
da Bertha von Suttner. Discorso tenuto a Berna nel 1917, in piena guerra, all'inaugurazione del Congresso internazionale delle donne per l'intesa tra i popoli, p. 21
La patria comune del cuore
da Bertha von Suttner. Discorso tenuto a Berna nel 1917, in piena guerra, all'inaugurazione del Congresso internazionale delle donne per l'intesa tra i popoli, p. 21
La patria comune del cuore
da Il flauto e il tappeto, Tappeti volanti, p. 68
Gli imperdonabili
“Paragonava le magnifiche etere ad una mortale miscela di miele.”
VI, 61; 2009, p. 225
Vite dei filosofi
Il trono di ombre
11, pp. 309-311
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
4 luglio 2001 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/01-07-04/01.spm?refresh_ce-cp
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Luminal
Origine: Elogio del discorso inutile. La parola gratuita, pp. 134-35
Incipit
“Se in un paziente di consunzione sopraggiunge la diarrea, ciò è mortale.”
V, 14; p. 52
Aforismi
“Se in uno sofferente di dissenteria le feci sono come pezzi di carne, ciò è segno mortale.”
IV, 26; p. 41
Aforismi
da Nota di diario del 16 novembre 1916. Hallesul, alle falde del Runcul mare, pp. 103-104
Diario di guerra
Antologia Palatina, VII, 245
Castobaro, atto IV, scena II
Marianne
15, p. 315
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
“Il silenzio è un veleno mortale se non hai parole.”
Heavy Rotation
da Sotto il dettato di Marco Aurelio
Origine: In Le livre du souvenir, Présence Africaine, Paris; citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, p. 103.
Origine: Da Epoca, 30 dicembre 1978.
“Ci fecero fare la pace; ci abbracciammo, e da allora siamo nemici mortali.”
Origine: Da Le Diable boiteux, III; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013.
“Gli uomini mortali non possono odiarsi, possono solo essere colpevoli di amare se stessi.”
Diari
“Brev'ora han dato i cieli | alla beltà mortale.”
da Ariberto
1976, p. 331
I legami pericolosi
“Se una donna incinta è colpita da una malattia acuta, ciò è mortale.”
V, 30; p. 56
Aforismi
Origine: Da Poemetti in prosa; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore, F. Muzzio, Padova, 1997, pp. 5-6. ISBN 88-7021-844-9
“I buoni soffrono, i cattivi prosperano, e tutto ciò che è mortale passa.”
Magnus Bane
Shadowhunters – Le origini, La principessa
Origine: Dal risvolto di Diario di un genio, trad. di Fausto Gianfranceschi, Se, Milano, 1996.
“23 La noia mortale è la grande speranza dei depressi.”
Forforismi
1988, p. 37
Dizionario del diavolo
da La Leggenda di Monte Stella; citato in Mario Squillace, L'Eremo di S. Maria della Stella, edizione Grottaferrata, 1965, pp. 26-27
“La convulsione dopo elleboro è mortale.”
V, 1; p. 51
Aforismi
da Virgilio-Saggio, pp. 91-92
Scritti italiani e italici
“Il bisogno è davvero, secondo il poeta,
Tiranno signor
de' miseri mortali.”
Origine: Giuseppe Parini, dall'ode Il bisogno, vv 1-2: Oh tiranno signore | De' miseri mortali.
Origine: L'ulivo sotto la neve, p. 146
“Finché le forze lo permettono, il povero mortale deve sempre scalare nuove montagne.”
p. 20
Origine: Dal quotidiano ceco Lidové Noviny; tradotto in Paura di volare, Internazionale, n. 1095, 27 marzo 2015, p. 19.
“Prova a dire ai mortali queste cose che sai.”
The Aleph and Other Stories
The Death of Ivan Ilych
Memorie scritte da lui medesimo
We Have Always Lived in the Castle