Origine: Citato in Giorgio Welter, Le maglie dei campioni, 2011, Codice Atlantico, ISBN 978-88-905512-2-2
Frasi su oro
pagina 2

Così nei rituali polinesiani il frammento d'osso, l'impronta del piede umano nell'argilla.
Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 148.

Origine: Citato in Stefania Grimoldi, Bolt vola nella leggenda: 19"32. Come a Pechino oro nei 100 e 200 http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/09-08-2012/bolt-missione-leggenda-2155-suoi-200-912197451399.shtml, Gazzetta.it, 9 agosto 2012.

Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, pp. 83-85

da Distante melodia..., p. 49
Dispersione

Scritti corsari
Origine: Citato in Roberto Carnero, Pier Paolo Pasolini: le "profezie" di un corsaro apocalittico http://web.archive.org/web/20160513054136/http://www.unita.it/culture/pier-paolo-pasolini-le-quot-profezie-quot-di-un-corsaro-apocalittico-1.246403, l'Unità, 25 settembre 2010; citato anche in Enzo Bianchi, Spezzare il pane. Gesù a tavola e la sapienza del vivere https://books.google.it/books?id=_cjlCgAAQBAJ&pg=PT2#v=onepage&q&f=false, Einaudi, Torino, 2015.

“Ché tutto l'oro ch'è sotto la luna
e che già fu, di quest'anime stanche
poterebbe farne posare una.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno

Il "Mosè" di Michelangelo (1914)

Varie
Origine: Da Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister.

“Non sempre il silenzio significa tatto: è il tatto ch'è d'oro, non il silenzio.”
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1965, p. 76.

Le sottisier
“Ogni laccio
O sia di seta, o d'oro, o si di fune
Strigne ed affoga.”
fonte 8
Variante: Ogni laccio
O sia di seta, o d’oro, o si di fune
Strigne ed affoga.

“Ray Allen, la trasforma in oro! Non è il numero 20, è Re Mida…”
Los Angeles Lakers vs Boston Celtics, NBA Finals 2010, gara #2

La falce lunare
Antologia poetica
da Dreams Are More Precious, n. 6
A Day Without Rain, And Winter Came...

da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams
Citazioni tratte da The Last Lecture (2007)

da Dio e Popolo; citato in Dante Leonardi, Spighe d'oro, Remo Sandron Editore, 1924

“Abbi pietà, Signore, dei ciechi che vedono soltanto l'oro.”
L'arpa dello Spirito

da Ad Demetrianum; citato in Santo Mazzarino, La fine del mondo antico. Le cause della caduta dell'impero romano, 1959; Rizzoli, 2002

Origine: Da Buoni pompini a tutti http://www.jacopofo.com/sesso_gratis_politici_corrotti_ministri, 9 luglio 2008.
Origine: Da Elogio del somaro, p. 94.

da Oro, n. 10
Odissea
Origine: Testo di Mogol.

da Satire, IV, vv. 43-48
“La fede è d'oro, l'entusiasmo è d'argento, il fanatismo è di piombo.”
LXXVII
Sessanta

“D'Annunzio è come un dente guasto: o lo si estirpa o lo si ricopre d'oro.”
Attribuite
Origine: Citato in Giordano Bruno Guerri, D'Annunzio, Oscar Mondadori, Milano, 2008, p. 280.

Origine: Citato in Jean Cocteau, Il mio primo viaggio, traduzione di Olga Koudacheff, De Agostini, Novara, 1964.

Mosè e il monoteismo
Il "Mosè" di Michelangelo (1914)

Origine: Il mio primo viaggio, p. 84

Origine: Citato in Gino & Michele, § 356.

“Conosci tu il paese dove i limoni fioriscono, | nel fogliame buio fulgon le arance d'oro?”
Kennst Du das Land, wo die Zitronen blühn, | Im dunklen Laub die Goldorangen glühn?
Con testo originale
Origine: Da Wilhelm Meister, a cura di Silvio Benco, Milano, 1950.

“La luna, rana d'oro del cielo.”
da L'acero antico
Russia e altre poesie
“Lo Spirito Santo è il vento che fa nascere i cercatori d'oro.”
Origine: Citato da Ermes Ronchi nella trasmissione televisiva Le ragioni della speranza, Rai 1, 22 maggio 2010.

Lavannare'!...
Poesie
Origine: Trecce.
Origine: Agitate.
Origine: Strofinare, lavare.
Origine: Attorcigliassi.
Origine: Lisciva caustica.
Origine: Lavandaia.

2004, p. 362
Lo Hobbit
Variante: "No!" disse Thorin. "In te c'è più di quanto tu non sappia, figlio dell'Occidente cortese. Coraggio e saggezza, in giusta misura mischiati. Se un maggior numero di noi stimasse cibo, allegria e canzoni al di sopra dei tesori d'oro, questo sarebbe un mondo più lieto. Ma triste o lieto, ora debbo lasciarlo. Addio!" Allora Bilbo si allontanò, e se ne andò in disparte; tutto solo si sedette avvolto in una coperta e, lo crediate o no, pianse finché i suoi occhi non furono rossi e roca la voce.

da De tranquillitate animi

Origine: Da Regina di Mezzocannone, Tutte le novelle, Newton Compton editori, 1991.

citato in RaiNews24 http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=84846, 13 agosto 2008

da La Prima Pagina del Libro d'Oro, n. 7
Radiofreccia (Cd 1)

Origine: Da Come si viola l'unità gridando che si cerca l'unità.

“Quando avremo vinto alla scala mondiale, con l'oro si faranno gli orinatoi delle grandi città.”
Origine: Da un articolo sulla Pravda. Citato in Pitigrilli, L'ombelico di Adamo, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1951.

“Tonitruante schiacciata di Robert Allen McAdoo, l'uomo di Greensboro!”
negli anni d'oro dell'Olimpia Milano
Citazioni tratte da telecronache, Altre partite

“Se la parola non detta è oro | vorrei metterla in rima per guadagnare.”
da Teoria e pratica, n. 4
Casus belli
4 marzo 2005

da una dichiarazione dopo il "Convegno sulle Pari Opportunità", s.d.; citato in Giannattasio Maurizio, Soglio Elisabetta, Letizia: rifarei tutto sono orgogliosa della riorganizzazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/novembre/30/Letizia_rifarei_tutto_sono_orgogliosa_co_9_071130122.shtml, Corriere della sera, 30 novembre 2007

da Lettera a Leone Traverso, [Roma, 27 dicembre 1955], p. 31
da Napule e Maria
Origine: Versi musicati da Gaetano Lama.