
2003, p. 44
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte
2003, p. 44
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte
Origine: Citato in Giorgio De Rienzo, Il pc? Il primo passo lo fece un italiano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/agosto/14/primo_passo_fece_italiano_co_0_0108148549.shtml, Corriere della Sera, 14 agosto 2001, p. 15.
Origine: Citato in Tacchinardi: «Contro tutti, questo è essere juventini» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/04/12-291456/Tacchinardi%3A+%C2%ABContro+tutti,+questo+%C3%A8+essere+juventini%C2%BB, Tuttosport.com, 12 aprile 2014.
Origine: Incipit de Il suicidio, in Il suicidio e altri saggi morali, Laterza, 2008, p. 3.
Origine: Citato in Basil Henry Liddell Hart, Storia di una sconfitta, p. 383
Origine: Da Santità, chi è lei per annullare? http://odifreddi.blogautore.repubblica.it/2015/09/08/santita-chi-e-lei-per-annullare/, Repubblica.it, 8 settembre 2015.
da La donna coi pantaloni
Versi, Via delle cento stelle
Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Con lievi mani, p. 111.
Origine: I quadrupedi della Sardegna, pp. 113-114
8 novembre 2007
la Repubblica, L'Amaca
Stas' Gawronski, critico letterario, dal sito di RaiLibro http://www.railibro.rai.it/articoli.asp?id=719– 2006
Origine: Da un editoriale de l'Unità; citato in Fabio De Pasquale e Eleonora Iannelli, Così non si può vivere, Castelvecchi Rx (estratto riportato in "Il boato e un cratere": trent'anni fa moriva Rocco Chinnici http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2013/07/26/anniversario_morte_rocco_chinnici_cosi_non_si_puo_vivere_castelvecchi.html, Tg24.sky.it, 26 luglio 2013).
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 42
Origine: Mazzotta sta facendo riferimento al film di animazione The Boy and the Beast; per approfondire vedi la voce corrispondente su Wikipedia.
Origine: Da Die griechische Philosophie, Bremen, 1955, p. 334; citato in epigrafe a Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, Milano, 2009.
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 277
Moiraine Damodred: capitolo 5
La ruota del tempo. La grande caccia
Origine: Citato in Walter Laqueur, La Repubblica di Weimar, traduzione di Lydia Magliano, Rizzoli, Milano, 1977, p. 82.
Origine: Cinque notti a camminare, p. 42
Da L'intervista ad Alex Infascelli, regista di "Un po' esageri" dei Verdena http://www.rockit.it/verdena-un-po-esageri-video-infascelli-intervista
Origine: Da Gianfranco Miglio e Augusto Barbera, Federalismo e Secessione – Un dialogo, febbraio 1997, Arnoldo Editore.
Ninette: III, VI, VIII; p. 760
Insciallah
Origine: Il film in questione è Ultima occasione (Tuff Turf), pellicola statunitense del 1985. La frase è generalmente attribuita a Søren Kierkegaard.
“Tutto sarebbe tanto più semplice se nascessimo con le istruzioni per l'uso e la data di scadenza.”
“Prete Pero è un buon cristiano, | Lieto, semplice, alla mano; | Vive e lascia vivere.”
da Il Papato di Prete Pero, 1
“Occorre dare un senso alla vita per il semplice fatto che essa non ha senso.”
Morte creatrice
Il giudizio del cuore
Origine: Da «Il crepuscolo della modernità. È ora di fare un passo indietro.» http://www.massimofini.it/2008/il-crepuscolo-della-modernita-e-ora-di-fare-un-passo-indietro, 2008.
“Facciamo bene a stare insieme stasera, | facciamo bene perché è sabato sera.”
da L'uomo più semplice, n. 13
Sono innocente
“Buffo come siano semplici i desideri umani quando si è perso tutto.”
The Darkest Pleasure
La traduttrice
Presagio triste
“Ho una mente piuttosto semplice: tendono a sfuggirmi le complicazioni del cuore umano”
Colorless Tsukuru Tazaki and His Years of Pilgrimage
Baol. Una tranquilla notte di regime
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 196
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso per la quinta cerimonia di laurea all'H.S.I.U. (Haile Selassie I University), 30 giugno 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Colibrì, J1463 – F1489, vv. 1-8
Lettere
Variante: Una Rotta d'Evanescenza | con una Ruota turbinante | una Risonanza di Smeraldo | un Impeto di Cocciniglia | e ogni Bocciolo sul Ramo | sistema il suo Capo arruffato – | Posta da Tunisi, probabilmente, | in semplice Passaggio Mattutino. (J1463 – F1489
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso per il venticinquesimo anniversario della liberazione, 5 maggio 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.