Frasi su signora
pagina 6

Origine: Sul dolore. Parole che non ti aspetti, p. 213

“Il Maestro disse: «Il signore è calmo e sciolto; il volgo è sempre inquieto.»”
7, 36; 1989
Dialoghi

“Sti rapper fra sono talmente sfigati che escono il 30 Febbraio!”
da Oh Signore!
Fastlife mixtape vol. 3

Origine: Citato in Folco Tempesti, Lirici ungheresi , scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 23.
Origine: Balassi pronunciò queste ultime parole prima di morire mentre gli venivano amputate le gambe colpite da una cannonata nell'assedio di Esztergom: «Christus mortuus est pro me et ego diffidam? Tuus miles fui, Domine! tua castra secutus sum». Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, p. 353.
Con data

Adriano De Zan, da Gentili signore e signori buongiorno

Sermão Pelo Bom Sucesso das Armas de Portugal contra as de Holanda

da Il giorno, 1906; ora in Sterminator Vesevo. Diario dell'eruzione aprile 1906, 1910

da Il signor G sul ponte, n. 8
Il signor G

Origine: Citato in James Herriot, Creature grandi e piccole, traduzione di Gioia Angiolillo Zannino, BUR, 1995, epigrafe. ISBN 88-17-11430-8

“Una delle cose che mi distrae è la signora seduta qui accanto a me, mia moglie.”
“Ho avuto una vita felice e ringrazio il Signore. Addio e che Dio vi benedica!”
scritta lasciata da McCandless all'interno del Magic Bus
citato in Jon Krakauer, Nelle terre estreme, p. 259

da L'Ararat, p. 27
La via per Kabul

Origine: Da un comizio per le elezioni regionali, 19 febbraio 2010; visibile in Nichi Vendola: " Berlusconi, non hai rispetto per le donne, vergogna" http://www.youtube.com/watch?v=Dj9ddmQ9oIA, YouTube.com, 20 febbraio 2010.

Origine: (Citato in Kyenge:«Con la Nazionale contro il razzismo». E Salvini insulta: «Spara cazzate a spese nostre», http://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/kyenge_con_la_nazionale_contro_il_razzismo_e_salvini_insulta_spara_cazzate_a_spese_nostre/notizie/323528.shtml), 8 settembre 2013.

Non si possono scartare!
Citazioni tratte da discorsi, Ai partecipanti all'Incontro promosso dalla Federazione Internazionale delle Associazione dei medici Cattolici, 20 settembre 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/september/documents/papa-francesco_20130920_associazioni-medici-cattolici_it.html

Origine: Citato in Milano, allarme del Tribunale: "Giustizia al collasso, a rischio democrazia". Scontro tra Davigo e Orlando http://milano.repubblica.it/cronaca/2017/01/28/news/milano_giustizia_tribunale-157048887/?ref=HREC1-10, Repubblica.it, 28 gennaio 2017.

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 80, § 255.

“La verità non è qualcosa di dovuto. La verità è una conquista, sempre!”
da Signori bambini

da Il signor G e le stagioni, n. 13
Il signor G

Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 181

“Beato colui che muore nel Signore.”
Origine: Breviario, p. 232
Il ritorno dell'eroe

Origine: [...] Molto tempo dopo ella ha visto Ignazio in numerose visioni e l'ha riconosciuto in quell'uomo. [nota a piè di pagina di Hans Urs von Balthasar]
Origine: Dalla mia vita, pp. 26–27
Retablo

Origine: Le avventure di Nicola Nickleby, p. 21

da Il signor G e l'amore, n. 5
Il signor G

da Hokusai. Il vecchio pazzo per la pittura, p. 125
Citato in Gian Carlo Calza, Stile Giappone
Origine: Nel colophon del libro illustrato su Le cento vedute del monte Fuji (Fugaku hyakkei). Stile Giappone, p. 125.

“Non è il vestito bello che fa il signore, ma è piuttosto il vestito pulito.”
libro Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada

2004
Effetti collaterali (Side Effects), La domanda

Attore: introduzione, p. 3
L'opera del Mendicante

Parte prima. Ricerche e ricercatori di Gesù, p. 33
Gesù e Yahvè


“Non si può supplicare il Signore con la preghiera.”
Canzoni

citato in Giulio Confalonieri, Storia della musica

citato in L'Unità Arte, n. 12, 1997

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 46

Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Dal comunicato emesso dopo l'accordo conclusivo di Londra del 28 gennaio 1926, con il quale la Gran Bretagna riduceva in modo massiccio i debiti che l'Italia aveva contratto con lei nel corso della prima guerra mondiale. Allora Churchill era Cancelliere dello Scacchiere, carica equivalente al nostro Ministro delle finanze. Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, p. 125.

da una lettera a un generale scozzese presbiteriano che l'aveva destituito, inizio del 1644; p. 38

“Il Signor Tutti che ha più spirito di Voltaire.”
Citazioni di Talleyrand
Origine: Dal discorso alla Camera dei Pari del 24 luglio 1821; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 243.

nel 1987, a Berlino, davanti alla porta di Brandeburgo; da Reagan - Tear Down This Wall http://it.youtube.com/watch?v=7OcVEvG4L9Y
General Secretary Gorbachev, if you seek peace, if you seek prosperity for the Soviet Union and Eastern Europe, if you seek liberalization: Come here to this gate. Mr. Gorbachev, open this gate. Mr. Gorbachev, tear down this wall!

“La vita è un grande spettacolo, dice il signor Hulot: basta avere occhi per osservare.”
Questo buffo buffo mondo

da La madre del Signore. Una lettera, Morcelliana, 1989

“Dolore e nostalgia e fedele aspettativa s'addensano ancora nella invocazione: vieni”
Signore
Tu sei il silenzio

da Intervista con Gerhard Ruis, 1982; p. 60
Dimensioni politiche del cristianesimo