Frasi su respinta
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema respinta, essere, stato, persona.
Frasi su respinta

Origine: L'inconscio (1918), p. 154; 1997

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 26

da I Siciliani, gennaio 1983

da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione

da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano

da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961

Origine: Il mio primo viaggio, p. 150

da The Mourning Bride; citato in Gigi Revel, Chiosa, Simonelli Editore, 2005, p. 48 ISBN 8876471154

I had applied for a job at Imperial Chemical Industries in 1948 and was called for a personal interview. However I failed to get selected. Many years later, I succeeded in finding out why I had been rejected. The remarks written by the selectors on my application were: "This woman is headstrong, obstinate and dangerously self-opinionated!"
Post-premiership
Origine: Citato in The Power of Humor at the Workplace http://books.google.it/books?id=5ggWAQAAMAAJ&q=%22I+had+applied+for+a+job+in+1948+and+was+called+for+a+personal+interview.+However+I+failed+to+get+selected+Many+years+later,+I+succeeded+in+finding+out+why+I+had+been+rejected+The+remarks+written+by+the+selectors+on+my+application+were+This+woman+is+headstrong+obstinate+and+dangerously+self-opinionated%22&redir_esc=y, K. Sathyanarayana, 2007 in Google Books
da Del potere: storia naturale della sua crescita


Origine: Da Come farla finita con il fascismo, a cura di David Bidussa e Carlo Greppi, Laterza, 2019, p. 53.

citato in Guida alla lettura, in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara 1974.

Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 291
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 181

Origine: Da De Princìpi, I, 3, 3; citato in Mondin 1998.

“Sei stato condannato alla pena di vivere. La domanda di grazia, respinta.”
Autobiografia del Blu di Prussia
Origine: Oppure Berlic e Berloc: un diavolo che dà cattivi consigli ai giovani
Origine: Il ballo angelico, p. 159

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia
Origine: Donne che mangiano troppo, p. 17
Origine: Malattia come simbolo, p. 331

Origine: Cfr. Numeri: «L'asina disse a Balaam: "Non sono io la tua asina sulla quale hai sempre cavalcato fino ad oggi? Sono forse abituata ad agire così?". Ed egli rispose: "No". Allora il Signore aprì gli occhi a Balaam ed egli vide l'angelo del Signore, che stava sulla strada con la spada sguainata».

da un intervento alla Camera durante la votazione del ddl Cirinnà, 11 maggio 2016
Origine: Visibile al minuto 03:45 di Unioni Civili: Alessandro Zan annuncia il voto favorevole del Partito Democratico https://www.youtube.com/watch?v=XHJLneydSsc, YouTube.com, 11 maggio 2016; citato in Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 622 di mercoledì 11 maggio 2016 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0622&tipo=stenografico, Camera.it, 11 maggio 2016, pp. 69-70.

Origine: Da Palazzeschi allo specchio, Omnibus, I 9, 29 maggio 1937, p. 6.
Origine: Citato in Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi, Editori Laterza, Roma, 2008, ISBN 978-88-420-8741-0, pag. 279

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 42

libro II, capitolo V; pp. 16-17
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
In my opinion, the foot of Deinonychus is perhaps the most revealing bit of anatomical evidence pertaining to dinosaurian habits and capabilities to be discovered in many decades. Grandiose statements of this kind are, of course, easily rejected, but the functional implications of the pes of Deinonychus are not so easily discarded – especially in view of the other remarkable adaptations of this animal. Deinonychus must have been anything but "reptilian" in its behavior, responses and way of life. It must have been a fleet-footed, highly predaceous, extremely agile and very active animal, sensitive to many stimuli and quick in its responses. These in turn indicate and unusual level of activity from a reptile and suggest an unusually high metabolic rate.
Osteology of Deinonychus antirrhopus...

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 2
da Tutta la vita per una morte violenta, Corriere della Sera, 3 novembre 1975
Franziska

Storia del Declino e della Caduta dell'Impero Romano

Variante: Non andate volontariamente alle vostre tombe, poiché non c'è alcuna possibilità che l'Obote respinto tornerà in Uganda come capo.
Ed anche "senza storia", perché, appunto, la si tramandava per via orale. Partendo da questo principio, coloni e (spesso) missionari hanno creato una storia africana con un calco occidentale e hanno imposto la loro cultura come se prima ci fosse stato il vuoto. Ne sono uscite delle mostruosità.
Variante: La posta in gioco sono centinaia di migliaia di profughi hutu, fuggiti dal Ruanda nel timore di una rappresaglia, dopo il genocidio dei '94. Una massa umana in bilico sul confine, respinta dai tutsi: e di cui si servono invece, come di un ariete, i superstiti dell'ex regime di Kigali, autore del massacro, ora alla ricerca di una rivincita, con l'aiuto dello Zaire. Là il dramma ruandese può essere il detonatore che fa saltare quell'autentica polveriera tribale che è l'ex Congo belga. Un paese disegnato sulle frontiere coloniali, senza tener conto della storia – non scritta – di quelle regioni: e che adesso rischia, come già accadde al momento dell'indipendenza, di andare in frantumi e di destabilizzare l'intera Africa centrale. È al tempo stesso allucinante ed esemplare. A conclusione di un secolo che ha conosciuto la morte del colonialismo, e che ora, arrivato alla fine, assiste alla non tanto lenta rovina del continente nero, questo dramma ruandese è in definitiva il risultato di quello che gli scrittori africani riuniti a Roma, nella primavera del '59, denunciarono come uno dei più gravi peccati occidentali: l'avere accettato, senza discutere, e diffuso, la nozione di un popolo, quello africano, "senza cultura". Ed anche "senza storia", perché, appunto, la si tramandava per via orale. Partendo da questo principio, coloni e (spesso) missionari hanno creato una storia africana con un calco occidentale e hanno imposto la loro cultura come se prima ci fosse stato il vuoto. Ne sono uscite delle mostruosità.

Origine: Citato in Golpe in Zimbabwe: l'inizio di una nuova era http://www.repubblica.it/esteri/2017/11/15/news/zimbawbe_l_inizio_di_una_nuova_era-181154570/?ref=search, Repubblica.it, 15 novembre 2017.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 429

Origine: Intervista di Tommaso Ciriaco, Veltroni: "Avanti sullo Ius soli, non è battaglia di partito: spero nei cattolici e nei grillini" http://www.repubblica.it/politica/2017/10/08/news/veltroni_avanti_sullo_ius_soli_non_e_battaglia_di_partito_spero_nei_cattolici_e_nei_grillini_-177658072/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1, Repubblica.it, 8 ottobre 2017