Frasi su esposto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema esposto, essere, vita, proprio.
Frasi su esposto

Origine: Da Il libretto rosso di Pertini, a cura di Massimiliano Di Mino e Pier Paolo Di Mino, Castelvecchi Purple Press, Roma, 2011, p. 32. ISBN 978-88-95903-50-7
Pensieri

“Così pur di sopravvivere rischiamo la vita.”
dal quadro sui licenziati Wagon Lits sulla torre Binario 21, esposto alla mostra "Lazzi sberleffi dipinti", Milano, Palazzo Reale, 2012
Origine: Il Giorno, 8 aprile 2012 http://www.dariofo.it/content/stampa-da-natale-pasqua-sulla-torre-e-dario-fo-incontra-i-lavoratori

da Nota di diario del 7 aprile 1948, Kirchhorst, p. 269
La capanna nella vigna. [Gli anni dell'occupazione, 1945-1948]
Origine: In Italiano nel testo originale. La capanna nella vigna, nota a p. 269.

durante il comizio a Venezia del 14 settembre 1997; citato in Vilipendio alla bandiera la Camera salva Bossi http://www.repubblica.it/online/politica/tricolore/tricolore/tricolore.html, la Repubblica, 23 gennaio 2002

XVII, 4-5; 1993, p. 89
La brevità della vita (De brevitate vitae)
Someday This Pain Will Be Useful to You

da Consolatio ad Polybium, 9

3 novembre 2007
la Repubblica, L'Amaca
Origine: Da (non) un corso di scrittura e narrazione https://vibrisse.files.wordpress.com/2009/03/non_un_corso_di_scrittura_e_narrazione.pdf, chiacchierata n. 45, p. 72.

citato in Calciopoli, Platini: "L'esposto Juve? Potevano risparmiare il francobollo" http://sport.virgilio.it/calcio/calciopoli-platini-esposto-juve-potevano-risparmiare-francobollo.html, sport.virgilio.it, 24 settembre 2011
Origine: L'esposto presentato dalla Juventus alla Uefa per chiedere l'esclusione dell'Inter dalla Champions League 2011-2012 per i fatti di Calciopoli.

“Un soldato deve temere il proprio ufficiale più dei pericoli ai quali viene esposto.”
citato in Paul Henissart, Il nuovo volto dell'esercito tedesco, Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973
citato in Cesare Colafemmina, Judah ben Salomon Ha-cohen Matqah, Enciclopedia Federiciana http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Federiciana/VOL02/FEDERICIANA_VOL02_000321.xml

Origine: Da La bustina di Minerva; citato ne la Repubblica, 8 febbraio 2008.
da The Sound of Silence, in Il corpo sa tutto
2013, 78b-82
Tantrāloka, Capitolo XVII

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

Origine: Imperatrice nuda, p. 66
da Lezione alla Vucciria, pp. 143-144
Il cane che andava per mare [e altri eccentrici siciliani]

Variante: [NUOVI SCRITTORI]"Non credo che ce ne siano, perché viviamo in un'altra epoca. I media sono molto invasivi. Cosa si può pensare di scrivere che non si veda ogni giorno sui giornali o in televisione? I media muovono le emozioni della gente in ogni caso. Quando c'erano tipi come William Blake, Shelley o Byron, non c'era probabilmente alcun tipo di media, solo bollettini. Potevi sentirti libero di mettere giù ogni cosa che avevi in mente. I media hanno ucciso la poesia. Assolutamente. Perché la letteratura è scritta per un pubblico. Nessuno è come Kafka, e si siede a scrivere qualcosa senza desiderare che qualcuno la legga. Ma i media fanno questo per tutti. Non puoi vedere cose più orribili di quelle che propongono i media. Le news mostrano alla gente tutto quello che neanche hanno potuto sognare e anche i pensieri che pensavano di poter sopprimere, però li vedi e così non puoi più neanche sopprimerli. Quindi cosa può fare uno scrittore se ogni idea è già esposta nei media prima che si possa coglierla e farla evolvere? Viviamo in un mondo di fantascienza nel quale ha vinto Disney, la fantascienza di Disney. È tutta fantascienza. Per questo dico che se uno scrittore ha qualcosa da dire, deve assolutamente farlo. Questo è un mondo reale. La fantascienza è diventata il mondo reale. Che noi ce ne accorgiamo o no".

da Nota di diario del 16 settembre 1942, Parigi, p. 129
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Origine: Citato in Breviario di Spinoza http://www.fogliospinoziano.it/breviario.htm, fogliospinoziano.it, a cura di Giovanni Croce
Origine: Napoli 1943, p. 164

citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 26
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 60

Origine: Da The Italian Miracle, The New York Times, 18 maggio 2013; traduzione http://econocrash.altervista.org/il-miracolo-italiano/ di Bruno Genovese.

dal radiomessaggio del Natale 1951
Origine: Biografia del sessantotto, p. 358

Siracusa, 20 giugno; p. 255
Calabria Sicilia 1840

“La chiarezza di certi libri è spesso inganno e insufficienza, ed è esposta anche a molti abusi.”

citato in Gianni Sofri, Gandhi in Italia, Il Mulino, Bologna, 1988, p. 128. ISBN 88-15-01768-2

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 14

tra virgolette per questo) non porti a fraintendere. Essa non significa: si deve dire così e soltanto così, e guai a servirsi di quell'altro modo anche una sola volta — né una rondine fa primavera né una nuvola porta l'inverno — ma: a causa della prepotenza di -MENTE, oggi non si dice più, o quasi più, in questa maniera, che pure è la più vivace, la più espressiva, la più varia, cioè quella che più risponde a una dote, la ricchezza, considerata fin qui tra le più alte della nostra lingua (certa "varietà" dell'altra maniera è, di fatto, vuotaggine estrema, fragilità, instabilità del significato, come meglio diremo). (Insopportabil-mente, p. 109)
in introduzione alla prima edizione, p. XXVII
Storia della filosofia del diritto
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 177-178
Origine: Da Trials of War Criminals before the Nuremberg Military Tribunals under Control Council Law No. 10. Nuremberg, October 1946 – April 1949. Washington D.C.: U.S. G.P.O, 1949-1953. p. 8.

Origine: Citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, Biografie per corredo alla storia universale Vol. I, pp. 502-503.

da Cinque stagioni, Einaudi, Torino, traduzione di Gaio Scaloni, p. 210
Origine: L'assistenza degli esposti in Napoli, p. 15

dall'intervista di Viviana Kasam, Corriere della sera, 11 ottobre 1983
Libro dell'esistenza e della libertà vagabonda

da Reliquie, p. 116
Sopra di noi... niente

lettera con la quale Strauss rispose alle critiche che gli vennero rivolte dopo la scomparsa del padre, 1849
Fonte secondaria?
Citazioni di Johann Strauss jr
da Efemeridi letterarie di Roma, Volume 8, 1822
Origine: Da Twitter; citato in La Juventus e l'esposto, un anno dopo: «La Figc non ha la coscienza pulita» http://www.corriere.it/sport/11_maggio_22/scudetto-agnelli-juventus_af236d9a-8469-11e0-8f6d-f05899f85374.shtml, Corriere della sera, 22 maggio 2011.

Aggiunta religiosa all'opposizione

da un comunicato stampa http://www.isabellabertolini.it/index.php?tipo=1&id=2970&pag=1&citta=&ric= in isabellabertolini.it, 17 gennaio 2009

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – XVI Legislatura – 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) – Seduta n. 349 del 24 gennaio 2012 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/279577.pdf (pom.) – Comunicazioni del Ministro del lavoro e delle politiche sociali con delega alle pari opportunità sugli indirizzi programmatici, Senato della Repubblica Italiana, 24 gennaio 2012.