, Milano, 2009, p. 475. ISBN 978-88-502-0209-6

“Mi piacerebbe avere un po' di tempo libero per dimenticare tutto quello che ho imparato.”

Alla città di Ferrara, vv. 93-96
Rime e ritmi


“Nell'amore c'è sempre un po' di follia. Ma nella follia c'è sempre un po' di saggezza.”
I, Del leggere e scrivere; Quattrocchi

“Il miglior rimedio. – Un po' di salute ogni tanto è il miglior rimedio per il malato.”
325
Dio esiste: io l'ho incontrato

“Un'idea forte comunica un po' della sua forza al contraddittore.”
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

“Non so più dove cacciare gli occhi per trovare un me stesso che sia un po' meno misero.”
Origine: Vita attraverso le lettere, p. 39
“Tutti hanno bisogno di qualche sconfitta. Un po' di mortificazione ogni tanto non nuoce.”
Origine: Black out, p. 51

[...] "Se si può essere un santo senza Dio, è il solo problema concreto che io oggi conosca".
La peste

“Quanto agli eccessi, se n'era sempre astenuto, un po' per pusillanimità, un po' per delicatezza.”
La signora Bovary
Origine: La promessa dell'alba, p. 309

da Il nodo di Gordio, p. 36-37
Il nodo di Gordio

Lo scandaglio dell'anima

Origine: Citata in Vincenzo Martucci, Laver: «Un onore essere paragonato a lui» http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/04/Laver_onore_essere_paragonato_lui_ga_10_0507042787.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2005.

Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, Roma, 2005. ISBN 8839712895

“Le persone comuni mirano soltanto a passare il tempo, chi ha un po' d'ingegno… a utilizzarlo.”

“Intendami chi po', ch'i' m'intend'io.”
num. IX secondo Marsand; canz. XI secondo Mestica; v. 17
Sonetto in vita di M. Laura
Variante: Intendami chi pò, ch'i' m'intend'io.