Frasi su mortale
pagina 4

aprile 2013 http://sraule.wordpress.com/2013/04/05/asso/5
da Il cannocchiale della speranza
La favole e i sonetti

“Quelli che non hanno mai avuto un incidente mortale.”
Quelli che...

Origine: Da Le disavventure di uno scrittore di fronte all'invasione di una troupe TV per un «approfondimento culturale» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0021/articleid,0589_01_1997_0080_0027_8081593/, La Stampa, 22 marzo 1997.

Origine: Dalla prefazione di Didimo Chierico a Laurence Sterne, Viaggio sentimentale.

Origine: Manifesto animalista, pp. 101-102

Origine: Citato in Repubblica http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-29/brunetta-sinistra/brunetta-sinistra.html, 19 settembre 2009.

Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, pp. 80-81. ISBN 978-88-06-19501-0
“Le amicizie devono essere immortali, e mortali le inimicizie.”
citato in Tito Livio, XL, 46; 1997
Vulgatum illud, quia verum erat, in proverbium venit, amicitias immortales, <mortales> inimicitias debere esse.
Attribuite
“La gnosi è da sempre un nemico mortale dell'uomo e della Chiesa.”

“La malattia è un'esperienza della cosiddetta mente mortale. È paura che si manifesta sul corpo.”
Senza fonte

“La verità è immortale, l'errore è mortale.”
Senza fonte

da Proemio, Sopra un sonetto di Pietro Bembo, Accademia di Padova settembre 1540
L'Ercolano

frammento 1
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 137

Variante: Kant è un eroe solitario, un esploratore polare. Un po’ freddino e professorale, lento, prudente, poco incline alle piroette e ai salti mortali del pensiero.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 31

1928: citato in George Orwell, Chi sono i criminali di guerra?, in Tra sdegno e passione, p. 369

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 285

I martiri della libertà italiana dal 1794 al 1848

Origine: Citato in Le confessioni, tradotto da C.Vitali, Bur, 2011, p.29 http://books.google.it/books?id=_vv9Bxy6ja0C&pg=PT29, ISBN 8858607996.

207, 1
Discorsi

“Non tutto va come vorremmo: più forti dei mortali sono gli dei immortali.”

“Immortali mortali, mortali immortali, viventi la loro morte e morienti la loro vita.”
fr. 62
Sulla natura

da L'ottavo nano, episodio 7
Personaggi originali, Brunello Robertetti
circa novantamila in un anno

Storia della musica

“Una dissenteria che comincia con bile nera è mortale.”
IV, 24; p. 41
Aforismi

da La resurrezione di Händel, pp. 33-34
Momenti eccelsi

Napoli, da Il campanellino, SEI, Torino
Origine: Il Vesuvio.
Origine: Citato in Cosimo Argentina, Ernesto Costa e Ugo Roma, Domani, Antologia italiana per la scuola media, vol. I, Luigi Loffredo Editore, Napoli, stampa 1976<sup>4</sup>, p. 532.
da Parte quarta, cap. primo, Saggiare, tentare, provocare. Nietzsche e Th. Mann, pp. 305-306
Lo scriba del caos
da Parte quarta, cap. primo, Saggiare, tentare, provocare. Nietzsche e Th. Mann, pp. 306-307
Lo scriba del caos
Origine: Adrian Leverkühn, protagonista del romanzo Doctor Faustus di Thomas Mann.

Icneumone; 1979, p. 69
Bestiario o Le allegorie
da Parte seconda, cap. II, Übermut: una costellazione semantica, pp. 131-132
Lo scriba del caos

da Nota di diario del 1 giugno 1944, Parigi, p. 428
Irradiazioni. Diario 1941-1945

da Canti per il popolo: Vendetta
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921.

“Paese natale, paese mortale.”
19 giugno 1907; Vergani, p. 252
Diario 1887-1910

2013
Origine: Citato in Obama: "Intervento in Siria sarà limitato. Ma il regime di Assad riceverà un duro colpo" http://www.repubblica.it/esteri/2013/08/29/news/obama_intervento_in_siria_sar_limitato_impediremo_ulteriori_attacchi_con_i_gas-65459425/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 29 agosto 2013.

Origine: Citato in Arrigo Petacco, Il prefetto di ferro.
Le luci di Atlantide

Aginor: capitolo 51
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

da I due pellegrini
Origine: Citato in Luigi Settembrini, Lezioni di letteratura italiana, vol. 2, Stabilimento Tipografico Ghio, Napoli, 1868.

Origine: Da Considérations sur les principes de vie, et sur les natures plastiques, in Saggi filosofici e lettere; citato in Ditadi 1994, p. 579.

Origine: Da una lettera a Otto Juliusburger, 29 settembre 1947.
Origine: Il lato umano, p. 77

All our fears were confirmed when we were in the dressing room beforehand and someone said there was big trouble – and then of course we heard there were fatalities.

Canzone per l'amato
Origine: Citato in Edoardo Roberto Gummerus, Storia delle letterature della Finlandia, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1962<sup>2</sup>, p. 229.
Origine: Dipende, p. 89