
“Nascere alla rovescia non è stata una scelta.”
da Rap N'Roll, n. 5
Rap n' Roll
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema rovescio, due-giorni, essere, stesso.
“Nascere alla rovescia non è stata una scelta.”
da Rap N'Roll, n. 5
Rap n' Roll
“Sono attila alla rovescia | dove passo io cresce tanta erba.”
da Vecchia Scuola, n. 1
Deca Dance
Origine: Da Citazioni dalle opere del Presidente Mao-Tse-Tung (meglio nota come Libretto rosso), pp. 12-13; citato in Saverio Di Bella, Caino Barocco. Messina e la Spagna 1672-1678, p. 56 http://books.google.it/books?id=SRsC5i0eb8QC&pg=PA56#.
Origine: Citato in Salvini contro giudici Bologna: «Assurdo affidare bimba a due gay», Internazionale http://www.internazionale.it/news/gay/2013/11/15/salvini-contro-giudici-bologna-assurdo-affidare-bimba-a-due-gay/, 15 novembre 2013.
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59
cap. VI, Morte e Trasfigurazione, pp. 144-145
Senza tregua: La guerra dei GAP
la Repubblica
Origine: Da "Djokovic, il vero numero uno che voleva diventare italiano" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/17/djokovic-il-vero-numero-uno-che-voleva.html, la Repubblica, 17 maggio 2011.
“Qualcuno rovesciò il calamaio sulla tela. Ora si vanta: "Ho dipinto la notte.”
Passeggiate romane, Roma, 4. XII. 71., p. 28
Passeggiate romane
“Le cose si dissociano; il centro non può reggere; | E la pura anarchia si rovescia sul mondo.”
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Mondadori, Milano, 2006, pp. 310-311, ISBN 88-04-54931-9.
Origine: «Soror ab humana specie»: Jean Gerson, Tractatus quintus super Magnificat.
Connors
Origine: Da Roddick il testardo ci riprova http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/giugno/26/Roddick_testardo_riprova_ga_10_100626071.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 giugno 2010.
la Repubblica
Origine: Da Addio Hoad, era altro tennis http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/07/05/addio-hoad-era-altro-tennis.html, la Repubblica, 5 luglio 1994.
“[Famosa gaffe] Borg ha fatto un rovescio che sembrava una bomba al Nepal.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 91, ISBN 88-8598-826-2
Origine: Eccentrici amori, p. 41
Origine: Da Se vince Haas, vince il Tennis http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=144&ID_sezione=523, Lastampa.it, 14 giugno 2009.
Capitolo sesto, La rivoluzione urbana in oriente, p. 107
Preistoria della società europea
Origine: voce su Wikipedia
Origine: voce su Wikipedia
Variante: La folla che gioiva al rovescio di Obote si ricordava soprattutto dei suoi misfatti, ma anche della sua inerzia, della sua incompetenza e la sua impotenza politica nell'ora del bisogno. Indubbiamente, il tempo rivelerà una marea di ulteriori debolezze.
Poema. Rovescio, 1996
La cifra
“Tutto ciò che esalta la vita, ne accresce al tempo stesso l'assurdità.”
Origine: Da Il rovescio e il diritto, traduzione di Sergio Morando, Bompiani, 1999
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Mago Federer cambia la moda http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/novembre/23/Mago_Federer_cambia_moda_ga_10_04112310036.shtml, Gazzetta dello Sport, 23 novembre 2004.
da Considérations sur les causes de la graneur de la décadence des Romains, Considerazioni sulle cause della grandezza e decadenza dei Romani
cap. LIII; p. 123
Clelia: il governo dei preti
citato in Corriere della sera, 17 settembre 2007
“Rovescia: prima il paradiso, poi il purgatorio, poi l'inferno.”
Origine: Da Venerdì 12 – Le origini, Special Events n. 35, maggio 2002, ed. Panini Comics
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132810-citazioni_bordo_campo_ottobre.shtml, Ubitennis.com, ottobre 2008.
Origine: I silenzi di Federer, pp. 14-15
“Ogni rovescio ha la sua medaglia.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 174
dalla Prefazione alla seconda edizione, p. X-XI, 1820
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799
Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 116
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, Roma, 2005. ISBN 8839712895
Origine: Citato in Edberg-Wilander, "rivali" svedesi, quei due gentiluomini al Masters http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/racconti-di-sport/clerici-svedesi/clerici-svedesi.html, la Repubblica, 19 maggio 2009)
Origine: Citato in Danilo Princiotto, Mats Wilander: resistenza e tattica http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/12/30/436031-mats_wilander_resistenza_tattica.shtml, Ubitennis.com, 30 dicembre 2010.
dal programma televisivo Tetris http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=tetris, 23 novembre 2007
Origine: La puttana di Babilonia, p. 27
da Wiki, utopie e limiti di una forma di «intelligenza collettiva», in La Civiltà cattolica, anno 2005 n. III
Origine: Da Ruba il tempo. A Wimbledon lo raddoppia http://archiviostorico.gazzetta.it/premium/gas/2011/novembre/29/Ruba_tempo_Wimbledon_raddoppia_ga_10_111129213.shtml?login=ok&redirectMeNoLoop=true, Gazzetta dello Sport, 29 novembre 2011.
2011
Origine: Citato in Riccardo Crivelli, Federer riparte "per amore" http://www.gazzetta.it/premium/plus/Tennis/29-11-2011/federer-riparte-per-amore-803900154095.shtml, Gazzetta dello Sport, 29 novembre 2011.
2011
Origine: Il riferimento è alla finale della Masters Cup di Shangai nel 2007 contro lo spagnolo David Ferrer, vinta con il punteggio di 6-2, 6-3, 6-2.
“Le vite scombinate, un dritto e due rovesci, le virgole sbagliate e tu che non capisci.”
da Aspetto una domanda n. 4
Da casa a casa
la Repubblica
da Utopia? No!
Utopia? No!
Origine: Citato in Roger Federer Story http://www.tennisitaliano.it/roger-federer-story-3-cap-3, il Tennis Italiano, 1º febbraio 2010.
citato in LA RIVOLUZIONE ALLA ROVESCIA, Corriere della sera, 16 luglio 2008