Frasi su agonia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema agonia, morte, vita, essere.
Frasi su agonia

“Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia.”

“Invano l'Occidente cerca per sé una forma di agonia degna del proprio passato.”
Sillogismi dell'amarezza

Vulcano della produzione o palude del mercato?, da Il Programma Comunista, 1954, nn 13 ÷ 19

dalla lettera di Emil M. Cioran a Constantin Noica da Parigi, 1957.
Origine: In Emil M.Cioran e Constantin Noica, L'amico lontano, introduzione di Lorenzo Renzi, traduzione di Roberta Ferrara,il Mulino, Bologna, 1993, pp. 33-34. ISBN 8815038566

1994, pp. 903-904
Civilization and Ethics
Origine: Diritti animali e rovesci umani, p. 54
Me Since You

a Susan Gilbert, verso il 1854, 173
Lettere
Origine: In Le lettere 171-180 http://www.emilydickinson.it/l0171-0180.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.

“Mi penetri l'anima. Sono metà agonia, metà speranza … Non ho amato nessuno tranne te.”
15 settembre 1994

da un colloquio con l'ambasciatore italiano a Londra Dino Grandi nel giugno 1936
Origine: Le sanzioni inflitte all'Italia per la sua invasione dell'Abissinia.
Origine: Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, p. 241.
Il messia, Passione, p. 339
Cristologia

citato in Guitar World Issue n. 37, 2000
Origine: Storia della guerra fredda, p. 82
Origine: Storia della guerra fredda, pp. 146 sg.

“Se non ci fosse stato nessuno a testimoniare l'agonia di Cristo, saremmo stati salvati?”
protagonista
Survivor

“Il Divenire: un'agonia senza epilogo.”
Sillogismi dell'amarezza
Il cristiano: nuova creatura
da Che lui mi dia [Basta um dia]
Mina con bignè

Here's to you Nicola and Bart | Rest forever here in our hearts | The last and final moment is yours | That agony is your triumph!
Origine: Da Here's to You, scritta con Ennio Morricone.
Origine: Da Muti e Karajan, applausi vietati https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/17/Muti_Karajan_applausi_vietati_co_9_080817007.shtml, Corriere della Sera, 17 agosto 2008, p. 35.

“Io muojo, ed al suo fine affretta | questa lunga agonia che chiaman vita | qui per istrazio.”
Antonio Oroboni alla sua fidanzata

Origine: Citato in Fine vita, fermate quella legge http://espresso.repubblica.it/dettaglio/fine-vita-fermate-quella-legge/2144939, Espresso.it, 18 febbraio 2011.
16 aprile 2012
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 112
da La mano tronca
Origine: In Filosofia dell'avventura, Ananke, Torino, 2006, p. 57. ISBN 8873251315

Origine: Citato in La lingua, la parola e la scrittura http://www.ildialogo.org/filosofia/documenti_1279749889.htm, a cura di Federico La Sala, ildialogo.org, 22 luglio 2010.
Origine: Il patto col serpente, p. 82

“Agonia: l'aperitivo che precede la morte.”
Origine: Aforismi, p. 85
Corot, p. 776
In Poesia italiana, a cura di Maurizio Cucchi

Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 13

Origine: Le encicliche sociali dei papi, p. VII

“Non mangio animali. Non riesco a digerire l'agonia.”
I 64 Enigmi. L'antica sapienza cinese per vincere nel mondo contemporaneo
Origine: Cuore di pietra, p. 32

da Venezia, pp. 27-28
Fogli italiani
Origine: Poesia dedicata, insieme a molte altre, alla Vergine del Santuario d'Oropa. Storia della letteratura italiana, vol. V, p. 132.
Origine: Citato in Storia della letteratura italiana, vol. V, p. 133.

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 8

dalla lettera di Constantin Noica a Emil M. Cioran del 1957 in L'amico lontano risponde, p. 51
da Memorie di Lou Andreas , pp. 287 – 288
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
“[…] guardare il padre che muore è come vegliare ora per ora la nostra stessa agonia!”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 320
da Bruco
L'anima in disparte
Origine: Da Protect Your Uncircumcised Son: Expert Medical Advice for Parents, Mothering, novembre-dicembre 2000; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 58. ISBN 978-88-7106-742-1