Frasi su momento
pagina 8

Origine: Valeria Luiselli, Archivio dei bambini perduti (Lost children archive, 2019) tradotto in italiano da Tommaso Pincio per "La nuova frontiera". Citato in La luce nelle parole degli altri https://www.ilpost.it/2019/09/17/archivio-dei-bambini-perduti/,

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 21

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 37

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

La seconda guerra mondiale
Origine: Ed. Cassel & Co, Volume I The gathering storm, 1° capitolo The Folies of the Victors, 1919 – 1929

“La vecchiaia ha i suoi momenti belli.”
Origine: A Margot Einstein; citato in Jamie Sayen, Einstein in America, Crown, New York, 1985, p. 298.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 154

“La felicità non esiste. Esistono solo momenti e gradi d'infelicità.”
Il grillo parlante

“Il sogno è quel pensiero che non si è avuto nel momento in cui era necessario.”
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 112

Cap XIII

Serie del Mondo Disco, 16. Uomini d'arme (2003)

Origine: Citato in Gulisano, p. 182.

Lettera a Clara, 9 ottobre 1907
Lettere su Cézanne
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli – Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

“Il momento in cui si riconosce la propria mancanza di talento è un lampo di genio.”
Pensieri spettinati

Origine: Citato in Focus n. 73, pag. 166.

Origine: Dal Salon de 1767.

ECW del 3 ottobre 2006; la ragazza di Mike Knox in quel momento era Kelly Kelly

“Il momento giusto per l'austerità al Tesoro è l'espansione, non la recessione.”
da lettera al Presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt, 1937

Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. IX

142, 27 giugno 1820; 1898, Vol. I, p. 247

“Spesso gli uomini non si accorgono dei momenti in cui potrebbero avere come niente una donna.”
Origine: Gli ultimi fuochi, p. 134

dall Angelus Domini http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/angelus/documents/hf_jp-i_ang_27081978_it.html del 27 agosto 1978
Origine: Il primo Angelus di Papa Giovanni Paolo I, svoltosi il giorno successivo alla sua elezione.


citato in AskMen.com http://uk.askmen.com/celebs/men/entertainment/36_sylvester_stallone.html#famous

Origine: Uomovivo, p. 160

Origine: Citato nella postfazione a Gilbert Keith Chesterton, La Ballata del Cavallo Bianco, Raffaelli Editore, Seconda Edizione 2011, a cura di Annalisa Teggi e Marco Antonellini, postfazione di Marica Ferri, p. 171.
cap. II, 2, pp. 135 sg.
Studi galileiani
da Lezioni su Descartes, p. 104

“In ogni momento, e in ogni Paese, ci sono persone che cercano di fermare la storia.”

“È raro che agli uomini vengano concessi, nello stesso momento, successo e lungimiranza.”
XXX, 42; 1997
[R]aro simul hominibus bonam fortunam bonamque mentem dari.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

1996
Da programmi televisivi, Sgarbi quotidiani

Origine: Citato in Corriere della sera, 15 luglio 2006.

Origine: Citato in Maurizio Crosetti, Business, ma non troppo. Ecco il calcio di Mennea http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/02/05/business-ma-non-troppo-ecco-il-calcio.html, la Repubblica, 5 febbraio 1998.
“Certe mamme sembrano dimenticare che il cordone ombelicale è stato tagliato al momento del parto.”

da [//www.youtube.com/watch?v=ozioQvWgF5o I will found you] al Matrix, Brescia

Olimpia Mancini, p. 219
La Corte del Re Sole

Tra poco ci sarà più gente di quanto la Terra possa sostenere.
Origine: Citato in Gianpiero Lotito e Filippo Grassia, Inter. La grande storia nerazzurra dal 1908 a oggi, SEP editrice, 2006; citato in 1970-1979: Una lattina per alleata http://temi.repubblica.it/sport-100-anni-di-inter/1970-1979-una-lattina-per-alleata/, Repubblica.it.

Variante: [... ]
-Il complicato arriva quando uno si accorge che ha un desiderio di cui si vergogna: ha una voglia pazzesca di qualcosa che non può fare, o è orrendo, o fa del male a qualcuno. Okay?
-Okay.
-E allora si chiede: devo starlo a sentire questo desiderio o devo togliermelo dalla testa?
-Già.
-Già. Uno ci pensa e alla fine decide. Per cento volte se lo toglie dalla testa, poi arriva il giorno che se lo tiene e decide di farla quella cosa di cui ha tanta voglia: e la fa: ed eccola lì la schifezza.
-Però non dovrebbe farla, vero, la schifezza?
-No. Ma sta' attento: dato che noi non siamo calzini ma persone, non siamo qui con il fine principale di essere puliti. I desideri sono la cosa più importante che abbiamo e non si può prenderli in giro più di tanto. Così, alle volte, vale la pena di non dormire pur di star dietro a un proprio desiderio. Si fa la schifezza e poi la si paga. E solo queso è davvero importante: che quando arriva il momento di pagare uno non pensi di scappare e stia lì, dignitosamente, a pagare. Solo questo è importante.
Origine: Castelli di rabbia, p. 52

“Nel momento stesso in cui dubitate di poter volare, cessate anche di essere in grado di farlo.”
Peter Pan