Frasi su nulla
pagina 8

“Benedetto l'uomo che non si aspetta nulla, perché non resterà mai deluso.”
da Thoughts on Various Subjects

Origine: Madamigella di Maupin, pp. 37-38

“Il non fare nulla è la cosa più difficile del mondo, la più difficile e la più intellettuale.”
Aforismi

“Nulla mi pare possedere il minimo valore, a eccezione di quello che si ricava da noi stessi.”
1958, p. 80
De profundis


“Nulla è per lo spirito più raggiungibile che l'infinito.”
fr. 305
Frammenti

Origine: Lettere di un polemista, XVIII. Alla signora***, p. 49
“Quando uno non ha mai divampato per nulla è più triste spegnersi.”
Origine: L'angoscia del re Salomone, p. 232

“L'uomo di buona memoria nulla ricorda, perché nulla dimentica.”
dal Proust

da Birra e vino II, Europa, p. 135
Avvicinamenti

Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 127

“Nulla retrocede come il successo.”
Aforismi e profezie

Pietro Masserano Taricco
Citazion su Sarah Bernardt

“Nulla turba la sua fine; è la sera di un bel giorno.”
da Philémon et Baucis, 14

citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 114

“La morale non è nulla più che la regolarizzazione dell'egoismo.”
Origine: Citato in Focus n. 80, p. 184.

1815, 30 settembre 1821; 1898, Vol. III, p. 383

in Scritti politici e di filosofia della storia e del diritto, a cura di N. Bobbio, L. Firpo, V. Mathieu, Utet, Torino, 1956
Idea di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico
Origine: Attribuita anche a Hegel in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 59.

Origine: Citato in Gary Cooper. Il cinema dei divi, l'America degli eroi, p. 217.

“Se la pace sociale costa tanto cara, è perché probabilmente il sistema non vale nulla. Andatevene!”
I grandi cimiteri sotto la luna

Origine: Da Persone, anni, vita, 1961.

Origine: Diario di Satana, p. 39-40

da Foschia, p. 59
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio

citato in Swami Vivekananda - Karma Yoga http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=107:swami-vivekananda-karma-yoga&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

Origine: Da Apologia del Cristianesimo, traduzione di L. Rusca, Milano, BUR, 1984.

“Quelli che non vogliono imitare qualcosa, non producono nulla.”
Origine: Citato in Yamada Takumi, Danilo Lapegna, Enciclopedia anticrisi, 2013, p. 279 http://books.google.it/books?id=38pGGqLANeMC&pg=PT279. ISBN 8867556819

“Nulla è bello tranne il vero: il vero soltanto è amabile.”
dalle Epistole

“Gli uomini non hanno più misura, per nulla, da quando la vita umana non è più la misura.”
1942
La provincia dell'uomo

attribuita da Francisco de Hollanda, Dialoghi con Michelangelo
Attribuite

Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino

cap. XXI, 1968

pp. 59-60

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi

Origine: dall'omelia per la Messa mattutina celebrata da Papa Francesco nella cappella della Domus Sanctae Marthae, 24 aprile 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/cotidie/2013/it/papa-francesco-cotidie_20130424_chiesa-madre_it.html

Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.
La gioia di credere

da Markette, LA7, 8 febbraio 2007
Da programmi televisivi

“Nulla è perduto con la pace: tutto può esserlo con la guerra!”
dal discorso radiofonico del 24 agosto del 1939

“Una bella cosa è una gioia per sempre: | La sua bellezza aumenta e mai | Sparirà nel nulla.”
cap. I, vv. 906-7
Endymione

Origine: Da 2666, traduzione di Ilide Carmignani, Adelphi, Milano, 2008.
da Eluana, Giovanni Franzoni: "Non più vita ma tortura" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-giovanni-franzoni-non-e-piu-vita-questa-tortura-audio/, micromega, 4 febbraio 2009

“Nulla rende così amabili come il credersi amati.”
da Il villan rifatto
Origine: Citato in Aa. Vv., Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.
“Tra l'essere ed il nulla non c'è termine di mezzo.”
Appunti di filosofia
da La filosofia alle soglie del Duemila
La filosofia alle soglie del Duemila

Origine: In seguito alle parole pronunciate nei confronti del ministro KyengeCitato nel resoconto stenografico della seduta n. 67 del 16 luglio 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/706784.pdf, pp. 60-61; Senato della Repubblica – XII Legislatura, Roma, 16 luglio 2013.

Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 30