Frasi su scoppio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema scoppio, due-giorni, guerra, grande.
Frasi su scoppio

“E poi a un tratto l'amore scoppiò dappertutto.”
Origine: Citato in Primarie Pd, Dori Ghezzi regala a Bersani un verso inedito di De André: "E poi a un tratto l'amore scoppiò dappertutto" http://www.huffingtonpost.it/2012/12/01/primarie-pd-dori-ghezzi-bersani-verso-inedito-de-andre_n_2223859.html, HuffingtonPost.it, 1º dicembre 2012.

da Albero di mele
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

da Morte accidentale di un anarchico, registrazione al Teatro Cristallo di Milano nel 1987, RCS Libri, 2006

“Ti immagini… se fosse sempre domenica? E se domani scoppia un'altra bomba atomica?”
da Cronaca Quotidiana
La calda notte

Origine: Citato in Lotus, n. 135, dicembre 2008.
6 novembre 2007

2001, p. 140
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte

“Giorni d'immensa meraviglia e giorni di cattività, tra noi due poi scoppiò il diluvio'”
da I giorni della monotonia

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 37
dall'intervista di Sandro Mayer, Non sono ricca e porto solo vestitini da 20.000 Lire l'uno, Oggi, 15 settembre 1970
Citazioni di Mina

da un articolo pubblicato sul Berliner Tageblatt; citato in Martin Gilbert, La grande storia della prima guerra mondiale, Mondadori, Milano, 2009, p. 45, ISBN 978-88-04-48470-7

da Il mio canto
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Citazioni di Vitalino TRevisan
Origine: Da Il ponte – un crollo, Einaudi, coll. Stile Libero, 2007.
dalla prefazione a Mostra di dipinti di Sara Giusti, Napoli 1950
Origine: Citato in È faziosa l'informazione di Rai Tre?, L'Espresso, 18 febbraio 1991.
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943

citato in «Se la sinistra vuole scontri, io ho 300mila uomini. I fucili sono sempre caldi» http://www.corriere.it/politica/08_aprile_29/bossi_sinistra_fucili_ccba1acc-15d4-11dd-acde-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 29 aprile 2008

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 27
Manlio Cancogni

da Verità filosofica e critica sociale, p. 78
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 13

da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson

Being a lover of freedom, when the revolution came in Germany, I looked to the universities to defend it, knowing that they had always boasted of their devotion to the cause of truth; but, no, the universities immediately were silenced. Then I looked to the great editors of the newspapers whose flaming editorials in days gone by had proclaimed their love of freedom; but they, like the universities, were silenced in a few short weeks. [...] Only the Church stood squarely across the path of Hitler's campaign for suppressing truth. I never had any special interest in the Church before, but now I feel a great affection and admiration because the Church alone has had the courage and persistence to stand for intellectual truth and moral freedom. I am forced thus to confess that what I once despised I now praise unreservedly.
Questa dichiarazione venne riportata nell'articolo Religion: German Martyrs, pubblicato sul Time Magazine del 23 dicembre 1940. La citazione ebbe una grande diffusione e più scrittori la interpretarono in modo diverso. In una lettera dello scienziato del 1943 indirizzata a un ministro presbiteriano, che aveva chiesto una conferma in merito alle parole riportate da Time Magazine, Einstein confermò di aver dichiarato approssimativamente qualcosa del genere, ma precisò che le dichiarazioni risalivano ai primi anni del regime nazista (ben prima del 1940) e erano state più «moderate» rispetto a quelle riportate successivamente dal Time Magazine («It is true that I made a statement which corresponds approximately with the text you quoted. I made this statement during the first years of the Nazi-Regime — much earlier than 1940 — and my expressions were a little more moderate.»).<ref group="fonte">
Errate
Origine: Il lato umano, pp. 87-88.
Origine: L'articolo originale del Time Magazine è riportato in parte su DrJudithReisman http://www.drjudithreisman.com/archives/2010/11/religion_german.html.
http://www.ilgiornale.it/interni/il_tour_camel__dellassessore/18-03-2007/articolo-id=164614-page=2-comments=1 ilGiornale
Variante: Garrottiamoli i gay... Ma non la garrota di Francisco Franco. Alla maniera degli Apache: cinghia bagnata legata stretta intorno al cranio. Il sole asciuga il laccio umido, il cuoio si ritira, il cervello scoppia.

“[Haiku] Dell'estate, rosso e fresco | scoppio di risa, | fetta | di cocomero!”
Cocomero, in Orfeo, p. 1329

Ron e Hermione: p. 436
Harry Potter e l'ordine della fenice
Origine: Classicismo e rivoluzione, p. 111

da Una vita, Longanesi
Origine: Citato in Storia della letteratura italiana del Novecento, a cura di Giacinto Spagnoletti, Newton Compton, Roma, 1994, p. 467.

Origine: Dalla dichiarazione durante il processo; citato in Cesare Battisti, il "traditore" che morì 100 anni fa http://www.ilpost.it/2016/07/12/cesare-battisti-il-traditore-che-mori-100-anni-fa/, ilPost.it, 12 luglio 2016.

Origine: La notte della Repubblica, p. 47

Origine: La mia autobiografia, p. 255

Eccetto Skeksis, naturalmente. Ah! Ma è diverso. Quando intonano quel canto, allora qui, dappertutto su Thra c'erano cristalli risonanti.
Dark Crystal

“Alice si innamorò così, come scoppiava a ridere o a piangere. Scoppiò ad amare.”
da L'ultimo dei neuroni

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

Origine: Da Basta parole: ora salvatemi http://espresso.repubblica.it/dettaglio/basta-parole-ora-salvatemi/2213811, Espresso.repubblica.it, 27 agosto 2013.