Frasi su foglio
pagina 2

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 285

Origine: Citato in Gulisano, p. 182.
Origine: Chiaro di donna, p. 66

Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 14
Origine: Creature, p. 18

Origine: Da Luoghi dell'infinito, inserto di Avvenire, settembre, pp. 24-25.
da Cava
Versione Celeste

“L'Italia è come un carcioffo che bisogna mangiare foglia per foglia.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, Milano, 1921, p. 414
“[Sulla vita] Noi siamo come foglie, che fa nascere la stagione fiorita della primavera.”
fr. 2 D, vv. 1-2; p. 331; 2011
Origine: Questa celebre similitudine è stata ripresa da un passo omerico (Iliade, VI, 146-9). Mimnermo pone l'accento soprattutto sulla brevità della stagione fiorita, al termine della quale le foglie, come gli uomini, moriranno. (2011)
Memorie di una geisha
Variante: Quali siano stati i nostri conflitti e i nostri trionfi, per quanto indelebile sia il segno che questi abbiano potuto lasciare su di noi, finiscono sempre per stemperarsi come una tinta ad acquerello su un foglio di carta.
da Appendice, p. 286
Letteratura e Crestomazia giapponese

“Un figlio è un foglio bianco dove ogni genitore scrive ed è un potere quasi divino.”
Io sono di legno

Lettere a Mita
Origine: Il riferimento è ad alcuni passi dei Quattro Quartetti tradotti in francese da Pierre Leyris dattiloscritti da Cristina Campo per M. P. Harwell. Il testo di Cristina Campo è scritto in margine ai passi. più in dettaglio la nota di M. P. Harwell a p. 307 di Lettere a Mita.
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell [prima del 13 maggio 1956], p. 17.

Ora il corpo è sublime
Destinati a morire. Poesie vecchie e nuove
8 aprile 2007
Libero

10 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910

La sua compagna, la famosa attrice Ruth Draper, intitolò a lui una donazione per una cattedra di italianistica a Harvard. Quel Gaetano Salvemini vi tenne le sue famose lezioni sulle origini del fascismo.
Origine: Da Una mia vecchia lettera non spedita a Oriana Fallaci, il Foglio, 29 marzo 2016.
Memoirs of a Geisha

“[…] la musica è un po' come un origami. Se lo spieghi, è solo un foglio.”
Origine: Da Caparezza «Ti fa stare bene»: tutto sul singolo (e sul testo). L'intervista http://www.sorrisi.com/musica/canzoni/caparezza-ti-fa-stare-bene-tutto-sul-singolo-e-sul-testo-lintervista/ di Alessandro Alicandri, Sorrisi.com, 13 ottobre 2017.

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della musica classica, traduzione di Anna Fontebuoni, Gribaudo, 2019, p. 266. ISBN 9788858022894

“Quassù i miei occhi sono foglie verdi, invisibili.”


Origine: Citato in Tomba di Giulietta http://www.verona.com/index.cfm?Page=Guida§ion=luoghi&id=177, Notiziario BPV, numero 2, anno 1995.

in una conferenza del 3 maggio 1923; citato in Roberto Rossi Precerutti, Raymond Radiguet. Le guance in fiamme, Poesia, Anno XII, marzo 1999, Crocetti Editore

“Come un sentiero d'autunno: appena è tutto spazzato, si copre nuovamente di foglie secche.”
15; 2004
Aforismi di Zürau

“I puritani dovrebbero portare due foglie di fico sugli occhi.”
Pensieri spettinati

Varie
Origine: Citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961; Goethe: "evocazione".

Origine: Lettere di un polemista, XCVII. Al signor Lamberti a Milano, p. 137

Origine: Processo a un liberale (libelli), Lettera IX, pp. 33-34

da L'arte come raffigurazione del mondo del lavoro, in p. 207-208
L'operaio. Dominio e forma

Origine: Ad hoc, p. 22 della trad. it. parziale

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 119

citato in Christian Rocca, Bush è il presidente peggiore degli ultimi 50 anni o ha salvato l'occidente? http://www.camilloblog.it/archivio/2009/01/17/bush-e-il-presidente-peggiore-degli-ultimi-50-anni-o-ha-salvato-loccidente/, Il Foglio, 17 gennaio 2009

“No, io non sono uno scrittore. La sola vista di un foglio di carta bianca mi disanima.”
I grandi cimiteri sotto la luna

“Chopin è così debole e timido da poter venir ferito persino dalla piega di una foglia di rosa.”
citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943