Frasi sulla realtà
pagina 21
Le Carte, Volume I: Anni sessanta

Origine: Dai Taccuini, 2 dicembre 1943; citato in Walter Barberis, Il bisogno di patria, Giulio Einaudi editore, Torino, 2010, p.88. ISBN 978-88-06-20464-8
2013, 100b-104
Tantrāloka, Capitolo V
Origine: La mucca è savia, p. 130

Origine: Da una lettera a Valentin Bulgakov, 4 novembre 1931; Archivio Einstein 45-702; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 161.
Origine: Il lato umano, p. 78

Origine: Dalla dichiarazione dell'Alta rappresentante/vicepresidente in occasione della Giornata dell'Europa http://eeas.europa.eu/statements-eeas/2015/150509_01_it.htm, 9 maggio 2015.

Origine: Il giovane Trotsky, p. 37

Elyas Machera: capitolo 29
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: La mia autobiografia, p. 46
parte I, cap. II, p. 28
Le quattro ragazze Wieselberger

Origine: Da un'intervista di Lazio Style Radio; citato in Lotito: "Non è razzismo, è malcostume diffuso, maleducazione..." http://www.corriere.it/sport/calcio/news/lazio/Lotito-Non-razzismo-malcostume-diffuso-maleducazione/09-10-2013/1-A_008500126.shtml, Corriere.it, 9 ottobre 2013.
Origine: Da Arte e Rivelazione, editrice La Tradizione, Palermo, 1933, p. 235.
Origine: Citato in Francesco Bruno Il decadentismo in Italia e in Europa, pp. 189-190

Origine: Citato in Paola Nicita, Susan Sarandon a Taormina: "Hillary Clinton non mi rappresenta" http://palermo.repubblica.it/societa/2016/06/12/news/susan_sarandon_a_taormina_hillary_clinton_non_mi_rappresenta_-141859341/, Repubblica.it, 12 giugno 2016.

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 26 febbraio 2016
da Parte quarta, cap. II, L'uomo senza contenuto. Nietzsche e l'espressionismo. p. 319
Lo scriba del caos

36 stratagemmi. L'arte segreta della strategia cinese

VI, 9
La guerra del Peloponneso
Origine: Da La guerra del Peloponneso http://www.portalefilosofia.com/biblioteca/materiale/peloponneso.pdf, PortaleFilosofia.com, a cura di Patrizia Sanasi.
da Scrivere, tradurre, come danzare http://ilmanifesto.info/scrivere-tradurre-come-danzare/, Il manifesto.info, 28 novembre 2015
XLV, 50
Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Origine: Citato in Izutsu, pag. 101

da un' intervista su MichellePfeiffer.org http://www.michellepfeiffer.org/interview.php
Origine: La nostra posizione nel mondo animale, p. 77

Origine: Da un'intervista del 2010; pubblicata nel Corriere della Sera, 13 gennaio 2015 e ripresa in Emilia Costantini, Cinquantamila.Corriere.it http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=54b4f227b8c6a.
Origine: I poetici ghirigori di Joan Miró, p. 60
Senza Ritorno

da Ho sceso, 1967
Opere in versi, Xenia II
Su Umineko no naku koro ni

Origine: Il giovane Trotsky, p. 49

Origine: Citato in Maria Pia Fusco, Denzel viaggia nel tempo Io, agente in cerca di terroristi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/12/09/denzel-viaggia-nel-tempo-io-agente-in.html?ref=search, la Repubblica.it, 9 dicembre 2006.

Origine: Da Tra realtà e simboli la poetica di Pavese http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1969/19690210/26/3/traree, Il Popolo, 10 febbraio 1969.

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 105-106
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 486

1º novembre 2006
la Repubblica, L'Amaca
da Libero, 9 maggio 2004

“Queste erano le cose di Longanesi… Ma in realtà io non riesco a vedere tra dieci giorni.”
da Mixer, 5 maggio 1985
Interviste

Origine: Da una lettera alla moglie Lucie dalla prigione della Santé, 5 gennaio 1895; riportata in Agnese Silvestri, Il caso Dreyfus e la nascita dell'intellettuale moderno, FrancoAngeli, 2012, p. 72 https://books.google.it/books?id=chkjndhA0YcC&pg=PA72. ISBN 8820405954

Origine: Il significato della relatività, Incipit, p. 149

Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 133
Origine: Da Il Vangelo degli etruschi: romanzo-diario, Spes, Milazzo, 1985, p. 136.
da Corriere della Sera, Milano, 16 febbraio 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, pp. 108-109 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA108. ISBN 8876059318
“[…] la realtà è così pesante che la mano si stanca, e nessuna forma la può contenere.”
Antologia poetica

da Poscritto alla Logica della scoperta scientifica. Il realismo e lo scopo della scienza, pag. 44, trad. di M. Benzi e S. Mancini, Il Saggiatore, 2009

Origine: Dall'intervista di Luca Rocca, La difesa disperata di Ciancimino jr. «Non sparo minchiate. E su Napolitano...» http://www.iltempo.it/cronache/2014/10/25/la-difesa-disperata-di-ciancimino-jr-non-sparo-minchiate-e-su-napolitano-1.1334064, ilTempo.it, 25 ottobre 2014.

Origine: Lo Zen e la cultura giapponese, p. 169
p. 18
Origine: Citato in Marilena Pasquali, Morandi, Art Dossier, n°50, Giunti, Firenze, ISBN 88-09-76143-X, pp. 6-8.