Missionaria dei tempi nuovi
Frasi su cuore
pagina 37
Origine: La luce del mattino, p. 179

Origine: Dalle relazioni alla casa madre di Roma; citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e Crestomazia giapponese, Milano, Cisalpino, Istituto Editoriale Universitario, 1990 (ristampa anastatica autorizzata dall'editore Ulrico Hoepli), p. 131. ISBN 8820506505

Origine: Da Il cuore freddo degli scrittori, Corriere della Sera, 21 ottobre 2007.

“La bellezza del mondo ha due tagli, uno di gioia, l'altro d'angoscia, e taglia in due il cuore.”
A Room of One's Own
Una stanza tutta per sé

Con data
Origine: Citato in Romina Gabbo, un giorno alla Parola di Dio http://www.famigliacristiana.it/articolo/riccardi.aspx#-Regaliamo, FamigliaCristiana.it, 31 maggio 2015.
Shantaram
“Santa Madre di Dio, conservatemi un cuore di bambino, puro e trasparente come una sorgente!”
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 72. ISBN 978-88-04-63591-8

Jem Carstairs a Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, L'angelo
Variante: Qualunque cosa tu sia fisicamente, maschio o femmina, forte o debole, malato o sano… tutte queste cose contano meno di ciò che è contenuto nel tuo cuore. Se hai l’anima di un guerriero, sei un guerriero. Qualunque sia il colore, la forma, il disegno che la nasconde, la fiamma all’interno della lampada rimane la stessa. Tu sei quella fiamma.
dalla prefazione
Cavanna – L'uomo che inventò Coppi

20, 30 agosto o 6 settembre 1900; p. 73
Lettere d'amore
“Lei mi ha pestato i piedi tutta la sera. – Sì, ma lei, Signora, mi ha pestato il cuore.”
da Fogli da un taccuino
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, pp. 245-246; in 1973, pp. 265-266

da Finestre rotte, n. 2
Per brevità chiamato artista

cap. III, Le mie imprese successive; pp. 45-46
Le mie invenzioni

“Io resto un uomo solo sulla terra come tutti noi | ma vivo col cuore come l'ultimo degli eroi.”
da Fai col cuore, n. 3
In Ogni Dove

Origine: Traduzione di M. Bersano; citato in Tutto Sapere, Letterature europee, [terza parte, letteratura ceca, slovacca, polacca, russa, ungherese, iugoslave, bulgara, albanese, minoranze linguistiche], autori dei testi per la letteratura polacca Rosa Liotta e Andrzej Litwornia, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo, 1991, p. 40.
da Quarta dimensione di un'attesa di donna, in I nuovi poeti futuristi, Roma, 1925
“Non condanniamo un cuore che ha amato senza saper quanto ha sofferto.”
Saper amare
“La poesia, come il pensiero, è, come si dice, dei puri di cuore.”
Origine: Arte, realtà e storia, p. 32

da Stoccata e Fuga, 25 gennaio 2007
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

“Ti legassero stretta | alla quercia più vecchia | se davvero non vuoi il mio cuore.”
da Piccola mela, n. 8
Rimmel
Origine: L'equivoco del Sud, Incipit, p. VII
Origine: L'armonia del mondo, pp. 13-14

Origine: Citato in Tragedie del mare, Papa Francesco a Lampedusa: siamo tutti responsabili. Il tweet: Dio ci giudica da come trattiamo gli immigrati http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-07-07/papa-visita-lampedusa-periferia-180817.shtml?uuid=AbUWp8BI, ilsole24ore.com, 8 luglio 2013.

Origine: Citato in Inter, Mancini premia la grinta: "Con 24 Medel e un Messi le vinceremmo tutte" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/08/31/14908212/inter-mancini-premia-la-grinta-con-24-medel-e-un-messi-le, Goal.com, 31 agosto 2015.

dal Libro della disperazione
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 250.

IV, § 22; 1981, pp. 279-280
Il fondamento della morale
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Fluo. Storie di giovani a Riccione
da Anno secondo, p. 53
Dio è nato in esilio

Origine: La pazienza dell'arrostito, pp. 99-100

“La donna galante è quella che dona spesso ciò che non ha mai avuto: il suo cuore.”
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Parātriṃśikāvivaraṇa
Origine: Dall'appendice IV, in Abhinavagupta, Luce delle scritture (Tantraloka), a cura di Raniero Gnoli, UTET, edizione elettronica De Agostini, 2013, p. 761.
Origine: La beata riva, p. 13; in 1976, pp. 138-139

Origine: Da un convegno di Centromarca; citato in Riccardo Illy, Così perdiamo il nord, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 2008.

Era un silenzio orribile. Un silenzio immenso, gelido, morto, un silenzio di neve. Il medico mi si avvicinò con una siringa in mano: "Prima di operarli", disse, "gli tagliamo le corde vocali".
La pelle, Il vento nero

da Il povero popolo di Pest
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, pp. 249-250.

“Al mondo non esistono gli impegni ma soltanto le priorità.”
da Fai col cuore, n. 3
In Ogni Dove

Origine: Dall'introduzione a Preludio a Kick-Ass 2: Hit-Girl, traduzione di Luigi Mutti, Panini Comics, maggio 2015. ISBN 9788891210616

“Ascoltate […] le parole che provengono dal cuore.”
da Iuppiter tragoedus, 19
V, 131
Origine: In Antologia Palatina, Epigrammi erotici, Libro V e libro XII, introduzione, traduzione e note di Guido Paduano, Fabbri Editori, collana I grandi classici della poesia, RCS libri, Milano, 1997, p. 119.

Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
“Il cuore e la ragione discutevano. E il dubbio sedeva tra loro.”
Contemplazioni del mattino e della sera

dalla prefazione di Tsurayuchi al Kokinwakashū; citato in Arcangeli, pp. 210-211
Origine: Con questa traduzione a p. 51: «la poesia ha il cuore umano per seme. Gli uomini sono pieni di attività diverse, fra le quali la poesia è quella che ci fa esprimere i pensieri con metafore tolte da ciò che si vede o si sente. Ascoltando l'usignolo che trilla tra i fiori o la rana che gracida fra le acque dello stagno, noi riconosciamo una verità, cioè che ogni essere vivente fa udire un canto ed esprime il proprio sentimento».
da Stile di Galieo, vol. III, p. 217
Storia della letteratura italiana

“Abbiamo un cuore e una memoria troppo piccoli per contenere molti affetti e contatti.”
Ti porterà fortuna: Guida insolita di Napoli