Frasi su ospedale
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ospedale, cosa, essere, dopo.
Frasi su ospedale
libro Lettera ad una professoressa

dall'intervista di Eugenio Scalfari, Che cos'è la questione morale, «La Repubblica», 28 luglio 1981

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 56

“Milano è una corsia di un ospedale.”
da Milano, n. 4
Mainstream

Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 75-76

dall Intervista a Patch Adams http://video.google.com/videoplay?docid=4517809180274753735 , Roda Viva, Tv Cultura, 13 novembre 2007

“Ho provato a uccidermi. È meglio che mi ricoveri in un ospedale psichiatrico.”
Origine: Dopo una serie di drammatici eventi nella sua vita confida ciò alla madre, sintomo che il desiderio della morte non era poi così tanto maturo.
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 7

Origine: Autobiografia (1925), p. 79

“È possibile l'errore, ma in Ospedale non dovrebbe avvenire.”
volume 2, p. 113
Marranzini, Volume 2

“Se potete curare, curate; se non potete curare, calmate; se non potete calmare, consolate.”
Iscrizione presso l'Ospedale San Giacomo di Roma

“Il primo requisito di un ospedale dovrebbe essere quello di non far del male ai propri pazienti.”

citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288

da La distruzione dell'ospedale psichiatrico come luogo di istituzionalizzazione http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/35distr.htm, 1964

Origine: Autobiografia (1925), p. 79 e s.

dalla risposta alle domande in una conferenza stampa per le elezioni generali, 4 giugno 1987

Origine: Dalla prima puntata del programma televisivo 125 milioni di caz..te, andata in onda il 26 aprile 2001 su Rai Uno; citato in Giulio Benedetti, «Sulla donazione di organi sbaglia, pensi a chi sta per morire» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Sulla_donazione_organi_sbaglia_pensi_co_0_0104271737.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.

Origine: Da Se l’aborto diventa come il divorzio islamico http://espresso.repubblica.it/opinioni/l-antitaliano/2017/01/18/news/se-l-aborto-diventa-come-il-divorzio-islamico-1.293640, L'Espresso, 18 gennaio 2017.

Origine: Da un'intervista di Emanuela Audisio Hagler: "La boxe è sparita, ai giovani piace piangere in tv" http://www.repubblica.it/sport/vari/2014/03/31/news/marvin_hagler_la_boxe_sparita_i_giovani_preferiscono_piangere_in_tv-82362508/, La Repubblica.it, 31 marzo 2014.

Origine: La storia sta per cominciare, p. 38
da Aliénation mentale et aliénation sociale; citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, traduzione di Alessandro Fontana, Einaudi, 2002, p. 366

1970
Origine: «Al Senato prima della votazione dell'emendamento sul ritiro delle truppe dal Vietnam; l'emendamento non passò». Citato in Alberto Piccinini, Il sangue, il manifesto, 19 settembre 2009, p. 10.

da Gente per bene e gente per male, lato B, n. 3
Il mio canto libero

in occasione dell'inaugurazione di Nessma TV in Tunisia, 23 agosto 2009, ripreso da beppegrillo. it e citato dal Corriere della Sera, 5 settembre 2009 e da Riccardo Stagliano, su La Repubblica, 6 settembre 2009
Origine: Storia della carità napoletana, p. 220

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 242

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso all'Ospedale Dedjasmatch Balcha, 26 ottobre 1957; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Variante: In Europa l’immigrazione è un problema. Per noi è la conseguenza del problema. La gente lascia i nostri Paesi e viene da voi. Ecco allora che lavorare insieme diventa prioritario. Oggi abbiamo in Siria 1,5 milioni di iracheni, oltre 500 mila rifugiati palestinesi e nell'estate 2006 circa 700 mila libanesi si sono rifugiati da noi. È come se in Italia fossero arrivati 5,8 milioni di profughi in pochi mesi. Noi cosa abbiamo fatto? Abbiamo aperto le nostre scuole: sono 30 mila i bambini iracheni che studiano nelle scuole siriane e speriamo con l’anno prossimo di arrivare a 50 mila. Perché lo facciamo? Perché se ai minori diamo la possibilità di studiare, sosteniamo una generazione, e non importa che siano iracheni. Sono i nostri vicini. Abbiamo aperto anche i nostri ospedali. E soprattutto abbiamo aperto i nostri cuori. La Siria non è un Paese ricco e questa ondata ha avuto un grande impatto. Ma cos'altro potevamo fare?

Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 119

Origine: Autobiografia (1925), p. 82 e s.

Origine: Citato in Thomas E. Woods, Come la Chiesa cattolica ha costruito la civiltà occidentale, Cantagalli 2007, pp. 177-178.

Origine: Da Una morte dolcissima.

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 56

Origine: Citato da Sandro Magister, In Argentina si muore di fame. Ma non di solo pane vive l'uomo http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/6889, l'Espresso, 21 novembre 2002.

A Francois Du Coudray, Roma, 13 giugno 1633, vol. I, p. 158
Epistolario
citato in Yahoo! http://it.tv.yahoo.com/dr-house/intervista.html
Storia di un'anima, Anima

Citazioni tratte da interviste

A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 94
Lettere

in cui la cultura si riduce ai valori mercantili e alla passione per il consumo
Origine: Da La Francia va a fuoco?, Tribune libre, 7 novembre 2005.
da Peter Popham: Double standards at the Vatican http://www.independent.co.uk/opinion/commentators/peter-popham-double-standards-at-the-vatican-1021687.html, independent.co.uk, 17 novembre 2008

Origine: La puttana di Babilonia, p. 281
Origine: Storia del corpo femminile, p. 157
Origine: Storia del corpo femminile, p. 195

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 176

Origine: Citato in Emanuela Barbero, Alessandro Cattelan, Annalaura Sagramora, La cucina etica, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2004, p. 33. ISBN 88-7106-362-7

Origine: Da La dittatura del sacro embrione http://www.carloflamigni.it/scripta/dittatura_sacro_embrione.html, carloflamigni.it, agosto 2008.
Origine: L'antica via della seta, p. 46-47

da L'istituzione negata, 1968, Ristampa: Collana I Nani, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 1998

Origine: Da L'uomo di genio in rapporto alla psichiatria, alla storia ed all'estetica, Torino, 1894; citato in Igino Giordani, Il Santo della Carità ospedaliera.

“L'Ospedale è il solo appropriato collegio in cui educare un vero discepolo di Esculapio.”
Senza fonte

citato in Buddytv http://www.buddytv.com/articles/house/exclusive-interview-omar-epps-12502.aspx

Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?

1984
Origine: Citato in Fabio Barbieri, L'informazione sfiderà quel palazzo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/12/30/informazione-sfidera-quel-palazzo.html, la Repubblica, 30 dicembre 1984.

2004
Origine: Dall'inaugurazione del nuovo padiglione dell'ospedale S. Matteo a Pavia; citato in Berlusconi si prenota al governo "Tra tre anni ancora premier" http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/politica/campagna1/prenota/prenota.html, Repubblica.it, 16 marzo 2004.

2011
Origine: Citato in Francesco Bei, Il Cavaliere gioca l'ultima carta: "Nel 2013 tocca ad Alfano" http://www.repubblica.it/politica/2011/04/14/news/il_cavaliere_gioca_l_ultima_carta_nel_2013_tocca_ad_alfano-14912647/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 14 aprile 2011.

Origine: Citato in P. G. Jaeger, Francesco II di Borbone, l'ultimo Re di Napoli, Milano 1982, p. 204.