Frasi su comodo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema comodo, essere, vita, fare.
Frasi su comodo

telegramma datato 16 luglio 1937, indirizzato al Prefetto di Torino, La Fiat e Mussolini http://gazzettadimantova.gelocal.it/agenda/2011/02/10/news/la-fiat-e-mussolini-1.150553, Gazzetta di Mantova]
Citazioni tratte dalle lettere

A proposito della neve bagnata, III; 2002, p. 70

presentazione Juventus–Livorno, 25 agosto 2007
Serie A

Origine: Dall'intervista di Pasquale Cascella, Montanelli: «Il regime? È alle porte, inutile aspettare il dittatore», l'Unità, 25 ottobre 1994, p. 5.

“Rilassati e prenditela comoda, perché non c'è nulla che possiamo fare.”
Life in Cartoon Motion
Non avevo capito niente

“Meglio dormire libero in un letto scomodo che dormire prigioniero in un letto comodo.”
I vagabondi del Dharma
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time

Aforismi e pensieri

Origine: La scienza e l'ipotesi, p. 10

cap. VI, 3
Il filo del rasoio
Variante: «Non potevo credere, sebbene ne avessi il desiderio, in un Dio che non era migliore di un comune uomo come si deve. I monaci mi dicevano che Dio aveva creato il mondo per la sua gloria. Ma a me non sembrava uno scopo molto nobile. Beethoven creò forse le sue sinfonie per la propria gloria? Non credo. Le creò, piuttosto, perché la musica che aveva nell'anima cercava un mezzo d'espressione, e non si curò d'altro, poi, che di renderle quanto più perfette poteva. «Quando i monaci ripetevano il Pater noster mi domandavo come potessero continuare a chiedere con fiducia al loro Padre celeste il pane quotidiano. I figli chiedono forse al loro padre terreno di sostenerli? Si aspettano che egli li mantenga e non provano riconoscenza per lui. Non sarebbe nemmeno giusto che ne provassero. Un uomo che metta al mondo dei figli quando non può o non vuole provvedere a loro, merita solo biasimo. Mi sembra che se un Creatore onnipotente non era disposto a provvedere alle necessità materiali e spirituali delle proprie creature, avrebbe fatto meglio a non crearle.»«Caro Larry», dissi, «lei ha fatto bene a non nascere nel medioevo. L'avrebbero certamente bruciato vivo.»Sorrise.«Lei ha molto successo come autore», proseguì. «Le piace sentirsi lodare?»«M'imbarazza soltanto.»«Lo sospettavo. Ebbene, mi sembrava che anche a Dio non dovesse piacere. Nell'aviazione non stimavamo molto quelli che riuscivano a strappare incarichi comodi ai loro superiori, lisciandoli. Poteva mai Dio stimare chi cercava di strappargli la salvezza con basse adulazioni? Secondo me, la forma di culto che doveva essergli più gradita era che ognuno si comportasse meglio che poteva, secondo i propri lumi.»


dall'articolo in La Presse del 5 giugno 2006
2006

Origine: Dall'intervista per GirlPower.it http://community.girlpower.it/intervista-keanu-reeves-vt42468.html, 11 agosto 2006.
da Padre Pio. Un santo scomodo, Gribaudi, 2002

Repubblica TV http://tv.repubblica.it/dossier/eluana/no-alla-religione-pret-a-porter/29179?video, 8 febbraio 2009

“Mettersi comodi significa arrendersi”
The River

Origine: Citato in Mario Bonanno, Ivan Graziani – Il chitarrista, p. 5.
Memorie del mediterraneo

Origine: Da L'Europeo, 11 agosto 1990, subito dopo l'approvazione della legge Mammì.
“Ognuno si racconta la vita come gli fa comodo.”
Those Who Leave and Those Who Stay
Variante: Ognuno si organizza la memoria come gli conviene.

“Trovo più comodo portare per tutta la vita una corazza, piuttosto che la verginità.”

Dialogo:... filosofo greco, Murco senatore romano, popolo romano, congiurati

“Nessuna legge è comoda ugualmente per tutti.”
citato in Tito Livio, XXXIV, 3; 1921

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012

Abrakadabra: storia dell'avvenire
Origine: La conquista del sud, p. 14
Dalla parte delle bambine

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 623

“È certo infelice, perché fa la colazione e il pranzo quando fa comodo ad Alessandro.”
“L'ignoranza è la cosa più comoda che conosca dopo il divano del soggiorno di casa mia.”
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Origine: Dalla conferenza stampa al Genoa, 1 dicembre 2011 ( video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=hBVQAOO6zmM, video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=vNcSWOoUQU4)

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Marzo 1949
“Un pezzo di carta in casa, fa sempre comodo, per la pulizia personale.”

The Historian's Craft: Reflections on the Nature and Uses of History and the Techniques and Methods of Those Who Write It.

“E' questo il bello dei libri, che li puoi chiudere quando ti fa comodo.”
Inkheart
The Haunting of Hill House
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro di Marte – dal mito alla colonizzazione” di Stefano Nasetti (Ed.2018) ISBN: 9788828355809 e ISBN cartaceo: 9788829530335

Ormai ho perso il conto delle volte in cui qualcuno si è alzato al termine della conferenza per proclamare: "Voi scienziati siete molto bravi a rispondere alle domande sui "Come", ma dovreste ammettere di essere impotenti dinanzi alle domande sui "Perché" ".
Il Fiume della Vita

Origine: Citato in Stefano Bucci, Battiato: lo so bene, non so dipingere. Ma anche Van Gogh http://lettura.corriere.it/battiato-lo-so-bene-non-so-dipingere-ma-anche-van-gogh/, Corriere.it.

“Confrontare è per l'ignorante un comodo sistema per dispensarsi dal giudicare.”

Origine: Il mondo di ieri, p. 291-292

1988, p. 101
Dizionario del diavolo

domandò Pangloss.
"Tacere", rispose il derviscio.
"Io m'ero illuso" riprese Pangloss, "di poter ragionare un pochino con voi delle cause e degli effetti, del migliore dei mondi possibili, dell'origine del male, della natura dell'anima e dell'armonia prestabilita."
A questo il derviscio sbatté loro l'uscio in faccia.
Candido

“Tutte le nazioni vogliono la pace, quella che fa più comodo a loro. citazione necessaria”

citato in Paolo Stefano, Oggi Montale pubblicherebbe su internet, Corriere della sera, 5 agosto 2006, p. 37

da Table Talk, XLVII; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013
Variante: I vecchi amici sono i migliori. Re Giacomo voleva sempre le sue vecchie scarpe; erano più comode ai suoi piedi.
La vita spirituale

Origine: Citato in Stefano Lorenzetto, Quei dubbi sulla morte censurati da 40 anni http://www.ilgiornale.it/news/quei-dubbi-sulla-morte-censurati-40-anni.html, il Giornale.it, 4 settembre 2008.
dalla prefazione a Principles of Tantra, 1914
Origine: Citato in André Padoux, Tantra, traduzione di Carmela Mastrangelo, a cura di Raffaele Torella, Einaudi, 2011, p. 15.

Origine: Dall'intervista di Massimiliano Amato, «Il termovalorizzatore a Salerno? Sì, ma voglio mano libera» http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/golpdf/uni_2008_01.pdf/08POL03A.PDF&query=de%20luca, l'Unità, 8 gennaio 2008.

Origine: Lezioni di economia civile, p. 155

Togati di ieri e di oggi, p. 139
Lingua in rivoluzione