la Repubblica
Frasi su prima
pagina 10

Origine: Citato in View, intervista a Will Wright sul futuro dei videogiochi http://www1.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/viewconferencefest/200811articoli/8721girata.asp, Lastampa.it, 17 novembre 2008.
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.

“Chi ama la verità capisce meglio la verità, capisce prima, capisce di più.”
Tu sei Trinità

“[…] tutti siamo d'una stoffa nella quale la prima piega non scompare mai più.”
cap. V; vol. I, p. 97
I miei ricordi
pref., 2004, p. 13
Partigiani della montagna
Origine: Dal discorso a San Leonardo de Siete Fuentes del 22 giugno 1969; citato in Giampiero Marras, Le ragioni dell'indipendentismo, Alfa Editrice, 2008.

da Storia della filosofia, parte quarta, La filosofia moderna, L'età cartesiana, Laterza, Bari 1939

citato in Corriere della sera, 26 febbraio 2010

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 284
Origine: Citato da Nicolò Schira, ESCLUSIVA TJ - Iuliano: "Domani mi aspetto un bella vittoria. Altre squadre avvantaggiate, ma si parla degli arbitri solo quando c'è di mezzo la Juve. Il rigore su Ronaldo..." http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=115927, tuttojuve.com, 2 novembre 2012.

da Solo una volta o tutta la vita, n. 3
It. Pop

Bocca
Canzoniere
Origine: Citato in Daniele Barbieri, Il linguaggio della poesia, Bompiani, p. 115 https://books.google.it/books?id=E80n2m3MUmEC&pg=PT115. ISBN 885870553X
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 341
La differenza fra «troppo» e «troppo poco» è questione di un secondo.
Il nuovo centro musicale di New York
dal discorso al Palazzo di Città, Salerno, 17 febbraio 1951; citato in Scritti vari, Prefazione II

“Non puoi vincere senza aver prima imparato a perdere.”
Citazioni in lingua originale

“Prima di chiudere una porta sul tempo bisogna spalancare una finestra sull'eterno.”

da Il tempo se ne va, n. 4
Un po' artista un po' no
Origine: Testo di Cristiano Minellono e Claudia Mori.

da Discorsi; citato in Bertold Brecht, Gli affari del signor Giulio Cesare

“Quando mi mancherà un centesimo di secondo rispetto al giorno prima pianterò tutto.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 49. ISBN 88-8598-826-2

Origine: Da Mani Pulite: inchiesta sulla corruzione o complotto politico-giudiziario? http://video.google.com/videoplay?docid=4668216300523140200#, Milano, 13 marzo 2004.

da Rivelazione, n. 14
Controcultura

dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005

la Repubblica
Origine: Da Federer nella storia: finalmente il Roland Garros http://altrimondi.gazzetta.it/2009/06/federer-nella-storia-finalment.html, la Repubblica, 8 giugno 2009.

la Repubblica
Origine: Da Il lungo poema di Wimbledon, quel tie-break di Borg e McEnroe http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/05/23/il-lungo-poema-di-wimbledon-quel-tie-break.html, la Repubblica, 23 maggio 2013.

Origine: Citato in Presentate le nuove maglie! http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newseventi_8071896C68864B47AD0D4FF6DE6AB2F1.asp, www.juventus.com, 8 luglio 2009

Citazioni di Shaftesbury
Origine: Citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma, 1997. ISBN 88-7989-348-3

Origine: Siamo il 99%, pp. 38-39

da un'intervista di Daniele Luttazzi nel programma Satyricon, puntata 11, 4 aprile 2001
da Il prezzo della gloria. Verdun 1916, Bur, Milano, 2003
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 154

Origine: Citato in Giorgio Bassani, La Trieste di Giovanni Guglielmo Sartorio, Di là dal cuore, p. 139.

Origine: citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005

da La breve vita dei nostri antenati; 1998
25 poesie

Origine: Citato in Giancarlo De Cataldo, Romanzo criminale, Einaudi, 2002, p. 3. ISBN 978-88-06-16096-8

Origine: Intervista di Andrea Belfiore, Professione Dj, Viviromamagazine.com, 4 aprile 2016, pp. 64-65.

“Conta prima la mimica, poi la parola: questo non lo insegna più nessuno.”
Origine: Da Racconto i ragazzi senza stereotipi, Sette, 17 agosto 2012.

citato in Jacques Isorni, Il processo Brasillach, traduzione di Franco G. Freda, prefazione di Maurice Bardéche, edizioni di Ar, p. 144

Origine: Da Buoni pompini a tutti http://www.jacopofo.com/sesso_gratis_politici_corrotti_ministri, 9 luglio 2008.

cap. VII, p. 69
Il partito comunista italiano

Origine: Da Sulla violenza, traduzione di Aldo Chiaruttini, Mondadori, 1971, p. 66.

da L'isola di Euthanasius, Scritti letterari
Il mio circuito si chiama paradiso

“Come diceva Celentano? Chi non lavora non fa l'amore, ma chi lavora prima o poi lo piglia in culo.”
Pilade, p. 39
La battaglia navale

Origine: Dall'intervista al Corriere dello Sport; citato in Sarri a Veltroni: «Prima ero più rigido, poi ho capito che il calciatore deve divertirsi, liberare il bambino che è in lui. Il calcio o è un progetto o non è» http://www.ilnapolista.it/2015/11/sarri-veltroni/, il Napolista.it, 15 novembre 2015.

da La notte della Repubblica, Rai 2, 14 febbraio 1990