
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 21
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 21
citato in Italo B. Biancini, Annuario 1925-1926, Università di Bologna
Origine: La vita degli animali, p. 128
Vita sociale; in Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, pp. 97-98
Versioni alternative
Origine: Versione vicina al testo ufficiale, riscontrabile con lievi differenze sia su carta che su nastro registrato.
Lettera a Oriana Fallaci
Lettere contro la guerra
Origine: Dal discorso ai partecipanti del convegno sulla missione ecclesiale di Adrienne von Speyr, 28 settembre 1985; citato in Marcello Paradiso, Il blu e il giallo. Hans Urs von Balthasar e Adrienne von Speyr: un'avventura spirituale, Effatà Editrice, Cantalupa, 2009, p. 4 http://books.google.it/books?id=XAZHNJXs9jYC&pg=PA4. ISBN 978-88-7402-511-4
Origine: Citato in New York: Inter Campus all'auditorium ONU http://www.inter.it/aas/news/reader?N=60413&L=it, Inter.it, 28 novembre 2012.
vol. I; 1973, p. 315
La fenomenologia dello spirito
dal discorso pronunciato per il conferimento del Premio di Letteratura di Brema
Origine: Citato in Poesia tedesca contemporanea, a cura di Giacomo Cacciapaglia, Newton Compton Editori, Roma, 1980, p. 69.
Origine: Con diversa traduzione a pp. 35-36 de La verità della poesia.
Rosa rampicante, in La Fiera Letteraria, 11 aprile 1948
a Joana Givanel)
Origine: In On he deixat les claus...; in Josep Carner, Carles Riba, J. V. Foix e Salvador Espriu, Poesia catalana del novecento, a cura di Giuseppe E. Sansone, Newton Compton Editori, Roma, 1979, p. 141.
capitolo VII; p. 18
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
da Scoperte e massacri, 1929
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
da La leva calcistica della classe '68, n. 3
Titanic
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Settembre 1945
da Mondi celesti, terrestri, et infernali, p. 274
“Un po' di vuoto senza identità, le armi al posto del cuore.”
da Service inutile
Service inutile
Volando sulla Sicilia, nuovo cuore d'Italia, Edizioni Futuriste di Poesia, Milano 1914)
“Una grande ricchezza non dà tanto conforto quanto un cuore lieto.”
Origine: Breviario, p. 84
“Eppure con il Vangelo sul cuore, come don Orione, non ci si può rassegnare ad essere pessimisti.”
Origine: I believe in my heart that faith in Jesus Christ can and will lead us beyond an exclusive concern for the well-being of other human beings to a broader concern for the well-being of the birds in our backyards, the fish in our rivers, and every living creature on the face of the earth. (citato in J. R. Hyland, God's Covenant with Animals, Lantern Books, 2004, p. XII http://books.google.it/books?id=nRMxniy-eKoC&pg=PR12. ISBN 1-930051-15-8)
Silvia
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: Guerra e guerrieri, p. 58-59
È come se Elisabetta d'Inghilterra avesse detto della Invincibile Armada: "Quei poveri spagnoli, con quel mare cattivo, sono preoccupata".
Con data
Origine: Dall' intervista al Prof. Andrea Riccardi: Islam, migranti e integrazione http://www.europinione.it/intervista-al-prof-andrea-riccardi-islam-migranti-e-integrazione/, Europinione.it, 28 aprile 2015.
“Entrare davvero nel cuore della fede è veramente l’ultimo tabù.”
da Lettera a Karl Kraus del 24 agosto 1909, pp. 155-156
Il mio cuore e altri scritti
Moiraine Damodred: capitolo 42
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Da Epistolario 1, 3, 3-4; in Lettere di Q. Aurelio Simmaco, a cura del canonico Gio: Antonio Tedeschi, Stamperia di Girolamo Mainardi, Roma, 1724, p. 6 https://books.google.de/books?id=aQhTKcbHvEkC&pg=PA6&lpg=PA6.
“Il cuore ha le sue prigioni che l'intelligenza non apre.”
da De la grandeur
Origine: Citato in Aa. Vv., Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.
“Che le tue labbra non dicano "Sì", mentre il tuo cuore dice "No."”
E viceversa.
Il Gioco dell'Eroe
Parātriṃśikāvivaraṇa
Origine: Dall'appendice V, in Abhinavagupta, Luce delle scritture (Tantraloka), a cura di Raniero Gnoli, UTET, edizione elettronica De Agostini, 2013, p. 769.
Origine: Citato in l'Unità, novembre 1956.
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
da Flauto d'autunno
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 110.
p. 25
Origine: L'anello mancato, p. 79
da La Poesia; Le antologie classiche, pp. 49-50
Letteratura e Crestomazia giapponese
Ultime parole di Satoshi Kon
Origine: Nell'articolo usato come fonte appare questa nota sulla parola "andare":
«お先に (o-saki ni) In giapponese questo termine viene utilizzato per scusarsi di lasciare un luogo prima di altre persone che invece vi rimangono. Nel contesto della lettera di Satoshi Kon, esso suona un po' come "Ora devo andare, scusatemi se lascio questo mondo prima di voi"».
da Fuori controllo http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2008/10/29/fuori_controllo.html, 29 ottobre 2008
Origine: Da Federico: Fellini, la vita e i film, Feltrinelli Editore, 2002, pp. 235-236 https://books.google.it/books?id=x0wvyjtjAPMC&pg=PA235. ISBN 88-07-49020-X
dall'intervista di Marco Bucciantini, l'Unità, 20 settembre 2013
Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 19
Origine: Da Paolo Cendon, il diritto dei deboli ispira la letteratura http://www.corriere.it/cultura/17_febbraio_27/dialogo-magris-cendon-diritto-letteratura-41dd28d8-fd1d-11e6-8717-6cdb036394a5.shtml, Corriere.it, 28 febbraio 2017.
Origine: Citato in Francesco: «Un cristiano non può essere antisemita!» http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/francesco-francis-francisco-28529/, La Stampa.it, 10 ottobre 2013.
da Tre volte l'Hindu Kush, p. 56
La via per Kabul
Origine: Citato in Balzaretti saluta il calcio: "Devo tanto a Varese. Ricordo Gheller in curva Maratona" http://www.varesesport.com/2015/balzaretti-saluta-il-calcio-devo-tanto-a-varese-ricordo-gheller-in-curva-maratona/, Varesesport.com, 13 agosto 2015.
Origine: Da Il buon tsunami http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/grubrica.asp?ID_blog=41&ID_articolo=971&ID_sezione=56&sezione=, La Stampa.it, 26 marzo 2011.
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 34
da Le più belle pagine, Rizzoli, Milano, 1989, p. 413
Origine: Dall'articolo Diamo un cuore al Pd http://www.unita.tv/opinioni/diamo-un-cuore-al-pd/, unita.tv, 9 giugno 2016.