
“Le lacrime consumano il cuore di pietra e rivelano il cuore di carne.”
Origine: Dio si compromette, p. 8
“Le lacrime consumano il cuore di pietra e rivelano il cuore di carne.”
Origine: Dio si compromette, p. 8
Variante: Ben lungi dall’essere fluida, la modernità è l’epoca in cui le parole sono pietre, e in cui si attua l’incubo del.
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 78
“Piedimonte d'Alife (Caserta)
Nelle pasticcerie hanno meritata fama le pietre del Torano.”
Origine: Campania, p. 163
da Lettere di Nietzsche, p. 259
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
“Gli occhi degli angeli di pietra sono colmi di lacrime pisciate dai piccioni.”
n. 51
Orti di guerra
da Convitato di Pietra, opera reggia ed esemplare, III, 8, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 746
Origine: Dalla dichiarazione del Presidente Ciampi, a reti TV unificate, per la scomparsa del Santo Padre Giovanni Paolo II, 2 aprile 2005. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=comunicato&key=26807.
Origine: Citato in Enrico Martinet, Rossana Podestà racconta Bonatti: "Senza di lui ho perso la memoria. Mi ha insegnato a vivere libera" http://edizioni.lastampa.it/aosta/articolo/lstp/13787/, lastampa.it, 1 agosto 2012.
dall'intervista di Emilia Costantini, Ho un sogno nel cassetto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/03/sogno_nel_cassetto_co_10_9603034305.shtml, Corriere della sera, p. 49, 3 marzo 1996
“Cuore di pietra, amore, cuore di pietra pensi solo a te, vattene via.”
da Per colpa tua
Sulla mia pelle
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
Origine: Da 50 anni di Credito Sportivo. Mezzo secolo di campioni; citato in Addio a Pietro Mennea, la Freccia del Sud http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/03/21/862240-addio_pietro_mennea_freccia_italia.shtml, Ubitennis.com, 23 marzo 2013.
Origine: Citato in Victor W. von Hagen Gli imperi del deserto nel Perù precolombiano, Archeologia, tradizioni e riti sessuali delle più importanti civiltà precolombiane, traduzione di Pietro Negri, illustrazioni di Alberto Beltrán, Newton Compton, Roma, 1993, p. 7. ISBN 88-7983-186-0
Origine: Citato in Camilleri: "Sicilia, resisti e fai pagare chi sbaglia" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/28/news/camilleri_sicilia_resisti_e_fai_pagare_chi_sbaglia_-130283704/, Repubblica.it, 28 dicembre 2015.
Origine: Citato in Migranti, Ue: "Serve sostegno del G7". Renzi: "Il prossimo a Taormina, è scelta politica" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2016/05/26/news/renzi_al_g7_porto_l_orgoglio_dell_italia_che_salvano_le_vite_umane_-140621889/, Repubblica.it, sezione Palermo, 26 maggio 2016.
Origine: Citato in Il messaggero http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=33071&sez=HOME_SCUOLA&npl=N, 18 ottobre 2008. [url morto]
“Se si è pessimisti riguardo all'uomo tanto vale legarsi una pietra al collo e buttarsi a mare.”
La signora Kirchgessner
Tuttobenigni 95/96
Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 212
1994, p. 660
Il faut prendre parti, ou le principe d'action
Origine: Da Canzone della Moldava, traduzione di Giorgio Strehler.
Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 58
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 242
da Pietro Reichlin, Aldo Rustichini, Pensare la sinistra: tra equità e libertà, Roma-Bari, Casa editrice Giuseppe Laterza & figli, 2012. ISBN 978-88-420-9729-7
Non sono sicuro che la citazione sia di Rechlin, sembra essere tratta dalla recensione, o sbaglio?
Origine: Editori Laterza :: Pensare la sinistra, 29 settembre 2013 http://www.laterza.it/index.php?option=com_laterza&Itemid=97&task=schedalibro&isbn=9788858106020,
da un incontro avvenuto il 29 maggio 2008 a L'Aquila
Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Da Śrīmad-Bhāgavatam [commentario], 4.26.9; citato in 1992, p. 54.
Origine: Dalla prefazione a Pietro e Giovanni
da Viaggio in Sardegna
Viaggio in Sardegna
da Emily, p. 35
Donne Americane
Pietro Citati
Le illusioni perdute, Citazioni sul libro
Paura dei ragni, p. 139
Ranocchi sulla luna e altri animali
Principles of 14th July revolution
Variante: Fratelli! L'Esercito e il popolo si sono fusi in una singola entità. Sono diventati una fonte di forza che fa rabbrividire gli stranieri. Lo straniero, insieme all'imperialismo, ha perciò cominciato ad adoperare altri mezzi per dividerci e sopraffarci. Ma questi tentativi di dividerci da parte degli imperialisti sono svaniti tempo fa. Adesso l'imperialismo tenta a dividerci insistendo sulla formazione di partiti e gruppi esclusivi. Lo scopo è di farci lottare fra di noi mentre gli stranieri e gli imperialisti stanno a guardare. Ma conficcheremo una pietra nella bocca dell'imperialismo. Sconfiggeremo l'imperialismo e chiuderemo i varchi fra di noi sotto i suoi occhi. I gruppi parrocchiali e le affiliazioni partigiane non sono di alcun beneficio al paese ora... lo scopo di ciò è di creare divisioni e di indebolirci, facendoci lottare fra noi stessi. Siamo in un periodo di transizione. Siamo risolti a proteggere le vittorie della nostra Rivoluzione a qualsiasi costo.
Capitolo terzo, Cosa s'intende per "documentazione archeologica", p. 39
I frammenti del passato
vol. 5, pp. 141-143
Storia dell'arte italiana, La pittura del Trecento e le sue origini
La Chiesa è verità, perché ad essa sola Gesù ha affidato da custodire, nella sua integrità, tutto il deposito della fede. Lo ha affidato alla Chiesa gerarchica, cioè al Papa ed ai Vescovi uniti con Lui.
La Chiesa è vita perché dona la Grazia ed essa sola possiede i mezzi efficaci di Grazia, che sono i sette Sacramenti. Specialmente è vita perché ad Essa sola è stato dato il potere di generare l'Eucarestia, per mezzo del Sacerdozio ministeriale e gerarchico. Nella Eucaristia Gesù Cristo è realmente presente col suo Corpo glorioso e la sua divinità.
La Chiesa è via perché conduce al Padre, per mezzo del Figlio, nello Spirito Santo sul cammino della perfetta unità. Come il Padre e il Figlio sono Uno, così dovete essere una sola cosa fra voi. Gesù ha voluto che la sua Chiesa sia segno e strumento dell'unità di tutto il genere umano. (13 giugno 1989, messaggio della Madonna)
Origine: Citato in Messaggi di carattere spirituale e profetico/escatologico della B.V: Maria don Stefano Gobbi, Profezie del Terzo Millennio https://profezie3m.altervista.org/mes_gobbi.htm,, su profezie3m.altervista.org. URL archiviato l' 8 agosto 2019 http://archive.is/9Onj2/. Il sito è rilasciato con licenza Creative Commons http://archive.is/lwth9/.
“Le mie parole nella sua mente: fredde pietre levigate che affondano in un pantano.”
Origine: Dal discorso inaugurale della posa della prima pietra per la costruzione del teatro di Bayreuth 22 maggio 1872; citato in Friedrich Nietzsche, Richard Wagner a Bayreuth (Richard Wagner in Bayreuth), traduzione di Giovanna Vignato, Edizioni Studio Tesi, Pordenone, 1992. ISBN 88-7692-094-3
“Il pensiero è sempre la pietra d'inciampo della poesia.”
Sabbia e spuma
“Il ricordo è una pietra che ostacola il cammino della speranza.”
Massime spirituali
Il Vesuvio, Napoli, 10 giugno 1766, Napoli, 3 febbraio 1767
Origine: Il mio primo viaggio, p. 27
“Sulla carta d'Egitto, l'Egitto è una pietra funeraria.”
Origine: Il mio primo viaggio, p. 36
Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.
Prega per noi!
Ormai ho perso il conto delle volte in cui qualcuno si è alzato al termine della conferenza per proclamare: "Voi scienziati siete molto bravi a rispondere alle domande sui "Come", ma dovreste ammettere di essere impotenti dinanzi alle domande sui "Perché" ".
Il Fiume della Vita
giornata prima, p. 58; citato in Koyré 1979, p. 248-9
Dialogo sopra i due massimi sistemi
“L'affetto della famiglia è la pietra angolare della società.”
Il bene ed il male