Frasi sulla gioia
pagina 4

Origine: Citato in Viaggiatori e navigatori, Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca.

“Ciò che è più amaro, nel dolore di oggi, è il ricordo della gioia di ieri.”
Sabbia e spuma

Origine: Da Lettera di Freud a Pfister, 25 dicembre 1920, in premessa a Al di là del principio del piacere.

Origine: Dall'epilogo a Max Planck, Where Is Science Going?, Norton, New York, 1932, p. 211.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 128

Origine: Da Donna, in Canti e poesie.

Parla il ghola, dai Commentari di Alia: Ed. Nord, p. 149
Messia di Dune

Lettera a Clara, 9 ottobre 1907
Lettere su Cézanne

Aforismi
Aforismi
Variante: La Bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Le filosofie si disgregano come la sabbia, le credenze si succedono l'una all'altra, ma ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed è un possesso per tutta l'eternità.

“Di mezzo al fonte della gioia
sgorga una vena d'amaro che pur nei fiori già duole.”
2006

| Presentendo una gioia così alta | io godo adesso l'attimo supremo.
Varie
Origine: Da Faust Urfaust, vol. secondo, Garzanti, Milano 1994, p. 1041.

“Più parole potenti e azioni generose ha ispirate il dolore agli uomini, che la gioia.”
Pensieri morali

da Sento la radunica di Dio
Russia e altre poesie

dall'intervista di Jason Marsh, Playing Doctor: An interview with Patch Adams http://web.archive.org/web/20090426234659/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/Q_A054.html , GreaterGood Magazine, vol. IV, n.° 4 http://web.archive.org/web/20080506094358/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/index.html, p. 12 sg., estate 2008


Origine: Uomovivo, p. 160

Omelie, Omelia nella messa con i cresimandi http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130428_omelia-cresime_it.html, Piazza San Pietro, 28 aprile 2013

Origine: Storia della filosofia indiana, p. 73
La vita senza fine
Pazzo per l'Inter

“Una bella cosa è una gioia per sempre: | La sua bellezza aumenta e mai | Sparirà nel nulla.”
cap. I, vv. 906-7
Endymione

Origine: Da 2666, traduzione di Ilide Carmignani, Adelphi, Milano, 2008.

Origine: Citato in Cassano è una gioia per gli occhi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/marzo/10/Cassano_una_gioia_per_gli_co_9_040310130.shtml, Corriere della sera, 10 marzo 2004.

“L'amore produce gioia, e la gioia è una forma d'amore.”
Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG

“La gioia cristiana è aprirsi a questo amore di Dio e appartenere a Lui.”
Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG
da Nascita del superuomo, 1953
“È bene perdere un'occasione di gioia se contemporaneamente scompare un dolore!”
Bene perdas gaudium, ubi dolor pariter perit.
Sententiae
da La nostra casa è il cielo, Radici Cristiane, n. 80, dicembre 2012, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 183

C'è anche il guanto in lattice però la bestia si offende.
Animale da fosso

“Sul letto della sofferenza incominciai a conoscere una gioia che nessuna festa mi aveva dato.”
Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 79

da Anima latina, lato B, n. 3
Anima latina
“Nessuna gioia è più grande del sentire la propria mente che si espande.”
da Mille tipi di bello, Stampa alternativa, Milano, 1994
da Quando il cielo si divide
Il segreto della gioia
Richiami del deserto
Senza fonte

“Dare gioia è un mestiere duro.”
Origine: Da Viaggia viaggia, Rimbaud!, Il Melangolo, 1992. Motto del Teatro dei Sensibili.

In Italia si chiama amore

dall'intervista a 7 Jours del 30 maggio 1992
1992

“L'amore è l'attesa di una gioia che quando arriva annoia.”
da Una vita, Longanesi
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 22 gennaio 2011 http://it.gloria.tv/?media=125349.

Origine: Da La gioia di servire, nella Folha de S. Paulo, 13 settembre 1980; trascritto da Cristianità.

da Attacca da lontano e sgretola tutti È in giallo: ora ha il Tour in mano Scrive così una pagina epica di sport http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/luglio/28/Attacca_lontano_sgretola_tutti_giallo_ga_0_980728199.shtml, Gazzetta dello sport, 28 luglio 1998

prefazione a Discorsi accademici, L'anno 1799, p. 4

p. 10, dalla lettera spedita all'Accademia Svedese per il conferimento del Premio Nobel, Châtenay 19 novembre 1901
Origine: Citato in Gunnar Ahlström, Il conferimento del Premio Nobel a Sully Prudhomme, I Premi Nobel per la Letteratura, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965.
citato in Gaia Piccardi, Lacrime e commozione nella notte per Signorini https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/25/Lacrime_commozione_nella_notte_per_co_0_0105255594.shtml, Corriere della sera, 25 maggio 2001

“Lo scopo della vita è creare, fare, dare. L'azione è gioia dello spirito.”

Origine: Da Suicidi; in Tutti i racconti neri, fantastici e crudeli, a cura di Lucio Chiavarelli, Newton Compton editori, 1994

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 467

Origine: Citato in Camilleri: "Sicilia, resisti e fai pagare chi sbaglia" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/28/news/camilleri_sicilia_resisti_e_fai_pagare_chi_sbaglia_-130283704/, Repubblica.it, 28 dicembre 2015.
Passavamo sulla terra leggeri