Frasi su aquila
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema aquila, essere, due-giorni, alto.
Frasi su aquila

“Più veloci di aquile, | i miei sogni attraversano il mare.”
da La cura, n. 3
L'imboscata
Origine: Da Paolo Di Canio. L'autobiografia.

da L'aquila, lato A, n. 3
Il mio canto libero

da Le Aquile Non Volano A Stormi, n. 2
Dieci stratagemmi
“Un lupo metterò a guardia della mia ingenuità.”
da Un'aquila nel cuore
25

Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46

da L'aquila dalle ali tarpate e la volpe, 6
Favole

attribuita; citato in Marcus du Sautoy, L'enigma dei numeri primi
Origine: Da The Cowboy and His Cow, discorso tenuto a Missoula nell'aprile 1985; citato in Peter Singer e Jim Mason, Come mangiamo: le conseguenze etiche delle nostre scelte alimentari, traduzione di Francesca Tondi, il Saggiatore, Milano, 2011, [//books.google.it/books?id=2wafUFd2KQQC&pg=PA272 p. 272]. ISBN 978-88-565-0241-1

Così parlò Zarathustra, 4; 1989

Origine: Acronimo di Animal Rights Advocates (difensori dei diritti animali).
Origine: Gabbie vuote, pp. 27-28

Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 157
Amorgòs

Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 212

da un incontro avvenuto il 29 maggio 2008 a L'Aquila

Origine: Da Appunti di un giornalista scritto nel febbraio 1922 e pubblicato per la prima volta su Pravda, 16 aprile 1924; citato in Peter J. Nettl, Rosa Luxemburg, Milano, Il Saggiatore, 1970, II, p. 370.


“Quando vedi un'Aquila, vedi una particola di Genio: alza la testa!”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali

“L'aquila non perse mai tanto tempo come quando
si sottomise alla scuola del corvo.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno

“La vita: tutto ciò che ci accade mentre siamo intenti a progettare il futuro.”
da Istruzioni di volo per aquile e polli

Origine: Durante i solenni festeggiamenti per il primo Centenario del Tricolore, Reggio Emilia, 7 gennaio 1897; citato in Carlo Azeglio Ciampi e Alberto Orioli, Non è il paese che sognavo: taccuino laico per i 150 anni dell'unità d'Italia, Il Saggiatore, 2010, p. 90 https://books.google.it/books?id=ffXnyZPMyR8C&pg=PA90. ISBN 8842816469

“Una quercia non può generare un giunco e un'aquila non può dare alla luce un corvo.”
Diomede
Le paludi di Hesperia

Del teatro drammatico contemporaneo

“Da dentro ai miei pensieri spiccan voli | or l'aquile superbe, or gli usignoli.”
da Mi accade a volte di sognare, vv. 14-15, p. 16
C'è sempre un po' di buio

“Ma come un'aquila può | diventare aquilone? | Che sia legata oppure no, | non sarà mai di cartone.”
da L'aquila, lato A, n. 3
Il mio canto libero

cap. II, p. 31
A cosa serve la politica?

2009
Origine: Dall'intervista al canale tedesco N-tv (video disponibile su YouTube.com http://www.youtube.com/watch?v=YSRsr4UaYkI); citato in Elysa Fazzino, Berlusconi e quella frase sul week-end in campeggio http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/04/visti-da-lontano-berlusconi-campeggio.shtml, ilSole24Ore.com, 9 aprile 2009.

conferenza per la conclusione del G8 2009 a L'Aquila, parlando delle case per gli Aquilani, 10 luglio 2009; video su You Tube
da Impagliatori d'aquile
Canarino mannaro

1 novembre 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 625

“[A proposito di Germania ed Austria] L'Aquila grifagna | Che per più divorar due becchi porta.”
in Versi e prose di Luigi Alamanni, per cura di Pietro Raffaelli, vol. I, Firenze, 1859, pag. XXVIII
Origine: Ma nell'egloga Admeto Secondo la frase è: L'uccel di Giove | Che per più divorar due bocche porta. Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 330.
dal poema sulla Guerra Braccesca citato in Alfonso Dragonetti, Le vite degli illustri aquilani http://www.archive.org/details/levitedegliillu00draggoog, Francesco Perchiazzi editore, L'Aquila, 1847 p. 89-90

Origine: Citato in Repubblica http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-29/brunetta-sinistra/brunetta-sinistra.html, 19 settembre 2009.
da Saggio su Napoli
Sinfonia italiana
“Ci vuole ben altro che il becco di un'aquila per intimorire Prometeo.”
Prometeo: p. 8
Prometeo e l'aquila
16 aprile 2012
Terremoto a L'Aquila, 6 aprile 2009, da Commento Stampa del Giorno, Radio Maria

da L'ottavo nano, episodio 6
Personaggi originali, Vulvia

“L'amore è un allucinogeno che può farci vedere una musa in una manza e un'aquila in una gallina.”
Rapsodia viennese
“Come possiamo volare come aquile se siamo contornati da tacchini”
sottotitolo dell'album

da Il dottor Benn, p. 137
Il mio cuore e altri scritti

La gerarchia celeste

Origine: Dal miele alle ceneri, p. 402

da L'Alföld, pp. 168-170
Poemetti e poesie scelte

“Gli Arabi sono in grado di comprendere i corvi, gli Etruschi le aquile.”
III; 2015, p. 367
De abstinentia
citato in Profilo storico http://www.legnano.org/default.cfm?docs=profilo/storico.htm, Comune di Legnano

“Aquila: nome che spesso le oche danno al loro piccolo.”

Origine: Da "C'è l'Italia Berlusconiana fatta di plastica" http://www.sinistraeliberta.eu/comunicati-stampa/nichi-vendola-c%e2%80%99e-l%e2%80%99italia-berlusconiana-fatta-di-plastica-ma-ci-sono-gli-italiani-in-carne-e-ossa-presi-in-giro-che-non-si-meritano-le-manganellate-ma-esigono-fatti-e-il-poter-manif, SinistraeLibertà.eu, 7 luglio 2010.

da un incontro avvenuto il 29 maggio 2008 a L'Aquila