Frasi sulla sofferenza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema dolore, sofferenza, vita, essere.
Migliori frasi sulla sofferenza

“La sofferenza, questa è l'unica causa della consapevolezza.”

“Le peggiori sofferenze dell'uomo sono quelle che egli teme.”
Diario
“L'amore senza sofferenza si riduce all'amore per noi stessi.”

“La speranza del conforto dà coraggio nella sofferenza.”
Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann

“La sofferenza è la causa unica e sola della coscienza”
Dostoevskij). Gli uomini si dividono in due categorie: quelli che lo hanno capito, e gli altri.

“Il fascino dell'Inter è il piacere della sofferenza.”
citato dal giornalista
Frasi sulla sofferenza

da La nuova rivoluzione umana
La nuova rivoluzione umana
Sciogliere le vele

dall'intervista di Gigi Vesigna, Una canzone da bambino, Famiglia Cristiana, n. 27, 2 luglio 2006

“La via della sofferenza è la più sicura per giungere all'unione con Dio.”
La mistica della croce

Torino, 23 ottobre 1932; citato in Scritti e discorsi
Citazioni tratte dai discorsi

Psicomagia. Una terapia panica. Conversazioni con Gilles Farcet

Origine: Dalla lettera a N.D.Fonvizina, 1854, in Lettere sulla creatività, traduzione di Gianlorenzo Pacini, Feltrinelli, 1994, p. 51.

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20

da Ascesa al Monte Ventoso
Origine: Cfr. Publio Ovidio Nasone: «Ti odierò, se potrò; altrimenti ti amerò mio malgrado».
Origine: Riuscire, p. 86

Origine: Da Come salvarsi la vita, Bompiani, 1977.

“Perché bisogna soffrire? Perché quaggiù l'Amore puro non esiste senza sofferenza.”
Quaderno delle note intime

Origine: Dall'intervista a Oggi del 23 ottobre 2002.

Origine: Dal messaggio dopo la nomina a senatrice a vita; citato in Liliana Segre dopo la nomina a senatrice a vita: "Proseguirò l'impegno contro la follia del razzismo" http://www.repubblica.it/politica/2018/01/19/news/liliana_segre_dopo_la_nomina_a_senatrice_a_vita_proseguiro_l_impegno_contro_la_follia_del_razzismo_-186843053/, Repubblica.it, 19 gennaio 2018.

da La forza di amare
La forza di amare

da L'Osservatore Romano, 7 febbraio 1981

Origine: Da L'altra verità. Diario di una diversa, Rizzoli.

Origine: Citato nel documentario Marie Curie: al di là del mito, Rai 3, 8 aprile 2013.

Origine: Citato nell' intervento tenuto da Luigi Lorenzetti alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010 http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/24-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-luigi-lorenzetti.

dall'intervista di Gianni Minà a Pino Daniele e Massimo Troisi nel suo programma televisivo Alta Classe, 1992

Origine: Da Cittadella, LIV (LV), p. 150; citato in Nuccio Ordine, L'utilità dell'inutile, Bompiani, 2013. ISBN 9788845274480, p. 174.

Origine: Dall'intervista di Arianna Finos, Il sogno di Malala Yousafzai: "L'Europa apra il suo cuore ai profughi" http://www.repubblica.it/esteri/2015/10/31/news/il_sogno_di_malala_yousafzai_l_europa_apra_il_suo_cuore_ai_profughi_-126315028/, Repubblica.it, 31 ottobre 2015.

Origine: Dall'intervista di Lietta Tornabuoni, «Non scherziamo, la vera paura è finita quarantotto anni fa», La Stampa, 22 settembre 1992, p. 5.

Origine: Cfr. Gesù: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato!».
Origine: Attesa di Dio, p. 52

Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal
Variante: Le anime hanno un loro particolar modo d'intendersi, d'entrare in intimità, fino a darsi del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali. Han bisogni lor proprii e le loro proprie aspirazioni le anime, di cui il corpo non si dà per inteso, quando veda l'impossibilità di soddisfarli e di tradurle in atto. E ogni qualvolta due che comunichino fra loro così, con le anime soltanto, si trovano soli in qualche luogo, provano un turbamento angoscioso e quasi una repulsione violenta d'ogni minimo contatto materiale, una sofferenza che li allontana, e che cessa subito, non appena un terzo intervenga. Allora, passata l'angoscia, le due anime sollevate si ricercano e tornano a sorridersi da lontano.

p. 34, 1992


“La sofferenza è il male minore | ciò che ti annienta è uno specchio senza la tua immagine.”
Appena sotto le nuvole

Origine: Da Mystic Treatises, citato in Vladimir Lossky, The Mystical Theology of the Eastern Church, St Vladimir's Seminary Press, 1976, p. 111; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Ed. Sonda, 2014, p. 157.

“Murare la propria sofferenza è rischiare di lasciarsi divorare da essa.”
