
“Un politico guarda alle prossime elezioni. Uno statista guarda alla prossima generazione.”
Attribuite
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema generazione, essere, vita, futuro.
“Un politico guarda alle prossime elezioni. Uno statista guarda alla prossima generazione.”
Attribuite
“La mia vendetta la sto gustando fredda | è la terza generazione a cui cambio la testa.”
da Vecchia Scuola, n. 1
Deca Dance
da Generazione X, n. 2
Generazione X
Rolemodel: modello stereotipato da prendere ad esempio per inquadrare una generazione, una categoria di persone.
I was raised in this society, so there's no way you can expect me to be a perfect person I am gonna do whatever I like, I am not a rolemodel.
Senza fonte
“Siamo solo noi. | Generazione di sconvolti che non ha più | santi né eroi.”
da Siamo solo noi, n. 1
Siamo solo noi
Variante: Siamo solo noi... Generazione di sconvolti, che non ha più santi né eroi... Siamo solo noi...
Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano
“5 | 4 | Le ore che ora dormi | Com'è che ultimamente fai fatica a addormentarti.”
da Generazione Zero, n. 15
Di sana pianta
Origine: Da Si fa presto a dire famiglia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/05/01/si-fa-presto-a-dire-famiglia56.html, la Repubblica, 1° maggio 2016.
“Zero come la tracce lasciate sul nostro sentiero.”
da Generazione Zero, n. 15
Di sana pianta
Origine: Da un discorso di Paolo Borsellino ai cittadini siciliani. La registrazione originale è presente anche nella fiction Paolo Borsellino prodotta da TaoDue film e trasmessa da Mediaset.
frammento 1
Frammenti da Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Giunto ai giorni nostri tramite citazione di Simplicio (VI secolo d.C.) in Physica 24, 13
“8 | 7 | I pochi amici tuoi | Quelli che rimangono come tu sei.”
da Generazione Zero, n. 15
Di sana pianta
dall'intervento radiofonico Corpo delle donne, Podcast Radio Feltrinelli
I fear the day that technology will surpass our human interaction. The world will have a generation of idiots.
I fear the day when the technology overlaps with our humanity. The world will only have a generation of idiots.
La frase sul web viene spesso citata e attribuita ad Einstein sia in lingua italiana che in lingua inglese (nelle due versioni riportate), soprattutto in relazione al crescente utilizzo dei cellulari e degli smartphone e al loro impatto sulle relazioni sociali. In realtà la frase non appare in nessuno scritto di Einstein, né tanto meno nella raccolta The Ultimate Quotable Einstein (Pensieri di un uomo curioso). Inoltre non vi è alcuna evidenza che Einstein abbia mai fatto una dichiarazione del genere. La frase è stata probabilmente creata ad hoc e risale probabilmente al 2012.
Errate
Variante: Temo il giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità: il mondo sarà popolato allora da una generazione di idioti
Origine: Citato in Albert Einstein: "Temo quel giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità http://www.trn-news.it/portale/index.php/mondo/item/146-albert-einstein--%E2%80%9Ctemo-quel-giorno-in-cui-la-tecnologia-andr%C3%A0-oltre-la-nostra-umanit%C3%A0, Trn-news.it, 8 settembre 2014.
Origine: Citato in Il giorno che Einstein temeva tanto potrebbe essere arrivato... http://www.lantidiplomatico.it/dettnews.php?idx=82&pg=9898, Lantidiplomatico.it, 22 dicembre 2014.
Origine: Citato in Quant'è difficile guardarsi negli occhi... meglio Facebook! http://www.sikelianews.it/wps/cultura-e-societa/quante-difficile-guardarsi-negli-occhi-meglio-facebook/, SikeliaNews.it, 5 agosto 2014.
Origine: I Fear the Day That Technology Will Surpass Our Human Interaction http://quoteinvestigator.com/2013/03/19/tech-surpass/, QuoteInvestigator.com, 19 marzo 2013.
il personaggio di Crocco in La storia bandita http://www.consiglio.basilicata.it/pubblicazioni/grancia/grancia.pdf, spettacolo del Parco della Grancia, pag. 20
Attribuite
da La filosofia della forza, Il pensiero romagnolo, 1908; in Scritti politici, a cura di Enzo Santarelli, Feltrinelli, 1979
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1621
dal discorso della campagna elettorale nel New Hampshire del 10 gennaio 2008
2008
“Siamo noi.. generazioni di sconvolti per molti siamo feccia | per altri siamo eroi.”
da Nuove Leve, n. 4
Origine: Citato in EasyLyrics.org http://easylyrics.org/?artist=Inoki&title=Nuova+Leva, Nuova Leva
Origine: Citato in Enver Hoxha, Con Stalin. Ricordi, traduzione conforme alla pubblicazione in albanese della Casa Editrice «8 Nëntori», seconda edizione Tirana 1982, Roma, 1984, pp. 125-126.
Citato in Anni con mio padre
da Onda Madrid; citato in Casillas: «Buffon è stato un punto di riferimento per me» http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/2012/06/29-197090/Casillas%3A+%C2%ABBuffon+%C3%A8+stato+un+punto+di+riferimento+per+me%C2%BB, Tuttosport.com, 29 giugno 2012
Origine: Citato in Il testo integrale dell'intervento di Giorgia Meloni http://www.secoloditalia.it/2014/03/il-testo-integrale-dellintervento-di-giorgia-meloni/, Secolo d'Italia, 8 marzo 2014.
Origine: Da La donna – Il suo compito secondo la natura e la grazia, traduzione di O. Nobile, prefazione di A. Ales Bello, Città nuova, Roma, 1968, p. 219; citato in Ales Bello, p. 146.
Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: Dall'intervista allUnità, 1º febbraio 1995.
“La tradizione di tutte le generazioni passate pesa come un incubo sul cervello dei vivi.”
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte
da Antonio Albanese: Personaggi, Einaudi 2006
Personaggi, Alex Drastico
Origine: Citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 85.
“Le mie canzoni sono la rivoluzione, | il mio cuore soffre per la mia generazione.”
da Americano n.º 5
a microfono spento, a seguito dell'intervista Daniele Protti, per Il Lavoro, settembre 1980; citato in Daniele Protti, Almirante: «Non voglio morire da fascista» http://www.corriere.it/europeo/politica/2009/03/protti-intervista-almirante_e08a8364-07ed-11de-805b-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera.it, 3 marzo 2009
Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione della terza giornata dell'albero, 19 luglio 1958; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46
Origine: Da Vista solo la punta di un fenomeno complesso http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/05/vista-solo-la-punta-di-un-fenomeno.html, la Repubblica, 5 luglio 2012.
2009
Origine: Citato in L'Equipe, 4 luglio 2009; citato in I silenzi di Federer, p.64.
“Il tennis avrebbe bisogno di un Nastase ad ogni generazione.”
Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 30. ISBN 88-6002-001-8
6 novembre 2007
Servabo
Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012.
Origine: Da un'intervista rilasciata ad Esquire, citato in Noel Gallagher contro i Radiohead: "Non li ascolta più nessuno" http://www.virginradio.it/news/rock-news/190136/Noel-Gallagher-contro-i-Radiohead-.html, Virginradio.it, 6 novembre 2015.
Origine: La mia autobiografia, pp. 484-5
dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Citato in Courtney Love: "Il rock è vicino alla morte" http://www.virginradio.it/news/rock-news/201993/Courtney-Love---Il-rock.html, Virginradio.it, 24 marzo 2016.
In un intervento sugli effetti della Normalizace, 1981
Origine: Citato in Engramma.it http://www.engramma.it/eOS/index.php?id_articolo=64, articolo 64.
dalle tesi Sul concetto di storia, Einaudi, 1997, p. 23
“Lady Gaga è fatta di plastica di ultima generazione: quella biodegradabile, che sparisce.”
Origine: Citato in TV Sorrisi e Canzoni, n.° 52, 2010, p. 8.
Origine: Dall'allocuzione ai suoi conterranei a Brescia il 26 settembre 1970; citato in Insegnamenti di Paolo VI, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1963, vol. I, p. 131.
Origine: Dall'omelia pronunciata durante la Messa celebrata a Roma, nella Basilica patriarcale di san Lorenzo al Verano del 2 novembre 1963; citato in Insegnamenti di Paolo VI, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1963, vol. I, p. 131.