Frasi su superficiale
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema superficiale, essere, vita, stesso.
Frasi su superficiale

Discorsi, Discorso in occasione dell'incontro con gli artisti, 21 Novembre 2009

“Ci sono imbecilli superficiali e imbecilli profondi.”
Detti e contraddetti

Angelo Montonati
Parole sull'uomo, Citazioni sul libro

“Il nostro essere non è artificiale, non è superficiale, è pulizia mentale.”

I, 21; 1994, p. 78
La mia vita per la libertà
cap. 5, p. 36
Libera nos a malo

Sulla nostra pelle

106
Massime, Riflessioni morali

Origine: Vita di Gesù, p. 116

Origine: Grazie per il fuoco, p. 105-106

Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 91
Paesaggi finlandesi
Origine: Da Saggezza dell'Oriente. Massime, sentenze, aforismi, pensieri, proverbi, raccolti e ordinati da Amedeo Rotondi, Astrolabio, Roma, 1981, prefazione, p. 7.
da Nota di diario di Domenica 15 agosto 1965, p. 219
Diario di un contadino del Danubio

Incipit di De Gasperi il restauratore

Origine: Dall'intervista di Mario De Santis, Dalla, di sinistra ma con riserva http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/lucio-dalla/lucio-dalla/lucio-dalla.html, la Repubblica.it, 11 novembre 2008.

“È l'intelletto superficiale che non presta all'antichità la dovuta reverenza.”

“Ha già il senso del profondo chi sa di essere superficiale.”
Parole alla buona gente

Origine: Il mio primo viaggio, p. 76

The Idler, sabato 25 novembre 1758

Origine: Federico e la grande coalizione, pp. 77 sg.

“VOLTAIRE. Celebre per il suo spaventevole «rictus». Conoscenze scientifiche superficiali.”
Dizionario dei luoghi comuni

da Al muro del tempo. Divisioni sideree, p. 186
Al muro del tempo

“I filosofi superficiali sono la rovina dell'arte.”
Origine: Simposio, p. 130

Origine: Meditazioni del Chisciotte, p. 337

dall'intervista di Paul Fischer Da Unmasking an American Psycho, Cranky Critic. com
da Comprendere l'omosessualità

da «Un Paese depresso e affamato di poesia: Hillary è tutta prosa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/06/Paese_depresso_affamato_poesia_Hillary_co_9_080206116.shtml, Corriere della sera, 6 febbraio 2008

da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta
Corriere della Sera 23-11-1977
Citazioni dal Corriere della Sera
Origine: Democrazia e populismo, pp. 55 sg.

citato in Peter Noble, Fuggiasco da Hollywood, Il Saggiatore, 1964

da Cercando disperatamente dei leader che abbiano una fede, Corriere della sera, 30 settembre 2002
Rispondendo a un europarlamentare inglese dell'UKIP contrario al superstato europeo
Origine: Da Finale tutta australiana Rafter rimane sul trono https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/settembre/14/Finale_tutta_australiana_Rafter_rimane_co_0_9809149914.shtml, Corriere della sera, 14 settembre 1998.
citato in Alfred Grosser, Hitler

Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni

Fascinazione della cenere [1987], p. 64
Fascinazione della cenere

Contro l'immagine [1965], p. 66
Fascinazione della cenere
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 185.

pag. 24-25
Prima lezione di diritto

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 149

da La guerra italiana, l'esercito e il socialismo, in Pagine della guerra, Napoli, 1919, p. 220-229
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_3.JPG p. 20]

Origine: Il monologo di Celentano sui trapianti d'organo e sulla legge italiana del "silenzio-assenso" pronunciato in diretta televisiva nel corso della trasmissione 125 milioni di caz..te è stato oggetto di numerose critiche nei giorni successivi. In particolare Veronesi si riferisce ad una parte del monologo di Celentano: «In Italia c'è una legge che sono sicuro che è sbagliata. La legge che ci obbliga a donare gli organi. [...] Come fa lo stato a obbligarci a donare gli organi? Sulla legge è scritto che lo stato deve aspettare che l'encefalogramma è piatto. Così un bel giorno io mi posso svegliare in ospedale senza un braccio. "Avevi l'encefalogramma piatto", mi verrebbe comunicato. Adesso uno non può avere più neppure l'encefalogramma piatto.» Celentano ha poi precisato con un intervento successivo la sua posizione sull'argomento dichiarandosi favorevole alla donazione d'organi ma contario alla legge italiana del silenzio-assenzio.
Origine: Citato in Veronesi contro Celentano "Uno schiaffo alle donazioni" http://www.repubblica.it/online/spettacoli/celentano/veronesi/veronesi.html, Repubblica.it, 28 aprile 2001.