Origine: Il lavoro intellettuale come professione, p. 18
Frasi su scopo
pagina 8
The purpose of showing all this bloody pummeling is to make a telling point about the bestial nature of man and what can happen when the numbing effects of day-to-day drudgery cause people to go a little crazy. The men who become members of Fight Club are victims of the dehumanizing and desensitizing power of modern-day society. They have become cogs in a wheel. The only way they can regain a sense of individuality is by getting in touch with the primal, barbaric instincts of pain and violence.
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 516-517
1988, p. 18
Dizionario del diavolo
Origine: Da Polemos. Filosofia come guerra, Bollati Boringhieri, Torino, 2013, p. 159. ISBN 9788833912523
“Evitare le parole stravaganti. […] Tutti i termini pedanti non servono allo scopo.”
Origine: Da Operazione Shylock.
a qualunque scopo, divertimento incluso
Lettera a un futuro animalista
Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 24 gennaio 1990.
Origine: Da Spunti e spuntature, Il Frontespizio, X, settembre 1932.
da Nota di diario del 24 marzo 1932, p. 37
La peste bruna. Diari 1931-1935
Origine: Di Klaus Mehnert, (1906-1984).
24 gennaio 2016
Che tempo che fa
Origine: Visibile al minuto 12:00 di Luciana Littizzetto - Che tempo che fa del 24/01/2016 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-17325567-fbf9-4077-9490-626d3b6bd2ab.html, rai.tv, 24 gennaio 2016.
Origine: Da Theology and Ethics; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 23. ISBN 978-88-87947-01-4
citato in Un fuga senza fine, Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/06/NAIPAUL_Una_fuga_senza_fine_co_9_041206052.shtml, 6 dicembre 2004
La misteriosa malattia dei diavoli blu
da Nuova enciclopedia, Adelphi
Nuova enciclopedia
da Velázquez, 1962
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
da una lettera a Giorgio III del Regno Unito scritta nel 1793
Origine: Citato in Ernst H. Gombrich, Breve storia del mondo, traduzione di Riccardo Cravero, illustrazioni di Fabian Negrin, Salani, Firenze, 1997, p. 291. ISBN 88-7782-595-2
La leggenda di "Botescià"
Origine: Da una lettera del 3 dicembre 1950.
Origine: Il lato umano, p. 25
da L'idrografo, p. 36
“E lo scopo di tutto questo? Dimostrare ciò che non è stato ancora dimostrato, e cioè che”
Primavera nera
Origine: Contro la comunicazione, p. 108
Storia della filologia classica
Origine: Da Storia della filologia classica, introduzione e traduzione di Fausto Codino, Einaudi, Piccola Biblioteca Einaudi, Torino, 1967, p. 7.
“Gli unici sforzi puri sono quelli senza scopo, ma sono umanamente impossibili.”
vol. II, VI
Quaderni
da Esilio
Origine: Citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, p. 275.
Origine: Citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e crestomazia giapponese, p. 222
da Sotto il dettato di Marco Aurelio
Origine: In Le livre du souvenir, Présence Africaine, Paris; citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, p. 103.
“Quanto più l'universo ci appare comprensibile, tanto più ci appare senza scopo.”
cap. VIII, p. 155
I primi tre minuti
Origine: Dal discorso alla Camera dei Deputati del 7 maggio 1885; citato in Giuseppe Piccinini, Guerra d’Africa, Perino, Roma, 1887, p. 981.
Origine: Giordano Bruno, p. 93
In Bismarck, p. 233
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 22
Origine: Firmino, p. 44
da La mia vita, i miei film, pp. 108-109
Origine: Dall'introduzione a D.T. Suzuki, Introduzione al Buddhismo Zen, Roma, Ubaldini, 1970, p. 15.
Origine: L'etica vegetariana, pp. 27-28
“Non sempre le azioni degli uomini hanno per solo scopo l'interesse.”
1983, p. 101
Il tesoro dei Pellizzari
Origine: Uomini e lupi, pp. 42-43
Origine: Da Il declino del capitalismo, Bur, Milano, 2007, cap. 33, Tam evidenter.
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 42
“Lo scopo della vita consiste nel trovare altri che facciano il lavoro al posto tuo.”
Ladrian Breeze
Mistborn: L'Ultimo Impero
Senza fonte
1994, p. 725
Encyclopédie
Le luci di Atlantide
Origine: La mia autobiografia, pp. 425-426
Origine: Citato in Trump: "Nato è obsoleta, alleati paghino di più" http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2017/01/15/trump-primo-summit-in-islanda-con-putin_cbabbbf2-f02c-41ba-b0ac-64c9c9b54b38.html, Ansa.it, 16 gennaio 2017.
da Le leggi del destino, p. 26
29 dicembre 2016
la Repubblica, L'Amaca
Origine: Citato nel documentario [//www.youtube.com/watch?v=utXWWEpXIrU Gli orrori del comunismo], History Channel, dal minuto 18:45 al minuto 19:24.
Il pensiero quotidiano
Chourmo Il cuore di Marsiglia
cap. IV, p. 150
La Repubblica di Weimar
Origine: Da una lettera a a Heinrich Zangger, 11 agosto 1918.
Origine: Il lato umano, p. 16
Origine: Storie dal mio cuore, p. 124
Origine: Da The Reinvention of Work, p. 95; citato in Tuttle, pp. 185-186.
Gli incubi di pietra