
da La casa d'un grande uomo; 1998
25 poesie
da La casa d'un grande uomo; 1998
25 poesie
da Crozza nel paese delle meraviglie, 7 ottobre 2016
Imitazioni, Paolo Sorrentino
Origine: Visibile al minuto 28:56 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 07/10/2016 http://www.la7.it/crozza/rivedila7/crozza-nel-paese-delle-meraviglie-07-10-2016-195023, YouTube.com, 10 ottobre 2016.
da Muratori
Citazioni di Carlo Martini
Origine: Citato in Sergio Turconi, La poesia neorealista italiana, Mursia, Milano, 1977, p. 137.
Canzon di Maggio, Ars Nova, settembre 1905, Catania
Origine: Citato in http://francescopaolofrontini.blogspot.it/2014/09/opere-di-gesualdo-manzella-frontini.html.
Il ragazzo persiano
“Non con l'oro, ma con il ferro, si riscatta la patria.”
Non auro, sed ferro, recuperanda est patria.
Origine: Citato in Patrizio Cacciari, 101 misteri di Roma (che non saranno mai risolti), Newton Compton Editori, 2011, pagina https://books.google.it/books?id=Wt_E4Lhj9rUC&pg=PT16#v=onepage&q&f=false.
Origine: Da un'intervista ad A Bola; citato in Ronaldo show: "Io perdono tutti, anche Mourinho. Merito il pallone d'oro ogni anno" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/28-12-2013/ronaldo-real-mourinho-merito-pallone-d-oro-ogni-anno-201931219731.shtml, Gazzetta.it, 28 dicembre 2013.
da Madrigale, Nelle nozze del conte di Paleno, citato in Efemeridi letterarie di Roma, 1822
Retablo
“Possa ogni mio graffio preservarti dal male, tutto ciò che conosco darti da imparare.”
da Tutto l'oro del mondo
Made in Londom
“Quando l'oro parla, l'eloquenza è senza forza.”
The Aleph and Other Stories
Origine: Da Sinead, occhi di cerbiatto, O'Connor http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/03/11/32155-sinead-occhi-cerbiatto-oconnor, Il Popolo Veneto.it, 11 marzo 2017.
vol. 5, pp. 141-143
Storia dell'arte italiana, La pittura del Trecento e le sue origini
“Non guadagnare il mondo e perdere la tua anima
La saggezza è migliore dell'argento e dell'oro.”
“La bellezza ci è connaturale; perciò il nostro sobbalzo di gioia quando la riconosciamo.”
da Pensieri ai pittori
da Un brusio in rapida crescita, in Intelligenza ecologica, tradotto da D. Didero, Rizzoli, Milano 2009
Origine: Il mio primo viaggio, p. 85
Origine: Il mio primo viaggio, p. 139
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
“Dicesi età dell'oro quella in cui oro non c'era.”
n. 1316
Le città del silenzio, cap. I, vv. 55-63
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 277
Dune
“Solo chi ara il campo con il vitello altrui, alla fine ara con il vitello d'oro.”
Aforismi in forma di diario
Dante a papa Niccolò III: XIX, 90-117
Varie
Origine: Citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961; Goethe: "evocazione".
ed. 1973
“Dove ci sono bambini c'è l'età dell'oro.”
fr. 737
Frammenti
“A una pioggia d'oro molte cose sono penetrabili.”
Origine: Citato in Ari Kiev, Vivere meglio giorno per giorno, Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974.
“Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo.”
Origine: Da Don Diego Velázquez, 1943; citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 183-188.
da Il calcolo combinatorio, p. 22
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
da La febbre dell'oro, in Mondo piccolo: il compagno Don Camillo, Rizzoli, 1964³
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 541
Il Capitale
Origine: (1732-1818) governatore generale dell'India britannica, fu processato per corruzione e assolto nel 1795.
Origine: Nel 1866 nella sola provincia di Orissa più di un milione di indù morì di fame, malgrado ciò si cercò di riempire le casse dello Stato ponendo prezzi altissimi ai mezzi di sussistenza di gente che moriva di fame.
'Sì', egli rispose con un sorriso gentile, alzando leggermente il berretto.
Come ritrovai Livingstone
“Si è ricchi soprattutto dell'oro che si è dato.”
Senza fonte
“Giusto e interessante non è dire: questo è nato da quello, ma: questo potrebbe essere nato così.”
da Note sul "Ramo d'oro" di Frazer, traduzione di S. De Waal, Adelphi, 1992