
da un' intervista http://www.youtube.com/watch?v=o8tXCkIYgwo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema costume, essere, vita, parte.
da un' intervista http://www.youtube.com/watch?v=o8tXCkIYgwo
“Mi affeziono molto ai costumi di gara, non ho un preferito però, ognuno ha la sua storia.”
citato in Radici Cristiane, n. 76, p. 30
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
“Provincialismo: ignoranza dei costumi degli altri e desiderio di controllare le loro azioni.”
Aforismi e detti memorabili
Origine: Da Palio dell'attesa: il fascino dell'antitelevisione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/04/Palio_dell_attesa_fascino_dell_co_0_9807043204.shtml, la Repubblica, 4 luglio 1998, p. 36.
da Vanity Fair, n. 34, 3 giugno 2004
Citazioni di Mina
Origine: Citato in Pierre Jean Georges Cabanis, Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, pp. 110-111.
Origine: Citato in Edmondo Marcucci, Che cos'è il vegetarismo, AVI, 1966, pp. 22-23.
Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà
Origine: Monumenti caleni, p. 38
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
da una lettera a Girolamo Preti, 1624; citato in Giambattista Marino Lettere http://www.laterza.it/scuola/conoscenze/brano.asp?codice=2130, laterza.it
1991, p. 54
Dal Vesuvio all'Etna
p. 168
Dialogo della Natura e di un Islandese
Così degrada la nostra lingua, Corriere della sera, 13 gennaio 2010
“L'haver buone leggi è nato, come dice il proverbio, da cattivi costumi.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 335
Origine: Avvedimenti Civili, p. 38
da Dei costumi dell'isola di Sardegna, p. 16
Origine: Citato in Le frasi celebri di Andreotti http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-06/austerita-costume-parsimonia-comportamento-154930.shtml, IlSole24Ore.com.
Origine: Storia del reame di Napoli, p. 10
da Costumi – I Viggianesi, citato in Poliorama pittoresco, Volume 1, 1836, p. 405
da Metti che si rompa il microfono della Nives, 28 agosto 2007
La Nives, Citazione sulla Nives da parte di Andrea Poltronieri
citato in La Colli contro tutti: "Per i figli del vento costruirò Nomadopoli" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/luglio/08/Colli_contro_tutti_Per_figli_co_0_9707084087.shtml, Corriere della sera, 8 luglio 1997
Origine: The Duchess of Malfi: Tirannia e spettacolo nel teatro giacomiano, p. 74
Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006
Origine: La mia autobiografia, p. 176
Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 58
Cose viste
Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 255
dallo Spectator; citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese
The Spectator
Origine: Da Etudes historiques, in Oeuvres completès, a cura di E. Biré, IX, Paris, pp. 70-75; citato in Marjorie Reeves, Warwick Gould, Gioacchino da Fiore e il mito dell'Evangelo eterno nella cultura europea, Viella, 2000, p. 112.
“Al naufragio dei costumi fa seguito con una certa necessità quello della fede.”
Le lettere pastorali di San Paolo
Hauteville-House, primo gennaio 1862; dalla premessa dell'autore alla prima edizione; 1966
I miserabili
Origine: Madamigella di Maupin, p. 84
II, 1; 1991
Origine: Dalla lettera a Proust del 3 maggio 1921, fingendo di recensire Swann; citato in Alessandro Piperno, Alla recherche di Proust, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 41.
217, 20 agosto 1820; 1898, Vol. I, p. 318