libro Donne che corrono coi lupi. Il mito della donna selvaggia
Frasi sulla natura
pagina 3

“Non è tanto il linguaggio del pittore che si deve sentire, quanto quello della natura.”
libro Donne che corrono coi lupi. Il mito della donna selvaggia

“Ella è quanto de ben pò far natura;
per essemplo di lei bieltà si prova.”
La Vita Nuova (1293)
“Se una mentalità matura | sa che ogni creatura è come la natura | una stupida amante dello scherzo”
Giunti al dunque n. 3

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 90

Origine: Da La signorina di Maupin.

“Suppongo che le leggi della Natura non verranno sospese per l'aristocrazia inglese.”
Il fantasma di Canterville

III, 18; 1991

“Il poeta comprende la natura meglio che lo scienziato.”
fr. 1222
Frammenti

4174, Bologna, 17 aprile 1826; 1898, Vol. VII, pp. 104-105

citato in Tim Willocks, Il fine ultimo della creazione
Critica del giudizio

Origine: Citato in K. Wilber, Quantum questions. Mystical Writings of the World's Great Physicists, New Science Library 1985, p. 153.

pp. 155-156

Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013

“Generalmente nell'umana natura c'è più stupidità che saggezza.”
Of Boldness

“Io sono convinto di aver avuto un buon aiuto da madre natura.”

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 375
Origine: La lunga rotta, p. 77

dal proclama del 24 maggio 1915, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 605
Citazioni di Vittorio Emanuele III
Origine: http://www.cimeetrincee.it/breviario.htm

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 26

“L'uomo felice è colui che è sano di corpo, ricco di risorse spirituali e bene educato di natura.”

“È nella natura delle donne disprezzare chi le ama e amare chi le detesta.”

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 127

“Tutta la natura si tocca e si intreccia. Tutta la natura si abbraccia.”
Origine: Canto all'amore, p. 22

“La natura è come un'ombra di Dio, un riflesso della sua bellezza e uno splendore.”
Origine: Canto all'amore, p. 28

“L'artista è l'amante della Natura, perciò è il suo schiavo e il suo padrone.”
Origine: Da Uccelli erranti.

“Vi sarà una sola bellezza, e umanità e natura si fonderanno in una universale divinità.”
Origine: Iperione, p. 119

Origine: Da Guida alla lettura, Interpretazioni critiche, in Lucio Apuleio, Le metamorfosi, traduzione e note di Giuseppe Metri, EDIPEM, Novara 1971

“L'arte non può mai uguagliare la ricchezza della natura.”
189; 1898, Vol. I, p. 294

“Tutti gli uomini per necessità nascono e vivono infelici.”
Dialogo della Natura e di un'Anima

da Sulle cose divine e la loro rivelazione, 1811

Origine: Idea di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico, p. 103

“Dunque la distruzione è una delle leggi della natura come la creazione.”
p. 111, 1986

Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino

frammento 4
Frammenti di alcune opere, Antologie
Storia di un'anima, Anima
da Dove gli angeli esitano

“L'uomo per natura è un essere socievole.”
I, 2, 1253a
Politica
Origine: Si veda anche «Per natura l'uomo è un essere politico» (Etica Nicomachea, I, 1097b) e «L'uomo infatti è un essere politico e portato naturalmente alla vita in società» (Etica Nicomachea, IX, 1169).
Origine: Calabria grande e amara, p. 232