Frasi su capitano
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema capitano, essere, vita, due-giorni.
Frasi su capitano
telecronaca al momento della consegna della coppa
Mondiali di calcio Germania 2006
“Jack: Mia la nave, io il capitano!
- Barbossa: Ma mie le carte!
- Jack: Allora tu cartomante!”
Film Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo
Origine: Citato in Zanetti: "800 volte Inter, l'orgoglio di esserci" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59060&L=it, Inter.it, 21 agosto 2012.
Mica certe frasi vengono per caso.
Non avevo capito niente
Origine: Da un'intervista a Bleacher Report; citato in Calcio: parla Totti, "voglio lo scudetto. Mio segreto? La famiglia" https://www.agi.it/sport/notizie/calcio_parla_totti_voglio_lo_scudetto_mio_segreto_la_famiglia-201501121449-spr-rt10138, Agi.it, 12 gennaio 2015.
“Se tu continuerai a credere ai tuoi sogni, niente nella tua vita sarà stato fatto invano.”
Phantom F. Harlock, antenato di Capitan Harlock
L'Arcadia della mia giovinezza (lungometraggio)
da un'intervista dopo Roma-Cagliari del 23 dicembre 2006
A quale trasmissione è stata rilasciata?
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 8, L'astuta tattica della regina
“Talvolta nella vita capitano infortuni in cui bisogna avere un briciolo di follia per cavasela.”
310
Massime, Riflessioni morali
“Meno comodità si hanno e meno bisogni si hanno, meno bisogni si hanno e più si è felici.”
da I figli del capitano Grant
da L'amore, ne I versi del capitano, a cura di Giuseppe Bellini, Passigli
citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 44
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 6, La regina Raflesia
“O Morte, vecchio capitano, è tempo, leviamo l'ancora. Questa terra ci annoia, Morte. Salpiamo.”
Il viaggio, 2006
I fiori del male
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 262-a; 2010
da Gli ultimi briganti della Basilicata, Melfi, 1903
citato in Nella Provenzal, Demetrio Poliorcete, Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 58
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 41, Raflesia e Harlock: incontro ravvicinato
citato in Mario Monti, Gli esploratori, I Libri Pocket, Longanesi e C.,1970
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 6-7
Origine: I Gendarmi della Memoria, pp. 54-55
Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006
Origine: Da Ale, un fenomeno da studiare http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/06/Ale_fenomeno_studiare_ga_10_081106041.shtml, Gazzetta dello Sport, 6 novembre 2008.
Origine: Dall'intervista di Raffaela Carretta, Riscatto tutti quegli attimi che ci fanno male. Preliminari compresi, Io Donna, 21 marzo 2015.
Origine: Dal prologo di Campos de Castilla; citato in Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola, con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962, p. 130.
“La scienza è il capitano, e la pratica sono i soldati.”
Aforismi, novelle e profezie
174
Massime, Riflessioni morali
“Waterloo è una battaglia di primo ordine, vinta da un capitano di secondo.”
II, I, XVI; 1981
I miserabili
4. 959 e sgg., traduzione di P. Perrella, Zanichelli, Bologna, 1965
Et quo quisque fere studio devinctus adhaeret, | Aut quibus in rebus multum sumus ante morati | Atque in ea reatione fuit contenta magis mens, | In somnis eadem plerumque videum obire; | Causidici causas agere et componere leges, | Induperatores pugnare ac proelia obire...
De rerum natura, Libro IV
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, traduzione di Elvio Fachinelli e Herma Trettl, Bollati Boringhieri, 1994.
Origine: Lettere di un polemista, IV. A M.N., p. 29
scrittore), Gli esploratori, Longanesi & C., 1970
Come ritrovai Livingstone
Origine: Citato in Federica Almagioni, prefazione a Joseph Conrad, Lord Jim, traduzione di Alessandro Gallone, Alberto Peruzzo Editore, 1989.
da Se 'l Gran Capitano debbe accettare la impresa di Italia, in Discorsi politici
Origine: Memorie, p. 37
Origine: Dalla prefazione dell'autore a Ashenden l'inglese, traduzione di Fenisia Giannini, Garzanti, 1966.
Origine: Mi ricordo di te, p. 59
“E poi il capitano se vuole si leva l'ancora dai pantaloni e la getta nelle onde.”
da I Muscoli del Capitano
Origine: Da L'addio a Pavel http://www.alessandrodelpiero.com/news/laddio-a-pavel_5.html, Alessandrodelpiero.com, 1º giugno 2009.
in prefazione da Le bravure del capitano Spavento, Giacomo Antonio Somasco, 1609
da Le bravure del capitano Spavento, p. 17-18, Giacomo Antonio Somasco, 1609
Origine: Piedigrotta, p. 117
“È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.”
VII, 5
citato in Ettore Cinnella, Carmine Crocco. Un brigante nella grande storia, Della Porta, 2010, p. 136
Origine: Fonte: Reinhard Strohm, The operas of Antonio Vivaldi, Firenze, Olschki, 2008, II, p. 558. ISBN 9788822256829. Dedica dell'opera L'Adelaide del 1735 al "Capitano e Vice Podestà" di Verona Antonio Grimani.
Ajax-Juventus, 22 maggio 1996, consegna del trofeo
“Ecco qui che il capitano Zanetti… è il momento che tutti aspettavano!”
Bayern Monaco-Inter, 22 maggio 2010, consegna del trofeo
Steaua Bucarest-Milan, 24 maggio 1989, consegna del trofeo
Citazioni tratte da telecronache
Milan-Barcellona, 18 maggio 1994, consegna del trofeo
Citazioni tratte da telecronache
Origine: 19 febbraio 1999; citato in Biondani Paolo, Gerevini Mario, Malagutti Vittorio, Capitalismo di rapina, p. 35.