
“Ho fatto un patto sai, | con le mie emozioni, | le lascio vivere | e loro non mi fanno fuori.”
da Manifesto futurista della nuova umanità, n. 2
Vivere o niente
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema patto, essere, mondo, due-giorni.
“Ho fatto un patto sai, | con le mie emozioni, | le lascio vivere | e loro non mi fanno fuori.”
da Manifesto futurista della nuova umanità, n. 2
Vivere o niente
dall'intervista di Paolo Valentino, Putin al Corriere della Sera: «Non sono un aggressore, patto con l'Europa e parità con gli Usa» http://www.corriere.it/esteri/15_giugno_06/intervista-putin-corriere-non-sono-aggressore-patto-europa-ab5eeffe-0c0a-11e5-81da-8596be76a029.shtml, Corriere. it, 6 giugno 2015
Origine: Dagli Atti parlamentari, 27 marzo 1949 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/487027.pdf pag 30; riportato in Pertini.it http://www.pertini.it/cesp/doc_72.htm.
da Urlando contro il cielo, n. 10
Lambrusco coltelli rose e popcorn
da Tunnel, 1994
Imitazioni, Mario Segni
“Nel mondo l'uomo è vivo solo a un patto: | se può scordar che a guisa d'uomo è fatto.”
Macheath: II, III, Secondo finale da tre soldi; p. 73
L'opera da tre soldi
“E così, a modo del villan matto, dopo danno fe' patto.”
VII giornata, novella IV
Decameron
Origine: Gesù di Nazareth, pp. 49-50
Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 100
Origine: Lettere di un polemista, XVIII. Alla signora***, p. 49
da Centivio, p. 4, 1906
Origine: citato in Sandro Gentili, Carteggio di Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini, in introduzione, Volume 1
2000
Origine: Citato in Enzo D'Errico, Polo-Lega, a Teano un «patto» per il Sud http://web.archive.org/web/20151101071324/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/12/Polo_Lega_Teano_patto_per_co_0_0004123979.shtml, Corriere della Sera, 12 aprile 2000, p. 7.
Origine: da un intervento su Repubblica, 16 settembre 2008; citato in Loredana Lipperini, Cattivi pensieri, Lipperatura, 16 settembre 2008
da La scuola dell'uomo, a cura di Paolo Bagnoli, Diabasis, 2003
Origine: Da Come nacque la Costituzione, Editori Riuniti, Roma, 1997.
Origine: Il sogno di Futbolandia, pp. 18-19
Origine: Citato in Grassi Giovanna, George Clooney: «Oscar, la mia sfida politica Per gli amici resto un clown» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/05/GEORGE_CLOONEY_Oscar_mia_sfida_co_9_060205089.shtml, Corriere della Sera, 5 febbraio 2006, p. 33.
dal Candido, 27 marzo 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
Origine: Criticando la cosiddetta Gloriosa rivoluzione inglese del 1689, per dire che non fu una rivoluzione popolare ma aristocratica. (1838-43, vol. IV, p. 447; citato in Losurdo 2005, p. 172)
Origine: Da Augustea, 1942; citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo – 1
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 58
citato in Virginio Bettini, Scorie: l'irrisolto nucleare, prefazione di Giorgio Nebbia, UTET, 2006, p. XII
dalla prefazione a Il Corano curato da Hamza Piccardo, Newton & Compton, 2003
dalla lettera alla moglie del 29 aprile 1914
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso
Origine: Veronica, i gaspi e Monsignore, p. 29
“Il Sud ha bisogno di fatti e non di pagliacciate.”
Origine: Da Polo-Lega, a Teano un «patto» per il Sud, Corriere della sera, 12 aprile 2000.
“I miracoli sono un avvio alla fede a patto però che non ci si arresti alla loro superficie.”
La brocca
Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 231
Origine: Citato in Enzo D'Errico, Polo-Lega, a Teano un «patto» per il Sud http://web.archive.org/web/20151101071324/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/12/Polo_Lega_Teano_patto_per_co_0_0004123979.shtml, Corriere della Sera, 12 aprile 2000, p. 7.
“Dobbiamo e possiamo riarticolare la base del patto collettivo.”
da Elogio del margine
Citazioni da Elogio del margine
Origine: De Gasperi e l'America, pp. 243-244
“Un giudizio negativo vi soddisfa ancora più di un elogio, a patto che vi si senta la gelosia.”
Cool memories
Origine: Traduzione di Andrea Cossu e Lidia Brera, SugarCo, Milano, 1991. ISBN 88-7198-060-3
“Non so quale sete diabolica m'impedisca di denunciare il patto col mio respiro.”
Confessioni e anatemi
cap. I, p. 21
Doppio ritratto
da un convegno degli industriali; citato in Berlusconi: va rivisto il patto di Maastricht, Corriere della sera, 3 aprile 2004
2005
Origine: Citato in «Economia, smettiamola di preoccuparci» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/06_Giugno/16/berlusconi.html, Corriere.it, 16 giugno 2005.
Origine: Citato in Thomas Merton, Presentazione a "Canto all'amore" di Ernesto Cardenal, Cittadella Editrice, 1982
risposta telefonica a Marco Travaglio e Vittorio Feltri durante la trasmissione Il Raggio Verde, 23 marzo 2001
8 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica
da Il teatro italiano contemporaneo
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 13, VII
da discorso in occasione del 233° anniversario della Guardia di Finanza, 2007
da un'intervista radiofonica a Radio Kiss Kiss del 7 giugno 2011
“A Lourdes Dio ha fatto col mondo un nuovo patto: un patto di misericordia.”
Lourdes paese dell'anima
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 55-56
da Geopolitica dell'ambiente, Franco Angeli, 2008
1° novembre 1994; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Proto-Vaffa Day http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/21-settem/21-settem.html, la Repubblica, 21 settembre 2007
Origine: Manifesto animalista, p. 123