da Chi troppo chi niente, n. 8
Come un uragano
Frasi su due-giorni
pagina 25

dalla lettera di Constantin Noica a Emil M. Cioran del 1957 in L'amico lontano risponde, p. 55

Origine: Da un intervento alla trasmissione La Zanzara, 19 giugno 2013; visibile su tv.ilfattoquotidiano.it http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/06/20/pdl-antonio-razzi-a-berlusconi-darei-mia-moglie-due-reni-mia-vita/237328/

Origine: L'età del jazz, p. 74

Origine: Dal programma televisivo La storia siamo noi, puntata Fabrizio De André – In direzione ostinata e contraria. Video http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/fabrizio-de-andre/560/default.aspx disponibile su Rai.it (00:50).

Origine: [...] Molto tempo dopo ella ha visto Ignazio in numerose visioni e l'ha riconosciuto in quell'uomo. [nota a piè di pagina di Hans Urs von Balthasar]
Origine: Dalla mia vita, pp. 26–27

Origine: Dall'intervista di Raffaela Carretta, Riscatto tutti quegli attimi che ci fanno male. Preliminari compresi, Io Donna, 21 marzo 2015.

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 146

da The Enfranchisement of Women, 1851; traduzione di M. Reichlin in Sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile, a cura di N. Urbinati, Einaudi, Torino, 2001, p. 52

Origine: Da Tre domande a... Flavio Aquilone http://dub-quests.blogspot.it/2010/08/tre-domande-flavio-aquilone.html, Dub-quests.blogspot.it, 15 agosto 2010.

da Gabriele D'Annunzio, I, p. 78
L'ignoto che appare

da Particolari e particolarismi, p. 199
Da motivi orientali

James, Sirius, Lupin: p. 601
Harry Potter e l'ordine della fenice

“[…] un fanciulletto, ancora in quell'età [l'infanzia] | che non sente pietà, […].”
da I due Piccioni, IX, II
Le favole

Origine: Le avventure di Nicola Nickleby, p. 21

Chi sono e cosa voglio
Origine: Citato in Il Disegno del nostro secolo: prima parte, da Klimt a Wols, Volume 1 di Il Disegno Del Nostro Secolo, a cura di Jean Jacques Lebel, Gabriele Mazzotta e Ewald Rathke, Mazzotta, 1994, p. 61. ISBN 8820210908

Origine: Da Utilitarismo, vegetarianesimo e diritti animali, p. 227.
Leonardo, a.I, n.1, 1930, pp. 92-93.
Origine: Citato in Alberto Cavaglion, Il mio poeta. Eugenio Colorni, Umberto Saba e la psicoanalisi; in Cartevive [Periodico dell'Archivio Prezzolini, Biblioteca cantonale Lugano], Anno XX, n.2 (44), dicembre 2009, pp. 127-128.

“Dal giorno, superstite | con gli alberi mi umilio.”
Sul colle delle "Terre bianche"
Ed è subito sera, Erato e Apòllion

“Gola e vanità, due passioni che crescono con gli anni.”
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, p. 599.

“Di nuovo notte. Dove sono spariti i giorni? Io mi dissolvo e tu diventi reale.”
Che tu sia per me il coltello

“Avere un gatto accanto è l'unico modo tollerabile di esser soli, in due.”
citato in Dino Provenzal, Dizionario umoristico, Hoepli, 1937

Confortante pensiero. (da Pensieri pontini e sardi n.º 4; citato ne La domenica di Repubblica, 22 luglio 2007, p. 36)
Il sole dei morenti

L'abito non fa il cuoco. La cucina italiana di uno chef gentiluomo

“Se non ti è capitato nulla di strano durante il giorno, non è stata una gran giornata.”

da un articolo pubblicato su Esprit, agosto 1946; raccolto in La scienza di fronte a Cristo
Origine: Consultabile su Disf.org http://disf.org/pierre-teilhard-chardin-cattolicesimo-scienza.

Origine: Dall'intervista di Radio Capital a Mauro Corona dopo la notizia della morte di Rigoni Stern.
Vendute

30 aprile 1901; da Discorsi parlamentari di Giovanni Giolitti, vol. II

da Il mio regno, n. 5
Luigi Tenco (1962)
Origine: Una variante, una versione uscita postuma nel 1969 presenta alcuni versi leggermente differenti: «ogni dì riviveva» e, nel finale, «il mio regno ora avrei». Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 41.
Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 12 dicembre 1989.
Origine: Citato in Piero Verni, Tiziano Terzani e il Tibet http://win.italiatibet.org/history/cultura/letteraterzani.htm, italiatibet.org.

da Il signor G e l'amore, n. 5
Il signor G
Origine: Citato in http://www.si24.it/2014/06/07/mi-sento-come-una-torta-a-tre-strati-video-simonetta-agnello-hornby-e-la-mia-londra/55231/, 7 giugno 2014.
Cose viste

Chelsea (2013-2015)
Origine: Da un'intervista su BT Sport; citato in Balo e il bidone a Mourinho: "Mister, c'è la Formula 1..." http://video.gazzetta.it/balo-bidone-mourinho-mister-c-formula-1/195a2114-89d8-11e4-9a8d-2305895b1805, Gazzetta.it, 22 dicembre 2014.
Ozzy, voce narrante
Tostissimo!, Assolo

“Avrei dovuto dirglielo tutti i giorni, perché lei era perfetta tutti i giorni.”
Film Love actually - L'amore davvero

“Il mezzo più sicuro per perdere ogni guerra è impegnarsi su due fronti.”
libro Farabutto. Dichiarazioni d'amore molesto

“Il desiderio nasce da quello che osserviamo ogni giorno.”
Film Il silenzio degli innocenti

“A uno ho detto: 'Tu camminerai', e dopo due giorni… gli hanno fregato la macchina.”
libro Mago Oronzo