
“Il potere è cosa che va maneggiata con cura, se non vuoi rimanerne vittima.”
“Il potere è cosa che va maneggiata con cura, se non vuoi rimanerne vittima.”
“Dubito fortemente di poter essere matrimoniabile.”
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 90
Origine: Da I quarantanove racconti, Mondadori, 1981, prefazione.
Origine: Lincoln Abraham Senate document 23, Page 91. 1865.
“Nessuno ha una memoria tanto buona da poter essere un perfetto bugiardo.”
Origine: Citato in Selezione dal Redear's Digest, dicembre 1962.
“Non crediamo che esista un luogo su questa terra ove poter sfuggire alla lotta contro il demonio.”
Pensieri scelti
La vita spirituale
Lettera al Card. Pietro Respighi, dal Vaticano, 18 ottobre 1912
“Non esiste un uomo tanto povero da non poter donare qualcosa agli altri.”
Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 35
“Siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi.”
da Pro Aulo Cluentio Habito, 146
Origine: Il tuo aldilà personale, p. 9
Citazioni in lingua originale
“Il drago, la bestia, l'essere infame è prima di tutto l'avidità, la sete di denaro e di potere.”
dall'intervista per Emozione danza, gennaio 2009
da Qualcuno era comunista, disco 2, n. 8
Il teatro canzone
Origine: Siamo il 99%, p. 57
da Albero di mele
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo
da L'anno che verrà, n. 15
DallAmeriCaruso
Due ore di lucidità
Discorsi, Discorso in occasione dell'incontro con gli artisti, 21 Novembre 2009
Origine: Da un'intervista di Oriana Fallaci, L'Europeo, Roma, 27 dicembre 1973; riportata su OrianaFallaci.com http://www.oriana-fallaci.com/pertini/intervista.html.
libro Il potere di Adesso: Una guida all'illuminazione spirituale
libro Odio gli indifferenti
Variante: Ciò che avviene, non avviene tanto perché alcuni vogliono che avvenga, quanto perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia fare, lascia aggruppare i nodi che poi solo la spada potrà tagliare, lascia promulgare le leggi che poi solo la rivolta farà abrogare, lascia salire al potere gli uomini che poi solo un ammutinamento potrà rovesciare
Origine: Citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008.
“Si misura la grandezza di un uomo dal suo potere di comunione.”
Origine: Riuscire, p. 26
Origine: Riuscire, pp. 80-81
cap. XI; 1973, p. 448
Il fu Mattia Pascal
Variante: Tu non le sai, povero ubriaco filosofo, queste cose; non ti passano neppure per la mente. Ma la causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è? La democrazia, mio caro, la democrazia, cioè il governo della maggioranza. Perché quando il potere è in mano d’uno solo, quest’uno sa d’essere uno e di dover contentare molti; ma quando i molti governano, pensano soltanto a contentar se stessi, e si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Origine: Chiaro di donna, p. 17
Opere Spirituali
Pietro Citati, dalla quarta di copertina dell'edizione Adelphi
da I Siciliani, gennaio 1983
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 193.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 203.
“Il comunismo è il potere sovietico più l'elettrificazione di tutto il paese.”
Origine: Slogan politico del 1920 per la diffusione del programma di elettrificazione in Russia. [fonte secondaria?]
citato in "Prima di morire – Appunti e note di lettura", Giangiacomo Feltrinelli Editore, 1998