Frasi su poetica
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema poetica, poesia, essere, arte.
Frasi su poetica

Origine: Da Quando Dio cantò l'algebra, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006, p. 234.

“Tono fondamentale del Milione non è epico e poetico, ma scientifico.”
Luigi Russo
Milione, Citazioni sull'opera
Origine: Da The Outermost House; citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, pp. 50-51. ISBN 88-87881-68-5

Origine: Citato in Lotus, n. 135, dicembre 2008.

Origine: La freccia scintillante che colpì Chesterton di Enrico Reggiani, L'osservatore Romano del 20-21 settembre 2012 http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/cultura/2010/217q04a1.html

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 56

“[…] città i cui nomi sono i più poetici della storia antica: Roma, Palmira, Siracusa.”
Incipit di alcune opere, Una città galleggiante
Origine: Schumann e il suo tempo, p. 73

Origine: Da Epistulae ad Quintum fratrem, II, 9, 3.

Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 39
Passeggiate romane
Origine: Da E il verso s'insinuò tra i numeri https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/06/verso_insinuo_tra_numeri_co_0_9710062346.shtml, Corriere della Sera, 6 ottobre 1997, p. 27.


citato in Memorie a cura di Olga Visentini, Edizioni Studio Tesi, 1989

Origine: Da Incarnazione di Dio: Introduzione al pensiero teologico di Hegel, prolegomeni ad una futura cristologia, Queriniana, 1972.

da La gente di spirito, Atto II, Scena IV
Origine: Versi e Metri italiani, p. 21
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 13
recensione di La vita nuda di Luigi Pirandello, p. 206
Una Sicilia senza aranci

Non ho nessun rimpianto, ma non è stata un'infanzia felice. In qualche modo questo disco [If on a Winter's Night] riflette quel periodo della mia vita quando, d'inverno, accompagnavo mio padre a consegnare il latte nelle case e fantasticavo su quello che sarebbe stato il mio futuro, sul mio diventare musicista, sull'avere una famiglia. Sognare fa bene perché, a forza di farlo, a volte i sogni si avverano: a me è successo. Sto ancora vivendo un sogno. Qualcuno, prima o poi, mi sveglierà.
Se incominci a costruire muri intorno a te per tenere lontana la realtà, finisci come Michael Jackson.
Il matrimonio è un'istituzione molto complicata. La cosa più importante è che a me mia moglie piace. Capisce la differenza? Non è solo amore, è che una persona ti deve piacere anche per le cose che dice, per quello che pensa. La cosa difficile è mantenere nel tempo questi sentimenti perché le persone cambiano e allora devi adattarti, non puoi essere rigido. Naturalmente io non sono il marito perfetto e lei non è la moglie perfetta, ma insieme navighiamo. Trudie è la mia migliore amica. Siamo della stessa generazione, abbiamo avuto un'educazione simile, esperienze simili.
Origine: Schumann e il suo tempo, p. 72


Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 129

da Il libro bruno
Il libro bruno

parte IV, lib. V, cap. I, 1854, p. 140

Origine: Tre saggi sulla sessualità (1905), Le aberrazioni sessuali, p. 16

Origine: Citato in J.H.Newman, La mente e il cuore di un grande, Edizioni Paoline; pagine scelte dalle opere di John Henry Newman con saggio introduttivo di Malachy Gerard Carroll, versione dall'inglese di Frida Ballini.

“I miti poetici degli antichi sono vera teologia.”
Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.

rispose Macario, e arrotondò la mano quantunque nella sua frase non ci fosse alcun sottinteso che abbisognasse di quel cenno per venir compreso. (p. 101)
Una vita

“Quella volontaria sospensione dell'incredulità sul momento, che costituisce la fede poetica.”
Origine: Da Biographia literaria, 1817 – cap. XIV.

“In fin dei conti i luoghi comuni sono le grandi verità poetiche.”
Origine: Da Weir di Hermiston.

“Una buona educazione poetica non è che la scienza di essere scontenti.”
Aforismi e detti memorabili

p. 21, 1992

“Poetare è generare. Ogni produzione poetica deve essere un individuo vivente.”
fr. 1188
Frammenti

“In certi momenti anche sillabari e compendi ci sembrano poetici.”
fr. 1220
Frammenti

Origine: Da Della bellezza educatrice: pensieri, Co' Tipi del Gondoliere, 1838, p. 314 http://books.google.co.uk/books?id=RVo9AAAAYAAJ&pg=PA314.

Origine: Dall'introduzione a Lautréamont/Ducasse Opere Complete, Corti, 1953.

Origine: Da Lettera a Sophie Volland.

p. 137 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA137&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano

p. 161 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA161&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano

949, 16 aprile 1821; 1898, Vol. II, p. 290


Giacomo Leopardi
De medicina libri octo, Citazioni sull'opera
Vol. III, p. 12
Storia della Letteratura Italiana
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 6
Origine: Vittorio Alfieri, p. IX
ed ogni gorgoglio una spruzzata di perle....
Storia di un'anima, Schizzi dal mare

citato da Enrico Falqui in La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967
Origine: Arte e politica, p. 267
La vita spirituale

da La nuova poesia: Storia della letteratura italiana – il Novecento
Origine: La biblioteca di notte, pp. 268-269
da Le capre di Bikini. Calvino giornalista e saggista, Editori Riuniti, p. 108
da La poesia: S. Di Giacomo, F. Russo, F. Gaeta; citato in Vincenzo Regina, L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo
da La poesia: S. Di Giacomo, F. Russo, F. Gaeta; citato in Vincenzo Regina, L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 523

Origine: Da L'intellettuale di Voghera, 10 agosto 2012.

Origine: Dalla rivista Athenaeum, all'amico Ludwig Tieck traduttore del Don Chisciotte; citato in La nascita del concetto moderno di traduzione, a cura di Gabriella Catalano e Fabio Scotto, Armando Editore, Roma 2001.