da Il barocco in Sicilia
Frasi sulla natura
pagina 2

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, pp. 211-212

Origine: Da un manoscritto inedito del 1935; Archivio Einstein 14-389; citato in parte in Pensieri di un uomo curioso, pp. 50-51.
Origine: Il lato umano, pp. 102-103

libro L'arte di essere felici e vivere a lungo

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 32
Donne che corrono coi lupi

da La Patria, ne I Pensieri, 1859

“Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta.”
Aforismi, novelle e profezie

Origine: Americanismo e fordismo, pp. 16 sg.

Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano, 1992. ISBN 88-07-07025-1
L'uomo di vetro

dal discorso della campagna elettorale nel New Hampshire del 10 gennaio 2008
2008

“La natura è davvero l'unica cosa che non tollera surrogati.”
Mondadori 1966, p. 221

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, p. 32
Viaggi in Sicilia

Origine: La perfezione del corpo, p. 37

Origine: Citato in Barbara De Mori, Che cos'è la bioetica animale, Carocci, Roma, 2007, p. 59. ISBN 978-88-430-4079-7

“Lo scopo della vita è di vivere in accordo con la natura.”
Origine: Citato in Giuliana Baulino, Accanto a loro con sguardo amico: Aforismi, epigrammi, poesie, proverbi sui malati e il loro mondo, Effatà Editrice, Cantalupa, 2000, p. 55 http://books.google.it/books?id=scyAdaoZ9w0C&pg=PA55#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-86617-51-8

da La danza mistica
Citazioni di Rūmī
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, traduzione per Rūmī di Italo Pizzi, pp. 266-267

da My Inventions, Electrical Experimenter, 1919

“La Natura è un tempio ove pilastri viventi lasciano sfuggire a tratti confuse parole.”
Corrispondenze, 2006
I fiori del male

Attribuite
Origine: Citato in Giuseppe Mazzini, Dei doveri dell'uomo, in Dei doveri dell'uomo – Fede e avvenire, a cura di Paolo Rossi, Mursia, Milano, cap. VII, p. 78.

Origine: Da The complete Writings, vol. II. 949.

da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Origine: Da un articolo su Time's Abstract and Brief Chronicle, 1905; citato nella postfazione a Gilbert Keith Chesterton, La Ballata del Cavallo Bianco, Raffaelli Editore, Seconda Edizione 2011, a cura di Annalisa Teggi e Marco Antonellini, postfazione di Marica Ferri, p. 172.

Origine: Citato in Parisini, p. 104.


Origine: Fogli strappati, p. 72

Origine: Dall intervista con Carlo Zannetti http://ilpopoloveneto.blogspot.it/2015/06/il-paradiso-di-levon-intervista-con.html, Il Popolo Veneto.it, 17 giugno 2015.


Origine: La mia autobiografia, p. 227

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da #GrazieGianroberto http://www.beppegrillo.it/m/2016/04/graziegianroberto.html, BeppeGrillo.it, 14 aprile 2016.

Origine: La mia autobiografia, pp. 362-363

“I giovani belli sono incidenti di natura, ma gli anziani belli sono opere d’arte.”