
“L'avvenire della civiltà dipende dal compito che i Cinesi si assumeranno in questo secolo.”
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema civiltà, mondo, essere, vita.
“L'avvenire della civiltà dipende dal compito che i Cinesi si assumeranno in questo secolo.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 2. Il Mare dei Mostri
Origine: Il tuo aldilà personale, p. 18
La negritudine, p. 63
Poesie dell'Africa
“Buoni soldati, cattivi ufficiali; ma ricordate che senza di loro non avremmo la civiltà.”
riferito agli italiani
da Il barocco in Sicilia
11 aprile 1942
Conversazioni a tavola
dall Omelia per l'inizio del pontificato http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1978/documents/hf_jp-ii_spe_19781022_inizio-pontificato_it.html, 22 ottobre 1978
da Jungla di città, n. 6
Uh... uh...
Dalla lettera all'amico Spampanato nel dicembre del 1942.
Citazioni tratte dalle lettere
Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.
Origine: Tre saggi sulla sessualità (1905), Le aberrazioni sessuali, p. 34
Origine: Dagli appunti di viaggio; citato in Taibo II, p. 50.
da un discorso del marzo 1943
Citazioni di Joseph Göbbels
Origine: Citato da Andrea Tornielli, Pio XII, Edizioni Piemme, Casale Monferrato, 2001, ISBN 88-384-6403-0, p. 317
Origine: Citato in laltrosud.it http://www.laltrosud.it/HannodettodiNapoli/tabid/66/language/it-IT/Default.aspx.
“La civiltà cinese è così sistematica che gli animali selvaggi sono stati aboliti per principio.”
Origine: Citato in Sogni, errori, libertà. Il nostro '77 fu diverso, Corriere della Sera, 15 febbraio 2017, p. 25.
da Teutonica, Il Popolo d'Italia, 26 maggio 1934
da Manifesto di Ventotene http://www.altierospinelli.org/manifesto/it/html/manifesto1944it.html
“La civiltà di una nazione dovrebbe essere misurata in base alla deferenza verso il sesso debole.”
p. 274
Origine: Dalla prefazione al III libro de Il Capitale, 4 ottobre 1894.
“Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo […].”
1998, p. 13
Origine: Da un' intervista http://www.avvenire.it/Cultura/Appennino+storia+rupi+e+monti+sacri_201104011312330870000.htm, Avvenire, 1º aprile 2011.
6 aprile 1967
Origine: Da Lo spettatore addormentato, Adelphi, Milano, 1983; citato in Carmelo Bene, Opere. [Con l'Autografia d'un ritratto], p. 1399.
Naturalmente, il film non si fece. Ma queste parole di Pirandello restano, ci restano.
Origine: Citato nel film Perduto amor (2003).
dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi
Variante: C'è una sola civiltà, quella umana. Certo, ci sono diverse culture, religioni, tradizioni, ed è triste vedere che in un'epoca in cui i mass media sono sviluppati come non mai, il divario divenga giorno dopo giorno più grande.
Origine: Da Abbandonate le illusioni, preparatevi alla lotta, 14 agosto 1949, in Opere scelte, vol. IV.
“Finché l'arte sarà il salone di bellezza della civiltà, né l'arte né la civiltà saranno al sicuro.”
Origine: Da Arte come esperienza.
“Ovunque giunga, la Germania guasta la civiltà.”
Perché sono così accorto, 3; 1989
da Al muro del tempo. Divisioni umane, p. 89
Al muro del tempo
Origine: Elogio del dilettante, p. 36
Lettere dalla Turchia
Origine: Citato in ilmattino.it http://www.ilmattino.it/articolo_app.php?id=35242, 30 dicembre 2010.
da Vedo Satana cadere come la folgore, Adelphi, p. 228
da Terrone
Concerie
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 131
Prefazione a La dolce stagione
Origine: Dall'intervista di Giovanni Orso, Visti da vicino: Elio Fiorucci http://www.ecodibiella.it/it/web/visti-da-vicino-br-elio-fiorucci-6103/sez/territorio, Eco di Biella, 5 marzo 2012.
Origine: Monumenti caleni, p. 38
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 41, Raflesia e Harlock: incontro ravvicinato
Origine: Da La Crociata del XX Secolo; citato nella rivista italiana Tradizione Famiglia e Proprietà, anno 14, n. 3-4, p. 29.
da L'ottavo nano, episodio 7
Personaggi originali, Vulvia
introduzione; p. 8
Dentro la globalizzazione
“Se ancora due uomini incontrandosi si inchinano l'uno all'altro, la civiltà è salva.”
Origine: Citato in Alessandro Spina, Conversazione in Piazza Sant'Anselmo e altri scritti, Morcelliana, Brescia, 2002, p. 81. ISBN 8837218885. Nel testo: "Passeggiavamo un giorno, sul tramonto, nella pace dell'Aventino. Mi rievocava una funzione religiosa cui aveva assistito in un monastero lì accanto, celebrata da due vescovi. I quali, in un luogo della funzione, si inchinano l'uno all'altro. «Ecco» annunciò, «se ancora due uomini incontrandosi si inchinano l'uno all'altro, la civiltà è salva»."
La guerra vinta, 6 dicembre 2001
Punto e a capo
da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
Origine: Citato in http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/08/20/non-solo-templi-cocteau-ammiro-la-sicilia-che-rinascevaPalermo11.html, la Repubblica, 20 agosto 2014.