
Origine: Da Palazzeschi allo specchio, Omnibus, I 9, 29 maggio 1937, p. 6.
Origine: Da Palazzeschi allo specchio, Omnibus, I 9, 29 maggio 1937, p. 6.
Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Mourinho contro tutti http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/09/27/mou.shtml, Gazzetta.it 27 settembre 2008.
Origine: Citato in Lahm a Goal: "L'impronta di Cruyff è in tutto il Bayern Monaco" http://m.goal.com/s/it/news/1942/esclusivo/2016/04/05/22014812/lahm-a-goal-limpronta-di-cruyff-%C3%A8-in-tutto-il-bayern-monaco, Goal.com, 5 aprile 2016.
Origine: Da L'uomo, geografia sociale; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 73. ISBN 978-88-86604-12-3
Origine: Dall'intervista di Riccardo Mazzoni Oriana Fallaci risponde http://archivio.panorama.it/Oriana-Fallaci-risponde, Panorama.it, 21 novembre 2002.
Giuseppe Berto, dall'introduzione
Il male oscuro, Citazioni sul libro
Origine: Citato in Paola Corti, Inchiesta Zanardelli sulla Basilicata, Einaudi, 1976, p. 17-19.
lib. II, cap. 23; p. 104
Del senso delle cose e della Magia
“Spesso chi non legge è meno ignorante di chi usa i riassunti di colui che legge.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
Lettera a Oriana Fallaci
Lettere contro la guerra
Con Di Pietro, per fare il guastafeste, n.º 2/2008, 25 marzo 2008
Micromega
“Meno del 17% dei gatti Veri finisce la sua vita con lo stesso nome con cui l'ha iniziata.”
Il gatto non adulterato (1989)
Ave Mary
Origine: Dall'intervista di Fabio Licari, citato in Lippi: "Mi rivedo in Allegri. E magari la Juve in Champions fa come la mia Italia" http://www.gazzetta.it/Calcio/24-03-2015/lippi-mi-rivedo-allegri-magari-juve-champions-fa-come-mia-italia-110228094875.shtml, Gazzetta.it, 25 marzo 2015.
Origine: Da una lettera alla regina madre Elisabetta del Belgio, 12 gennaio 1953, Archivio Einstein 32-405.
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo], pp. 516-517
da Le esequie della luna
Ora, a me francamente non è mai capitato di temere di essere accusato di essere mafioso. A te non credo.
Citazioni tratte da interviste
Origine: Da L'ossessione da ragionieri per la copertura fiscale http://www.ilgiornale.it/news/interni/lossessione-ragionieri-copertura-fiscale-commento-2-916196.html, IlGiornale.it, 11 maggio 2013.
Origine: Da un'intervista rilasciata a The Telegraph; citato in Natalie Portman: adoro essere mamma, non ci sono regole http://www.pinkdna.it/natalie-portman-adoro-essere-mamma-non-ci-sono-regole/, Pinkdna.it, 29 ottobre 2013.
Origine: Citato in Ucraina, Putin: taglio del gas da Kiev a regioni dell'est puzza di genocidio http://www.repubblica.it/esteri/2015/02/25/news/ucraina_putin_gazprom-108169989/?ref=HREC1-11, Repubblica.it, 25 febbraio 2015.
da Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 38
Passeggiate romane
In quel contesto, dunque, il carcere era il male minore: una pena la cui "dolcezza" avrebbe fatto decadere le punizioni più atroci.
Origine: Citato in F1, Hamilton: "Vettel uccide le gare e il pubblico a casa va a dormire" http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2013/10/07/news/formula_1_hamilton_vettel_uccide_le_gare_e_il_pubblico_a_casa_va_a_dormire_-68103082/, Repubblica.it, 7 ottobre 2013.
da Le licenze facili e le leggi oscure https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/maggio/09/licenze_facili_leggi_oscure_co_0_9805099009.shtml, 9 maggio 1998, p. 1
Corriere della Sera
citato in Così lo ricordano, Poesia, n. 193 aprile 2005, Crocetti Editore
Origine: Da un'intervista rilasciata ad Harper's Bazaar Australia; citata in Miranda Kerr: «Io e Orlando? Ci vogliamo ancora bene» http://www.vanityfair.it/people/mondo/13/12/09/miranda-kerr-orlando-bloom-separati, Vanityfair, dicembre 2013.
Origine: Dall'intervista di Alessandro De Angelis, Roberto Saviano: "Gomorra è nelle liste di Vincenzo De Luca. La lotta alla mafia non è una priorità di Matteo Renzi" http://www.huffingtonpost.it/2015/05/07/roberto-saviano-intervista-de-luca_n_7232580.html, Huffingtonpost.it, 7 maggio 2015.
Origine: La mia autobiografia, p. 547
Non è un paese per vecchie
Origine: Lettera sull'umanesimo, pp. 184-185
in Myriam Cristallo, p. 327
Il suprematismo come modello della non rappresentazione
volume primo
L'amica geniale
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2014/09/22/per-noi-amanti-della-nebbia-e-del-freddo/, 22 settembre 2014
Citazioni di Mina
Origine: Dalla lettera di risposta a un laureando in filosofia, 9 dicembre 1952.
Origine: Il lato umano, pp. 27-28
vol II, p. 185
Letterine
Il conformista
“Niente è meno romantico della sofferenza di uno solo, quando essa non è la sua felicità.”
Origine: Stefania, p. 53
cap. Firenze, p. 42
Fogli italiani
Origine: Dall'intervento al Consiglio Nazionale della DC, Roma, 18 gennaio 1969; audio originale in Rai Storia - Q verso il Quirinale del 6 aprile 2013 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9ee3cd33-17f5-4a0d-a073-db975f226192.html.
cap. 1, p. 20
Storia delle idee del secolo XIX
Origine: Da In China, Farming Fish in Toxic Waters http://www.nytimes.com/2007/12/15/world/asia/15fish.html, The New York Times, 15 dicembre 2007; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, pp. 124-125. ISBN 978-88-6052-218-4
È l'essere che va trasformato: ecco il fuoco!
Istruzioni di volo per aquile e polli
da Il panettone di martedì
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 199.
“Tutti gli animali parlano, meno il pappagallo che «sa parlare.»”
14 giugno 1894; Vergani, p. 77
Diario 1887-1910
Perché guardare gli animali?
Sul guardare
Origine: Citato in J. M. Coetzee, La vita degli animali, traduzione di Franca Cavagnoli e Giacomo Arduini, Adelphi, Milano, 2000, p. 45. ISBN 88-459-1556-5
“Non so se siamo pagati troppo, probabilmente un po' meno del giusto.”
citato in Costi della politica, Mastella: "Siamo pagati meno del giusto" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200710articoli/26331girata.asp, La Stampa, 3 ottobre 2007
L'assenza dell'assenzio
da Il matrimonio segreto, in La Spada, p. 28
Origine: Il cigno, p. 49
Origine: Da una nota nel disco Il bandito e il campione (1993); citato in Iltitanic.com http://www.iltitanic.com/Titanic/stiva/il%20bandito%20e%20il%20campione.HTM.
forse ci stiamo abituando
Origine: Da Con Battisti "Hegel" rimane ostico https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/29/con_Battisti_Hegel_rimane_ostico_co_0_94092912971.shtml, Corriere della Sera, 29 settembre 1994.