Frasi su intimo
pagina 2
da Introduzione alla lettura di Pindaro, p. 39
Studi di letteratura greca e tedesca

da Lessico della vita interiore. Le parole della spiritualità, BUR, Milano 2004

Origine: citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974
da Bhagavadgītārthasaṃgraha, XIV, 26
Origine: La "caduta di potenza" è interpretabile come "discesa della grazia": la "potenza", o "energia", è śakti, il potere divino.
Origine: Con "frutto" si intende un generico piacere mondano: sono le cosiddette "fruizioni".
Origine: Citato in Vijñānabhairava 2002, p. 105.
Origine: Traduzione di Raniero Gnoli, in Il canto del Beato, UTET, 1976.
Il nespolo
Il gioco delle apparenze fatto arte

Origine: Citato in Elena Stancanelli, La città, il Principe e Checco. Vita e romanzo di Palazzeschi http://roma.repubblica.it/dettaglio/la-citta-il-principe-e-checco-vita-e-romanzo-di-palazzeschi/1341023/1, Repubblica.it, 16 luglio 2007.

È amore questo? Questo è il mercato delle emozioni camuffato da atteggiamenti d'amore.
Istruzioni di volo per aquile e polli
Origine: In Alessandro Bausani, Storia delle letterature del Pakistan, p. 85

dalla lettera di Constantin Noica a Emil M. Cioran del 1957 in L'amico lontano risponde, p. 55

intimò il ridestato Dian. senza precisare se con la guerra o il regime o il bordello. (pp. 134-135)
Il libro di Johnny

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 36

“Ci sono persone che parlano, parlano… finché finalmente trovano qualcosa da dire.”
citato in François Choiseul, Sacha Guitry intime

“Nella morte l'intimo è denudato.”
Dio inviò suo figlio: cristologia

Origine: Da La persona e il sacro, in Morale e letteratura, traduzione di Nicole Maroger, ETS, Pisa, 1990, p. 38.

Origine: Da De trìplici minimo et mensura, Francia, 1591, p. 17; citato in Domenico Berti, Vita di Giordano Bruno da Nola, Paravia, Torino, 1868, pp. 122-123.

p. 204
Variante: Apprendere e insegnare cose che non si riescono ad accettare appieno nel proprio intimo è sempre un compito difficile [... ].

atto IV
Uomo e superuomo
Origine: Citato in Paul Watzlawick, Istruzioni per rendersi infelici, traduzione di Franco Fusaro, Feltrinelli, Milano, 2004. p. 51 http://books.google.it/books?id=PEZEB_gC_oEC&pg=PA51. ISBN 88-07-81452-8
Attribuita anche a Oscar Wilde, presente in Il ventaglio di Lady Windermere.

298
Massime, Riflessioni morali

da Poeti e poesia, p. 66
L'ultimo quaderno

“Dio, infatti, non è soltanto l'oggetto della nostra intelligenza, ma anche nostro intimo amico.”
Il nido dell'amore

“Chi mai ha scritto un libro che dica l'intima, nascosta verità?”
Origine: Tuono a sinistra, p. 29


“I poeti non hanno pudore verso le loro esperienze intime: le sfruttano.”
161; 2007

“Mio Dio, tutte le donne pubbliche con le quali ho peccato, beatele!”
da Diario intimo

“Un artista, nel suo intimo, è sempre un avventuriero.”
1970
Tonio Kröger
Cane Bianco

Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 206

da La battaglia come esperienza interiore, vol. I, 1919-1925 , p. 121
Scritti politici e di guerra 1919-1933

Origine: Da Il segreto di Tazio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/27/il-segreto-di-tazio.html, la Repubblica, 27 dicembre 1985.

“L'unico senso intimo delle cose | è che esse non hanno nessun senso intimo.”
da Una sola moltitudine, a cura di Antonio Tabucchi con la collaborazione di M.J. de Lancastre, Adelphi, Milano 1984, vol. II, p. 81
Il poeta è un fingitore

Parte quinta, 15 dicembre, p. 366
Il segno di Giona

“Nell'intimo, i ragazzi sono immutabili, identici. Cambiano, e in peggio, diventando adulti.”

Origine: Da Panorama della più recente letteratura filosofica, 1797.

cap. II

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B

cap. VI, p. 73
Francesco d'Assisi
cap. III, Conclusione, p. 289
Studi galileiani
da The Prince, The Showgirl And Me; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 268
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 37

Citazioni di altro tipo
Origine: Da La magia di Modica nascosta nei dolci da Sgarbi Quotidiani, ne Il Giornale, agosto 2002.
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Origine: Da l'Espresso, 4 novembre 1979 e 3 febbraio 1980; citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 35-36.
Origine: Natural Hygiene history - 3, 04-03-2011, en http://naturalhygienesociety.org/past3.html,
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 6

da «Un Paese depresso e affamato di poesia: Hillary è tutta prosa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/06/Paese_depresso_affamato_poesia_Hillary_co_9_080206116.shtml, Corriere della sera, 6 febbraio 2008

da una lettera a Benito Mussolini; citato in Gianni Padoan, La grande crociata di Pio XII, Historia, n. 145, dicembre 1969, Cino del Duca