
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 36
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 36
Origine: L'interpretazione della musica, p. 52
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
Origine: Detto a Tito nell'aprile del 1945; citato in M. Gilas, Conversazioni con Stalin, Feltrinelli, Milano, 1962.
Origine: Da Lettera di Freud a Pfister, 25 dicembre 1920, in premessa a Al di là del principio del piacere.
Origine: Il mio primo viaggio, p. 80-81
da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo 1982; citato in Federico Fellini, E la nave va, trascrizione di Gianfranco Angelucci, Longanesi & C., Milano 1983
Origine: Citato in Gino & Michele, § 1230.
Origine: Da Lo sviluppo della dottrina cristiana, p. 394.
Origine: Dal programma televisivo La fede oggi, Rai 1, 1969; spezzone ritrasmesso nel documentario Correva l'anno: Carlo Maria Martini: il cardinale del dialogo, Rai 3, 21 marzo 2011.
Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 417
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
Origine: Da John Bull's other Island.
“L'idea di un gran fatto varca sempre i limiti della moderanza.”
Northumberland: atto I, scena III, p. 167
Enrico IV
“Signori, l'uomo è divino. Dio non aveva fatto che l'acqua, ma l'uomo ha fatto il vino!”
“È dell'inferno dei poveri che è fatto il paradiso dei ricchi.”
1999, p. 350
L'uomo che ride
“Il mondo è forse solo un enorme scherzo che Dio ha fatto all'uomo.”
“Che fossi fatto in quarti, arso o impiccato, | brutto ladron, villan, superbo, ingrato.”
canto X, ottava XLI, versi 7-8
Orlando furioso
da L'umorismo
Citazioni di Jacopo marino
“Come potete conoscere tutto dell'amore se prima non l'avete fatto con tutte le donne possibili?”
Origine: Passo di danza, p. 78
Origine: Da E tali, tali erano le gioie, in Romanzi e saggi.
“Non c'è niente di nuovo sotto il sole. Tutto è già stato fatto prima.”
2006
Uno studio in rosso
Origine: Qoelet: «Ciò che è stato sarà | e ciò che si è fatto si rifarà; | non c'è niente di nuovo sotto il sole.»
“Uno stupido è un idiota che non ha fatto carriera.”
Miecz przeznaczenia
Variante: «Signore, avete tutta la coscia gonfia. E la febbre vi consuma...»
«Vada a farsi fottere la febbre. Yurga?»
«Sì, signore?»
«Ho dimenticato di ringraziarti...»
«Non siete voi che dovete ringraziare, signore, ma io. Siete stato voi a salvarmi la vita, a ridurvi così per difendermi. E io? Io che cosa ho fatto? Ho medicato un uomo ferito e privo di sensi, l'ho caricato sul carro, non l'ho lasciato crepare? È una cosa normale, signor strigo.»
«Non poi così normale, Yurga. Sono già stato abbandonato... in simili situazioni... come un cane...»
Il mercante, la testa bassa, rimase in silenzio. «Eh, sì, viviamo in un mondo schifoso. Ma non è una buona ragione perché facciamo tutti gli schifosi. Abbiamo bisogno del bene. A me lo ha insegnato mio padre e io lo insegno ai miei figli.»
da Soggiorno in Dalmazia, p. 42
Foglie e pietre
Origine: La citazione di Hölderlin è tratta dalla lirica Der Archipelagus (L'arcipelago), in Friedrich Hölderlin, Le liriche, a cura di E. Mandruzzato, Adelphi.
“C'è gente che crede ragionevole ciò che vien fatto con una faccia seria.”
Osservazioni e pensieri
da Trattato di sociologia generale, § 973
Origine: Citato in Raymond Aron, Le tappe del pensiero sociologico, traduzione di Aldo Devizzi, CDE, Milano 1984.
ECW del 3 ottobre 2006; la ragazza di Mike Knox in quel momento era Kelly Kelly
Rispondendo alla domanda di Josh Mathews, sull'impressione data ai fans del vantaggio preso sul vulnerabile Jeff Hardy, rubandogli il World Heavyweight Championship a Extreme Rules, il 19 giugno 2009
Smackdown del 10 luglio 2009. Rivolto a Jeff Hardy prima del suo match contro Khali, per provare sia che il suo infortunio all'occhio era reale (nella storyline), sia per attaccare Jeff per i suo errori relativi alla sospensione di 16 mesi prima
Queste parole di Gesù si applicano a ogni nostra azione nei confronti delle creature inferiori.
Origine: Cfr. Gesù: «In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me».
Origine: Da La melodia del rispetto per la vita: Prediche di Strasburgo, traduzione di Enrico Colombo, Edizioni San Paolo, 2002, p. 56. ISBN 88-215-4646-2
“Se il taglio delle tasse aumenta i ricavi del governo, voi non avete di fatto tagliato le tasse.”
citato in L'ultimo pranzo con Milton Friedman (Milton Friedman's Last Lunch), Forbes. com, 11 dicembre 2006
Prefazione di Voltaire al Dizionario filosofico; 1950, p. 4
Dizionario filosofico
in Scritti politici e di filosofia della storia e del diritto, a cura di N. Bobbio, L. Firpo, V. Mathieu, Utet, Torino, 1956
Idea di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico
Origine: Attribuita anche a Hegel in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 59.
da Dialogo fra un prete e un moribondo
Origine: Dalla lettera ad Alfredo Casella, gennaio 1925, in Alfredo Casella, I segreti della giara, Sansoni, Firenze, 1941, p. 220.
1992, p. 120
Il libro dell'inquietudine
“Non faccio niente, perché non c'è niente che valga la pena di essere fatto.”
Anthony: 1987, p. 94
Belli e dannati
“Noi siamo come i nostri pensieri ci hanno fatto; perciò state attenti a cosa pensate.”
citato in Swami Vivekananda - Meditazione e mente http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=94:swami-vivekananda-meditazione-e-mente&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
dalla conferenza stampa dopo un vertice anglo-irlandese, 19 novembre 1984
“Questo è un fatto. E i fatti sono la cosa più ostinata del mondo.”
1994
Il Maestro e Margherita
“L'insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”
1994
Il Maestro e Margherita
Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 171; 1997