
Origine: Dall'intervista di Giovanni Lugaresi, Il romanzo di Palazzeschi sui teleschermi, Roma, Il Gazzettino, 22 febbraio 1974, p. 11.
Origine: Dall'intervista di Giovanni Lugaresi, Il romanzo di Palazzeschi sui teleschermi, Roma, Il Gazzettino, 22 febbraio 1974, p. 11.
“Massachusetts Street, piccola, misera, vecchia, piena del mio amore.”
Origine: Maggie Cassidy, p. 81
“Correvo per il motivo più vecchio del mondo: per amore.”
Ti porterà fortuna: Guida insolita di Napoli
Origine: Citato in Atanasio Mozzillo, L'immagine del Mezzogiorno tra mito e realtà; in Carlo Bernari, Cesare de' Seta, Atanasio Mozzillo e Georges Vallet, L'Italia dei grandi viaggiatori, a cura di Franco Paloscia, Edizioni Abete, Roma, 1986, pp. 106-107.
in Omero, p. 33
13 maggio 1897; Vergani, p. 124
Diario 1887-1910
Origine: Da Nichi Vendola: «Renzi sei il vecchio» http://www.corriere.it/politica/11_ottobre_29/vendola-renzi-vecchio_8d4a8efa-0228-11e1-b822-152c7b3c1360.shtml, Corriere.it, 29 ottobre 2011.
da una intervista a Centonove, 14 gennaio 2013
da Verso Peshawar..., pp. 113-114
La via per Kabul
da De planctu naturae, traduzione di A. Varvaro, Letterature romanze del Medioevo, Il Mulino, Bologna, 1985.
Origine: Citato (più estesamente) in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 56. ISBN 9788875642082
Origine: Da Un supermarket in California , in Jukebox all'idrogeno, traduzione di Fernanda Pivano, Mondadori, Milano, 1965.
parte I, cap. II, p. 28
Le quattro ragazze Wieselberger
“Chi cambia la vecchia per la nuova, peggio trova.”
padron 'Ntoni: XI; 1983; p. 85
I Malavoglia
Origine: Dall'intervento di chiusura al Congresso di Sinistra Ecologia Libertà, 24 ottobre 2010; citato su "Riaprire la partita", Ed. Ponte alle Grazie.
da Il convento degli intellettuali, Libro Primo, Dignità umana, p. 38
La democrazia di nessuno
“La donna non è vecchia finché ispira dell'amore.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 21
“Non smettono mai di fare male le vecchie ferite?”
Origine: Shining, p. 156
da Comincio invocando Walt Whitman
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
Chourmo Il cuore di Marsiglia
Origine: Da L'Italia dei treni, Bergamo è da Terzo mondo, L'Eco di Bergamo, 15 agosto 2009.
da I nuovi padri della patria http://www.beppegrillo.it/2009/03/passaparola_lun_22.html#comments, 30 marzo 2009
BeppeGrillo.it
Origine: Nutella nutellae, p. 15
“Diavolo, amico, sono solo un vecchio contadino che ha avuto un po' di fortuna.”
capitolo XIII, pp. 97-98
La vita in campagna
“Quella vecchia che ha il giovine abbracciato | si volge […] ed era la fanciulla mia.”
da Retrospettive
Origine: Dal programma televisivo Tiki-Taka, citato in Cassano dopo la risoluzione col Parma: "Forse a giugno lascio il calcio" http://www.gazzetta.it/Calciomercato/26-01-2015/cassano-risoluzione-parma-forse-giugno-lascio-calcio-smetto-preso-per-il-culo-ghirardi-taci-100645004857.shtml, Gazzetta.it, 26 gennaio 2015.
Re-visione della psicologia
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 257
Origine: Attila, p. 31
da un intervento alla Camera dei Deputati precedente alla votazione che ha portato all'approvazione del ddl Cirinnà, 11 maggio 2016
Origine: Visibile al minuto 01:15 in #unionicivili La mia dichiarazione di voto di oggi alla Camera https://it-it.facebook.com/103703399661209/videos/1153000054731533/, Facebook.com, 11 maggio 2016.
da Vorrei dirlo con le mie labbra di vecchio
Origine: In Josep Carner, Carles Riba, J. V. Foix e Salvador Espriu, Poesia catalana del novecento, a cura di Giuseppe E. Sansone, Newton Compton Editori, Roma, 1979, p. 163.
Origine: Citato in Marilena Pasquali, Morandi, Art Dossier, n°50, Giunti, Firenze, ISBN 88-09-76143-X, pp. 6-8.
da Abbasso la guerra, Avanti!, 1914
Origine: All'inizio della prima guerra mondiale; citato in Luciano Canfora, 1914, Sellerio editore, 2006, p. 139.
Origine: L'etica vegetariana, pp. 12-13
da Il Profumo; citato in pclavoratori.it http://www.pclavoratori.it/files/index.php?c3:o1887:e1, 25 settembre 2010
Origine: Mirifiche e veridiche visioni di Filandro di Sittewald, p. 32
1988, p. 42
Dizionario del diavolo
da Walt Whitman
Origine: Citato in Didier Tisdel Jaén, Homenaje a Walt Whitman, traduzione di Biancamaria Tedeschini Lalli, ed. University of Alabama Press, 1969, p. 12.
Origine: Da Corporations Can Be Agents of Great Improvements in Animal Welfare and Food Safety and the Need for Minimum Decent Standards, relazione del 4 aprile 2001 al National Institute of Animal Agriculture; citato in Singer, p. 55 http://books.google.it/books?id=2wafUFd2KQQC&pg=PA55.