Frasi su regno
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema regno, dio, essere, mondo.
Frasi su regno

“Lasciate che i bambini vengano a me, perché di questi è il regno dei cieli.”
19, 14
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

“È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli.”
19, 24
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

“Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto di darvi il suo regno.”
12, 33
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

dallo speciale dell'HBO della tappa del Monster Ball Tour al Madison Square Garden del 21 febbraio 2011

“In verità, in verità ti dico, se uno non rinasce dall'alto, non può vedere il regno di Dio.”
3, 3
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

“Ogni regno discorde cade in rovina e nessuna città o famiglia discorde può reggersi.”
12, 25
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

da Il dramma, in Truceboys EP, 2000
Altre canzoni

da La dottrina spirituale, Città Nuova, 2006

“Lascia che i morti seppelliscano i loro morti; tu va e annunzia il regno di Dio.”
9, 60
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

“Nessuno che ha messo mano all'aratro e poi si volge indietro, è adatto per il regno di Dio.”
9, 62
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

“La tribolazione è il cammino e la porta del Paradiso, e ci apre il Regno del Cielo.”

“I nostri pensieri danno forma a ciò che noi supponiamo sia la realtà.”
da Il regno del drago d'oro

Origine: Citato in Gregorio Rosa Chávez, L'eredità di Monsignor Romero: la Chiesa della Pasqua, marzo 2005, in santamelania.it http://www.santamelania.it/approf/2009/mar/mons_romero.html.

Origine: Da Il Perturbante.

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.
“Il Regno che deve venire è il mondo come Dio lo sogna.”
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 24 luglio 2010 http://it.gloria.tv/?media=102752.

“Ruba un pezzo di legno e ti chiamano ladro; ruba un regno e ti chiamano duca.”
da Il libro di Nan Hua
Citazioni di Chuang Tzu

Tyrion Lannister
2016, p. 471
La Regina di Draghi

L'arte di comandare, Appendice

Opere Spirituali

Origine: C'est-à-dire, Les Amis d'Alain de Benoist, 2006.

Origine: Dall'incontro di studio per magistrati organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura a Grottaferrata, 3 luglio 1978; citato in Biografia di Rocco Chinnici http://www.archivioantimafia.org/bio_chinnici.php, ArchivioAntiMafia.org.

11 ottobre 1860, riportata in una targa posta nella Sala Cavour di Palazzo Madama
Origine: Dal sito istituzionale del Senato http://www.senato.it/relazioni/21612/21690/30823/31235/56711/56752/genfoto.htm
Origine: Citato in Ermes Ronchi, L'aurora del Regno, Messaggero di Sant'Antonio, giugno 2010.
da Lettera a Pipetta, scritta a un giovane comunista

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 474

“Io non ho altra ambizione che quella di essere il primo soldato dell'indipendenza italiana.”
dal Proclama ai Popoli del Regno, 20 giugno 1859, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 421
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia

Origine: Da Con tanta nostalgia di uno sport nobile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/31/con-tanta-nostalgia-di-uno-sport-nobile.html, la Repubblica, 31 maggio 1985, p. 4.

dalla postfazione a Ethiopiques; Chevrier, p. 94
Poesie dell'Africa, Citato in La letteratura negra di espressione francese

libro Il potere di Adesso: Una guida all'illuminazione spirituale

“Noi cammineremo insieme, la mano nella mano, anche nel regno delle ombre.”
Origine: Da Brindisi a Katja.

da una lettera a William de la Rive, in La liberazione del Mezzogiorno e la formazione del Regno d'Italia. Carteggi di Camillo Cavour, a cura della Commissione editrice, Zanichelli
“Il Regno verrà con il fiorire della vita in tutte le sue forme.”
Origine: Citato in Ermes Ronchi, Sciogliere le vele. Commento ai vangeli festivi. Anno A, Edizioni San Paolo, 2004, p. 67.

Omelie, All'Esplandade des Invalides

Vol VI: 1250-1314, Cap. LV Della rovina di Alaimo di Lentini e di sua moglie Macalda, pp. 303-304
Storia d'Italia narrata al popolo italiano

Origine: Da Beethoven: 5 Sinfonie; citato in Biancamaria Brumana, Mozart nel mondo delle lettere, Morlacchi Editore, Perugia, 2009, p. 33 http://books.google.it/books?id=Z8h8bz6zEgIC&pg=PA33. ISBN 8860742781

Origine: Citato in San Paolo per ogni giorno dell'anno, prefazione di M. Alberione, Pia Società San Paolo, 1942.

Origine: Citato in Guillame Cousinot, Chronique de la Pucelle (réimpression de l'édition de Vallet de Viriville), Caen, Paradigme, 1992, pp. 322-323. ISBN 2-86878-077-6

“Vivi gioisci e attua la costruzione del regno di Dio mediante la tua vocazione.”
Pane quotidiano – luglio/agosto 2008

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 41, Raflesia e Harlock: incontro ravvicinato
libro I, cap. XXXVIII
De schismate libri III

da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
Variante: "Mettemo er caso che 'no scienziato domani, un futuro, se 'nventa un sistema pe' fa diventà tutti immortali, che pe' voi laici sarebbe er massimo de' 'a realizzazione der valore d'a vita: ma che pensi che noi semo d'accordo? Ma nun semo d'accordo manco pe' niente! Perché c'è scritto che devi morì e devi morì, sennò ar Regno dei Cieli quanno ce vai? E che l'avemo fatto a fà il Regno dei Cieli?"

“Coloro che corrompono le famiglie non erediteranno il regno di Dio.”
Lettera agli Efesini

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 20

Origine: Da Premessa, in Marc Bekoff, La vita emozionale degli animali; citato in Marini, [//books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA185 p. 185].

Variante: Io…vorrei che il giovane quando si mette a scrivere, non pensasse mai ad essere né melodista, né realista, né idealista, né avvenirista, né tutti i diavoli che si portino queste pedanterie. La melodia e l’armonia non devono essere che mezzi nella mano dell'artista per fare della Musica, e se verrà un giorno in cui non si parlerà più né di melodia né di armonia né di scuole tedesche, italiane, né di passato né di avvenire ecc. ecc. ecc. allora forse comincierà il regno dell'arte.
Origine: Da una lettera a Opprandino Arrivabene, 14 luglio 1875; citato in Marcello Conati, Verdi: interviste e incontri, EDT srl, 2000, p. 197 https://books.google.it/books?id=kb9gk11MAAIC&pg=PA197. ISBN 8870634906

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

“Il mio regno non è di questo mondo, ma il mondo è nel mio regno.”
Il cuore del mondo

Origine: Lettere di un polemista, XVIII. Alla signora***, p. 49

“Il Regno di Dio è il regno della risurrezione in terra.”
Venga il tuo regno

da Sento la radunica di Dio
Russia e altre poesie

cap. 2, traduzione di M.S. Prina
Il Maestro e Margherita
Variante: "Tra le altre cose, gli ho detto" raccontò l'arrestato "che qualsiasi potere rappresenta una forma di violenza sugli uomini, e che arriverà il giorno in cui non esisterà più né il potere dei cesari, né qualsiasi altra forma di potere. L'uomo entrerà nel regno della verità e della giustizia, dove non sarà più necessario alcun potere"
Vita, morte, risurrezione