Frasi su letto
pagina 10

Aurelio De Laurentiis photo
Mauro Leonardi photo
Lawrence Ferlinghetti photo
Gianni Granzotto photo
Mark Twain photo
David Foster Wallace photo

“È questa la vera malvagità, non sapere nemmeno che si è malvagi, no?”

Sul letto di morte p. 244
Brevi interviste con uomini schifosi

Jules Renard photo

“Ho letto qualche pagina di questo diario. Alla fin dei conti è quello che avrò fatto di meglio e di più utile nella mia vita.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

Jules Renard, 14 novembre 1900; Vergani, p. 174
Diario 1887-1910, Citazioni sul Diario

“Ho letto successivamente alcuni testi sulla bhakti, alcune citazioni di autori chassidici e un brano di Francesco di Assisi, vi aggiungo alcune parole buddhiste, e ancora una volta sono colpito dal fatto che è la stessa cosa.”

René Daumal (1908–1944) scrittore e filosofo francese

Origine: Da Cahiers du Sud; citato in Paola Ricci Sindoni, Filosofia e preghiera mistica nel Novecento: Edith Stein, Simone Weil e Adrienne von Speyr, EDB, Bologna, 1997, p. 29. ISBN 88-10-41112-9

Virginia Raffaele photo

“La vita è piena di cose belle: l'autunno, la lana infeltrita, il mignolino contro lo spigolo del letto… Ma l'esistenza sa anche essere crudele: il sole, l'amicizia, gli arcobaleni, il tiramisù…”

Virginia Raffaele (1980) attrice, comica e imitatrice italiana

da Amici, Edizione 14, Canale 5, 23 maggio 2015
Imitazioni, Roberta Bruzzone
Origine: Visibile al minuto 00:20 di Virginia Raffaele imita Roberta Bruzzone (Amici 14 - C5 - 23.5.2015) http://www.dailymotion.com/video/x378zut_virginia-raffaele-imita-roberta-bruzzone-amici-14-c5-23-5-2015_fun, dailymotion.com, 19 settembre 2015.

Cassandra Clare photo
Charlie Chaplin photo
Zdeněk Zeman photo
Patrick O'Brian photo
Thomas Sydenham photo
Klaus Mann photo
Pascal Quignard photo
Ambrose Bierce photo
Carlo Emilio Gadda photo
Zdeněk Zeman photo
Paolo Guzzanti photo
Anthony Kiedis photo
Franco Bernabè photo
Piero Calamandrei photo
Aaron Eckhart photo
Antipapa Giovanni XXIII photo
Umberto Eco photo
Lauren Oliver photo
Gesualdo Bufalino photo
Konrad Lorenz photo
Hans Ruesch photo
Stefan Zweig photo
Francesco Cossiga photo
Mario Puzo photo
Giorgio Canali photo

“Sarà che le ragazze con cui esco hanno tutte i mostri sotto il letto | le ragazze con cui esco | hanno sempre un incubo nel cassetto.”

Giorgio Canali (1958) chitarrista, cantautore e produttore discografico italiano

da Mostri sotto il letto

Alexander Pope photo

“Lo stato di natura era il regno di Dio… | L'uomo camminava con la bestia, condividendone il rifugio, | la sua stessa tavola e il suo stesso letto; | nutrendosi e vestendosi senza uccidere…”

Alexander Pope (1688–1744) poeta inglese

Saggio sull'uomo
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 56. ISBN 978-88-87947-01-4

Marco Malvaldi photo
Massimo Carlotto photo
Tito Lívio photo

“Non hai mai letto di quel tale di Cadice, che, mosso dalla rinomanza e dalla reputazione di Tito Livio, venne dall'ultimo confin della terra per vederlo?”
Numquamne legisti, Gaditanum quendam Titi Livi nomine gloriaque commotum ad visendum eum ab ultimo terrarum orbe venisse, statimque ut viderat abisse?

Tito Lívio (-59–17 a.C.) storico romano

Plinio il Giovane

Ronald Reagan photo
Bobby Jindal photo
William Somerset Maugham photo
Giancarlo De Cataldo photo
Andrzej Sapkowski photo
Rocco Scotellaro photo
Mario Praz photo
Giulia Innocenzi photo

“[Dopo aver letto Se niente importa di Foer] La prima cosa che ho fatto è smettere subito di mangiare pollo. Dopo aver letto il libro non potevo più nemmeno immaginare di metterlo di nuovo in tavola avendo capito quale era la storia della loro esistenza negli allevamenti.”

Giulia Innocenzi (1984) giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice italiana

Origine: Dall'intervista di Federica Giordani, Giulia Innocenzi: "Sono vegetariana e indago sugli allevamenti" http://www.vegolosi.it/news/giulia-innocenzi-sono-vegetariana-e-indago-sugli-allevamenti/, Vegolosi.it, 18 febbraio 2016.

Leonardo Pieraccioni photo

“[Su Paolo Poli] Era l'eleganza, l'intelligenza, l'assoluta coerenza. Ho letto anche tutti i suoi libri: un sarcasmo sopraffino, preciso, poetico.”

Leonardo Pieraccioni (1965) attore e regista italiano

Origine: Citato in Iacopo Gori, Morto Paolo Poli, lutto nel mondo del teatro http://www.corriere.it/spettacoli/16_marzo_25/morto-paolo-poli-c4cf5a58-f2c5-11e5-a7eb-750094ab5a08.shtml?refresh_ce-cp, Corriere.it, 25 marzo 2016.

Luigi Pulci photo
Beppe Grillo photo
Lauren Oliver photo
Daniel Pennac photo
Renato Brunetta photo

“Povera Boschi… troppo potere e visibilità per chi ha letto e studiato poco come lei.”

Renato Brunetta (1950) economista e politico italiano

Origine: Citato in Boschi: la scuola non funziona se in mano solo ai sindacati http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-05-10/boschi-scuola-non-funziona-se-mano-solo-sindacati--152028.shtml?uuid=ABMO4ndD, Il Sole 24 ore.com, 10 maggio 2015.

Johann Michael Moscherosch photo
Roberto Calasso photo
Indro Montanelli photo
Gianfranco Rotondi photo
Muriel Barbery photo

“Un uomo che scoreggia a letto è un uomo che ama la vita […]”

Origine: Estasi culinarie, p. 53

William Goldman photo
Albio Tibullo photo
Gabriel García Márquez photo
Enrico Brizzi photo
Susan Sontag photo
Jean Renoir photo
Dezső Kosztolányi photo
Fabio Capello photo
Ambrose Bierce photo

“Plagiare (v. tr.). Riprendere concetti o stile da un altro scrittore che non si è mai assolutamente letto.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 139
Dizionario del diavolo

Wim Wenders photo
Edgar Wallace photo
Hans-Georg Gadamer photo
Jane Austen photo
Ruggero Grieco photo
Rayden photo
Mario Rigoni Stern photo
David Foster Wallace photo
José Mourinho photo

“Il mio primo scudetto all'Inter non lo abbiamo vinto in campo bensì al centro sportivo di Appiano Gentile. Era un sabato e il nostro inseguitore era il Milan, che nell'anticipo di quella sera era stato battuto rendendoci così campioni. Era la terz'ultima di campionato e noi dovevamo giocare il giorno dopo col Siena. Al centro esplose subito la baldoria, con tutta la squadra a chiedermi di andare a festeggiare in Piazza Duomo assieme ai tifosi. Io ho pensato: se ci andiamo non andremo a letto prima delle tre-quattro del mattino e poi scendiamo in campo stanchi e addormentati e la striscia di partite di fila sempre vinte finisce lì. No, non possiamo farlo: "Tutti a letto" ho tuonato. Quando già ero in camera mia pronto a coricarmi bussa alla porta Júlio Cesar. Il suo era un grido di dolore, piangeva a dirotto: "Mister, dobbiamo andarci in Piazza Duomo, ci aspettano in migliaia. Se non ci andremo tu in vita tua non vincerai più niente". Parole che sembravano una maledizione. Ho pensato: "Sono fregato". Non sono superstizioso, ma quelle parole mi hanno lasciato traballante. Bene. Andiamoci tutti: e così è avvenuto. I tifosi quando ci hanno scoperto sono diventati pazzi. Siamo tornati ad Appiano verso le tre di domenica e nel pomeriggio i giocatori sono stati fantastici, dando tutto per non perdere l'imbattibilità e per non consentire agli avversari di dire che avevano battuto i neocampioni d'Italia. Questi ricordi, lo ripeto, mi procurano tanta nostalgia. Gioisco per i successi dell'Inter e soffro quando l'Inter viene battuta o fermata, com'è successo in queste ultime settimane… Fra l'altro, l'unica volta in vita mia in cui ho vinto ai rigori è stata la Supercoppa Italiana conquistata contro la Roma, il primo dei miei trofei nerazzurri. È che quando si va ai rigori per decidere il vincitore mi assale il panico. Così perdo sempre, comprese due finali di Champions League. Soltanto l'Inter mi ha regalato anche questa gioia.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Real Madrid (2010 – 2013)

Kazuo Ishiguro photo
Henry De Montherlant photo

“Ho letto e leggo Julius Evola. […] Ora, io ignoravo tutto dello stato corporale di questo raro spirito. È quello che è. Ma egli vede!.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

da una lettera a Pierre Pascal, 1972
Origine: Citato in Pierre Pascal: Lux evoliana, in Testimonianze su Evola, a cura di Gianfranco de Turris, Edizioni Mediterranee, Roma, 1985, p. 166.

Rocco Scotellaro photo
Giuni Russo photo
Matteo Orfini photo

“Io non ho mai detto a Gentiloni che è una merda. Mai. Ci siamo scambiati alcuni sms dopo aver letto i giornali. E lui, con lealtà, ha ammesso di non avermi mai sentito pronunciare una simile parola. Ripeto: io non ho mai detto che Gentiloni è una merda… mentre non ho problemi a confermare che molti miei colleghi [del Partito Democratico] sono degli sciacalli.”

Matteo Orfini (1974) politico italiano

Origine: Da un'intervista rilasciata al Corriere della Sera; citato in Orfini: «Non ho mai detto che Gentiloni è una merda» http://www.ilpost.it/2013/07/12/orfini-gentiloni-merda-sciacalli/, Il Post.it, 12 luglio 2013.

Cormac McCarthy photo
Ardengo Soffici photo
Elio Vittorini photo