Frasi su schiavitù
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema schiavitù, liberto, essere, vita.
Frasi su schiavitù

“L'amore che non si rinnova ogni giorno diventa un'abitudine e si trasforma in schiavitù.”
Sabbia e spuma

Origine: The butchering of harmless animals cannot fail to produce much of that spirit of insane and hideous exultation in which news of a victory is related altho' purchased by the massacre of a hundred thousand men. If the use of animal food be in consequence, subversive to the peace of human society, how unwarrantable is the injustice and barbarity which is exercised toward these miserable victims. They are called into existence by human artifice that they may drag out a short and miserable existence of slavery and disease, that their bodies may be mutilated, their social feelings outraged. (da On the Vegetable System of Diet, in Complete Works, a cura di Roger Ingpen e Walter E. Peck, vol. 6, Gordian Press, New York, 1965, pp. 343-344)

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.

Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal
Variante: Le anime hanno un loro particolar modo d'intendersi, d'entrare in intimità, fino a darsi del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali. Han bisogni lor proprii e le loro proprie aspirazioni le anime, di cui il corpo non si dà per inteso, quando veda l'impossibilità di soddisfarli e di tradurle in atto. E ogni qualvolta due che comunichino fra loro così, con le anime soltanto, si trovano soli in qualche luogo, provano un turbamento angoscioso e quasi una repulsione violenta d'ogni minimo contatto materiale, una sofferenza che li allontana, e che cessa subito, non appena un terzo intervenga. Allora, passata l'angoscia, le due anime sollevate si ricercano e tornano a sorridersi da lontano.
“I debiti sono la schiavitù degli uomini liberi.”
Alienum aes homini ingenuo acerba est servitus.
I debiti, per un uomo d'onore, sono un'amara schiavitù!
Per l'uomo onesto un debito è una dura schiavitù.
Sententiae
“I debiti, per un uomo d'onore, sono un'amara schiavitù!”
Alienum aes homini ingenuo acerba est servitus.
Sententiae

da Il re degli ignoranti, n. 1
Il re degli ignoranti
“Livia in schiavitu scrive alla figlia: ‘i sogni sono neve: cadono, cambiano forma e poi tornano su”
canzone Capolinea

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 20

“Emancipati dalla schiavitù mentale,
Nessuno tranne noi stessi può liberare le nostre menti.”

“Il denaro che si possiede è strumento di libertà; quello che si insegue è strumento di schiavitù.”
capitolo? edizione?
Le confessioni

Origine: Da Le passeggiate del sognatore solitario.

“La libertà di chi se ne vanta, è schiavitù.”
Massime spirituali

“Vivere nella mente è una schiavitù, fino a che non sia diventata una parte del corpo.”
da Scritti dell'ispirazione

Origine: Da Karl Marx, Friedrich Engels, Opere complete, Editori Riuniti, vol. XVII, pp. 375-376, 1860.

1748, XV, 5; citato in Losurdo 2005, p. 48

da De tranquillitate animi

“Una grande fortuna è una grande schiavitù.”
da Ad Polybium consolatio, XXVI

cap. 1, p. 14
La naturale superiorità della donna

il corsivo è nel testo n.d.r.; cap. 2, p. 30
La naturale superiorità della donna

“Ho smesso di amare mio padre molto tempo fa. Quel che restava era la schiavitù a un modello.”
da La voce
VII, 102

“Se hai ottenuto la pace interiore, nessuno potrà indurti nella schiavitù della realtà esterna.”
Origine: "If you have inner peace, nobody can force you to be a slave to the outer reality." Da Peace, Agni Press, 1995; citato in Quotes by Sri Chinmoy http://www.srichinmoycentre.org/sri_chinmoy/quotes#footnote4_clmr35h, srichinmoycentre.org.

Deceit, Desire and the Novel: Self and Other in Literary Structure

citato in Lev Tolstoj, Resurrezione, trad. di Emanuela Guercetti, Garzanti 2002, p. 325

“Laggiù [in fabbrica] mi è stato impresso per sempre il marchio della schiavitù.”
Origine: Attesa di Dio, p. 29

“La schiavitù invilisce gli uomini a tal punto che se ne fa amare.”
1923
Riflessioni e massime

citato in Gerolamo Bottoni, prefazione a La locandiera
Cane Bianco

da Tre Ciottoli, p. 271
Il contemplatore solitario

Origine: Citata in Davide Uccella, Margaret Smith Court e le dichiarazioni sull'omosessualità http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/12/15/637737-margaret_smith_court_dichiarazioni_sull_omosessualita.shtml, Ubitennis.com, 15 dicembre 2011.

Origine: 1838-43, vol. 1, p. 346; citato in Losurdo 2005, p. 173.

da Il personalismo, pp. 14-16, Roma 1966
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, Volume 2, introduzione p. 10, PDUL Edizioni Studio Domenicano, Bologna 1998.

“Noi siamo ancora al basso grado della semi-umanità, ovvero alla schiavitù.”
Origine: La missione del dotto, p. 32

da Frammenti Critici e Scritti di Estetica

cap. XIV, Milano 2011



“La schiavitù fu il verdetto sulla dorata libertà”
Origine: Poesie, p. 101

1748, XV, 12; citato in Losurdo 2005, p. 48

“Se Hitler vincerà, ci sarà un enorme schiavitù con il nome "l'Europa."”
25 giugno 1941

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 193

citato in Roger Garaudy, Karl Marx, traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974
“Aimè, il rimorso e una pesante schiavitù!”
Heu conscientia animi gravis est servitus!
Quale grave schiavitù dell'animo è il senso di colpa!
Sententiae
“Avere il senso dell'onore è in certo senso una schiavitù!”
Pudorem habere servitus quodammodo est.
Il senso dell'onore vincola come una specie di schiavitù.
Sententiae

Origine: 1988, vol. I, lib. I, cap. 5, pp. 239, 247, 240; citato in Losurdo 2005, p. 32.

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, pp. 71-72

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 336