Frasi su occhio
pagina 2

dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982

“Il calcio latino è anche il mio calcio.”
Origine: Citato in Del Piero tentato dal River: "Ho sentito Trezeguet. Il calcio latino è il mio". Ma occhio anche al Malaga... http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=97058, Tuttojuve.com, 3 giugno 2012.

“La banalità riguarda sempre l'occhio di chi guarda e mai le cose che vede.”
Il giardino delle Esperidi
“Occhio al riquadrino… stop & go per noi!”
Prima di ogni pubblicità durante i Gran Premi; dal 2006 al 2013 durante le pubblicità lo schermo si divide, e mentre in un riquadro più grande va in onda la pubblicità, in quello più piccolo vengono mostrate le immagini in diretta del Gran Premio
Citazioni ricorrenti

Napoli – Manchester City 2-1, Champions League, 22 novembre 2011

“Somiglia il mio vedere all'occhio dei cavalli.”
da Io e Tancredi

citato in Claudio Marra, Fotografia e pittura nel Novecento, Mondadori, 1999

Origine: Da De Incarnatione; citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, p. 510, Biografie per corredo alla storia universale, volume I.

Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Miei vincitori di giornata? Federer e Giorgi ma più di tutti... Ivanisevic! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/28/735930-miei_vincitori_giornata_federer_giorgi_tutti_ivanisevic.shtml, Ubitennis.com, 28 giugno 2012.

“Signore, è stata una svista, abbi un occhio di riguardo per il tuo chitarrista.”
da Il chitarrista

“Se chiudo un occhio giro mezzo mondo almeno ne sogno metà.”
da In Loop, n. 5
D' Parte Seconda

3 febbraio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
da Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna, Carocci, Roma 2011

“Corvo torvo seduto sopra il bordo | occhio non vedere, paura non avere.”
da Il corvo torvo, n. 5
Il ballo di San Vito

citato in Casillas teme Del Piero: «Ti frega sempre» http://www.tuttosport.com/calcio/champions_league/2008/11/05-8589/Casillas+teme+Del+Piero%3A+%C2%ABTi++frega+sempre%C2%BB, Tuttosport.com, 5 novembre 2008
Kitchen
Massimo Fini

Origine: Dall'intervista rilasciata a Guitar World, settembre 2011; citato in Guitar Worl Magazine: tradotto in italiano l'articolo sui RHCP (Parte Prima) http://www.venicequeen.it/cms/News/guitar-worl-magazine-tradotto-in-italiano-larticolo-sui-rhcp-parte-prima.html, Venicequeen.it, 12 settembre 2011.

da Il dono del cervo, n. 6
Alla fiera dell'est
Origine: Testo di Luisa Zappa e Angelo Branduardi.

“La guerra non nasce istantaneamente e non si espande in un batter d'occhio.”
libro I, I, 7, La guerra non è mai un atto isolato
Della guerra
Origine: Citato in Ellen Kei Hua (a cura di), Meditations of the Masters, in Andrea e David Wiebers, Souls Like Ourselves, Sojourn Press, 2000, p. 42; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, 2014, p. 157.

Origine: Citato in Curzio Nitoglia, Per padre il diavolo: un'introduzione al problema ebraico secondo la tradizione cattolica, Barbarossa, 2002, p. 208.
Origine: In Alessandro Bausani, Storia delle letterature del Pakistan, p. 85

dalla lettera a M. Pieracci Harwell del giovedì [dopo l'11 marzo 1963? ], p. 178
Lettere a Mita

“Il problema con Marotta è che con un occhio gioca a biliardo e con l'altro mette i punti.”
Claudio Lotito

Origine: Le avventure di Nicola Nickleby, p. 21

Quasi piuttosto un parto, qualche solenne nascita immortale; | sulle frontiere all'occhio impenetrabili, | transita un'anima.
Sussurri di morte divina, pp. 555-556
Foglie d'erba, Sussurri di morte divina

“La luna è un occhio di gatto; il grande gatto guercio della notte.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 34

Euron Greyjoy) (2016, p. 326
Il Dominio della Regina

Origine: Citato in Roberto D'Agostino, Chi è, chi non è, chi si crede di essere, Arnoldo Mondadori, 1988. ISBN 8804313757

“L'occhio segue le vie che nell'opera gli sono state disposte.”
Origine: Da Pädagogisches skizzenbuch

“Un dessert senza formaggio è come una bella a cui manchi un occhio.”
Fisiologia del Gusto

“Attribuire ad ognuno la direzione di ciò che il suo occhio riesce a sorvegliare.”
dalla lettera a Joseph C. Cabell, 2 febbraio 1816; in Antologia degli scritti politici, p. 109
Origine: Questo precetto è considerato l'anticipazione del principio di sussidiarietà adottato dall'Unione Europea a partire dal Trattato di Maastricht del 1992.

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 83. ISBN 88-8598-826-2

Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.

Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 417

citato in Giuseppe Rensi, Le aporie della religione. Studio sul problema religioso, Casa editrice Etna, Catania, 1932, p. 245

Origine: Serie del Mondo Disco, 16. Uomini d'arme (2003), p. 12

“Tutto sembra infetto a chi è infetto,
Come tutto appare giallo all'occhio dell'ittero.”

Origine: Da Ode a Napoli; citato in Vincenzo Pepe, La baia di Napoli in alcuni campioni di poesia… http://www.lacropoli.it/articolo.php?nid=312, lacropoli.it.

“Si può chiudere un occhio sulla realtà, ma non sui ricordi.”
Pensieri spettinati

da La mia pazzia; p. 93
Confessioni di un codardo
Variante: Sento ancora la follia scorrermi dentro, ma ancora non ho scritto le parole che avrei voluto, la tigre mi è rimasta sulla schiena. Morirò con addosso quella figlia di puttana, ma almeno le ho dato battaglia. E se fra voi c'è qualcuno che si sente abbastanza matto da voler diventare scrittore, gli consiglio va' avanti, sputa in un occhio al sole, schiaccia quei tasti, è la migliore pazzia che possa esserci, i secoli chiedono aiuto, la specie aspira spasmodicamente alla luce, e all'azzardo e alle risate. Regalateglieli. Ci sono abbastanza parole per noi tutti.
