Frasi su discesa
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema discesa, vita, essere, mondo.
Frasi su discesa

da Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi, lato B, n. 2
Il mio canto libero

da un discorso tenuto all'università di Fulton, Missouri, il 5 marzo 1946, riferendosi all'instaurarsi del blocco sovietico e all'inizio della guerra fredda
Sciogliere le vele
La fine è il mio inizio
La fine è il mio inizio
Variante: Quando sei a un bivio e trovi una strada che va in su e una che va in giù, piglia quella che va in su. È più facile andare in discesa, ma alla fine ti trovi in un buco. A salire c'è speranza. È difficile, è un altro modo di vedere le cose, ti tiene all'erta.

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 63; 1997

Il "Mosè" di Michelangelo (1914)

da Dio e Popolo; citato in Dante Leonardi, Spighe d'oro, Remo Sandron Editore, 1924
Origine: Cicerone uomo di spirito, p. 21
da Sulle orme di Husserl, p. 39
Viaggio ai centri della Terra
“Sono poche le cose che irritano la mente hacker più dell'inefficienza.”
cap. 12 – Una breve discesa nell'inferno hacker
Codice Libero
Origine: Dall'intervista di SONICTV, Il Corridore – Incontro con Marco Olmo , 3 dicembre 2011; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=j01B6hrL1Y4.

dal "Bollettino della Vittoria", 4 novembre 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 615
Attribuite

citato in Ciancimino jr: «Per mio padre Berlusconi era la più grossa vittima della mafia» http://www.corriere.it/cronache/10_maggio_11/ciancimino-berlusconi-vittima-mafia_d70d3538-5cf7-11df-97c2-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 11 maggio 2010
da Mandami a dire

“La discesa reclama
Come reclamò l'ascesa”

da Un dragamine al largo di Taranto, p. 156-157
Poesie

“Nel viaggio della vita non si danno strade in piano: sono tutte o salite o discese.”
Ecce Homo

Parte quinta, 4 gennaio, p. 301
Il segno di Giona

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Per farla finita col giudizio di Dio

Ulisse cha cha cha), n. 5
Limitiamo i danni

“Per condiscendenza un peso è più pesante in discesa che in salita.”
citato in André Breton, Antologia dello humor nero, Einaudi 1970, p. 290

Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012

da Per avere successo bisogna capire dove passa la storia, Corriere della sera, 4 ottobre 2004

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 8-9
Il vedovo, p. 104
Le belle
La Dama Bruna
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento

dopo le dimissioni di Di Pietro dal pool di Milano
1994
Origine: Dall'intervista a il Messaggero, 8 dicembre 1994; citato in Claudio Rinaldi, Un polverone su mani pulite http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/11/30/un-polverone-su-mani-pulite.html, la Repubblica, 30 novembre 1999.

citato in Dall'Eur via alla campagna elettorale del premier, Romaone. it, 24 gennaio 2004
Origine: Entronauti, p. 13
da "Aurora" di Nietzsche, p. 264
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca

29 ottobre 1977
il Giornale, Controcorrente – rubrica

La fragilità del pensare
Origine: Giacomo Leopardi, Le ricordanze, nei Canti.
da L'antipolitica di Beppe, business da 4 milioni http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=257599&START=3&2col=, 27 aprile 2008

Origine: Da Uomini e cose della vecchia Italia, Laterza, 1927, p. 337.

“Il calcio non è come il ciclismo. Nel calcio non esiste mai la discesa, c'è solo la salita.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2109 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2109. ISBN 8880898620

la Repubblica
Origine: Da "Caro Andre, benvenuto tra gli Immortali" http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/grandi-tennis-clerici/grandi-tennis-clerici/grandi-tennis-clerici.html, la Repubblica, 5 settembre 2006.

Origine: Citato in Panatta e le magliette rosse:"Così sfidai il dittatore Pinochet" http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/la-storia/panatta-cile/panatta-cile.html, Repubblica.it, 16 ottobre 2009.

da Profili letterari, Luigi Tosti, pp. 70-71
Profili letterari e ricordi giornalistici
Origine: L'abbazia di Montecassino

citato su Blog di Beppe Grillo - Balle spaziali http://www.beppegrillo.it/2008/05/pp_balle_spaziali.html, 26 maggio 2008 – video originale http://it.youtube.com/watch?v=qQMmt2AiebU
Origine: Da Teodramma d'amore, in Hans Urs von Balthasar, La mia opera ed Epilogo, Jaca Book, Milano, 1994, pp. 12 http://books.google.it/books?id=-oMsmx3iAUIC&pg=PA12-13. ISBN 88-16-30258-5
da Dissoluzione e metamorfosi, pp. 60-61
Gli schiavi di Efesto
Origine: In A. Camus, Lettres à un ami allemand, Paris, 1945, p. 72. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 60.

Origine: Gesù di Nazaret profezia del Padre, pp. 256-257

Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 7
da Dall'enigma-vita alla pantragedia grottesca, p. 338
Gli schiavi di Efesto
Origine: Da Karl Krauss, Il vaso di Pandora, traduzione italiana di Roberto Calasso, in Frank Wedekind, Lulu, traduzione italiana di E. Castellani, Milano, 1972, p. 24. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 338.
da Uomini e musica http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1977/n.133/3, Il Tempo, 28 maggio 1977
Citazioni di Luigi Balducci