Frasi su sonno
pagina 3
Il Signore degli Anelli, Il ritorno del re
Variante: "La Via prosegue senza fineLungi dall'uscio dal quale parte. Ora la Via è fuggita avanti, Presto, la segua colui che parte! Cominci pure un nuovo viaggio, Ma io che sono assonnato e stancoMi recherò all'osteria del villaggioE dormirò un sonno lungo e franco".
Origine: Calabria grande e amara, p. 26
pag. 13
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o
pag. 87
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o
E la accudirono ora e ancora. (pag. 127)
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o
pag. 139
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 288
“Non lottare contro l'immoralità. Prova semplicemente a trasformare il tuo sonno.”
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 251
“Coloro che commettono delitti nel sonno non soffrono alcuna pena.”
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 16
da La Città senza donne
Montecristo
L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
da Sonetto IV
Rime piacevoli
pag. 333
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 30
da Accattoni, Figurinaio e le figurine
“Momenti di solitudine totale sono vitali per il proprio benessere almeno quanto il sonno.”
Senza fonte
pagg. 20-21
Roberta
Il cristiano: nuova creatura
Sette su nove hanno detto Berlusconi.
2006
Origine: Citato in Libero, 2 aprile 2006; citato in La striscia rossa http://www.unita.it/la-striscia-rossa/sondaggi-bollenti-laquo-era-tardi-mi-era-passato-il-sonno-e-in-tv-c-rsquo-erano-solo-film-preistorici-ho-fatto-zapping-e-sono-finito-su-un-canale-dove-si-vedevano-delle-signorine-che-invitavano-a-telefonare-ho-voluto-tastare-il-polso-della-situazione-ldquo-mi-cons-1.50140, Unità.it, 30 aprile 2006.
“Io la mattina appena mi sveglio per principio mi faccio due ore di sonno.”
Senza fonte
“Avvinto da un sonno |dolce e tranquillo…
mi sembrò che mi venisse davanti il poeta Omero.”
1976, 2-3 Skutsch; 5-6 Vahlen
Annales
da Bologna, p. 63
“Il sonno è immagine della morte.”
I, 38, 92
Habes somnum imaginem mortis.
Philippicae, Tusculanae disputationes
cap. IX, pp. 224-225
La laguna azzurra
“Tocqueville diceva che «è nel sonno della pubblica coscienza che maturano le dittature.»”
da La platea resta assente https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/13/platea_resta_assente_co_0_9601133631.shtml, 13 gennaio 1996, p. 1
Corriere della Sera
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, pp. 114-115
da Madre, traduzione di Raffaella Marzano; citato in casadellapoesia.org http://www.casadellapoesia.org/poeti/hirschman-jack/biografia
I.7; 1999
Śivasūtra
Origine: Il quarto stato della coscienza, dove c'è assenza di dualità.
“Dorme un sonno sacro; non dire che i buoni muoiono.”
Epigrammi, VII Epitafio di Saone
citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore
“Stolto, che è il sonno, se non l'immagine della gelida morte!”
II, 9b, 17
Stulte, quid est somnus, gelidae nisi mortis imago!
Amores
Origine: Citato in Luigi Granetto, Renato Zero, Lato Side Editori, Roma, 1981.
XII, 135; traduzione di Salvatore Quasimodo
Antologia palatina
Origine: Da Silenzio, si uccide. http://espresso.repubblica.it/dettaglio/silenzio-si-uccide/2145386, traduzione di Guiomar Parada, Espresso.it, 25 febbraio 2011.
Origine: Da Scirea, il ricordo dei suoi ex compagni http://web.archive.org/web/20090905064932/http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newseventi_0FC52351C5E9437A83693CF53ACD7A7E.asp, Juventus.com, 2 settembre 2009.
dall'intervista a XL di Repubblica, gennaio 2008
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 58
da A chi porta le stagioni, giorno e notte
dall'Introduzione, p. 11; 2007
Upaniṣad antiche e medie
“Morte è quanto vediamo stando svegli, sonno quanto vediamo dormendo.”
fr. 21
Sulla natura
da In queste lunghe notti d'inverno che la Luna, Il secondo libro dei sonetti per Elena, p. 143
Amori
“Il sonno ha talvolta nel volgere di un'ora le immensità della vita più intensa.”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 38
Origine: Il Cronastro, p. 190
“Dio ci regala il sonno per vincerci il giorno dopo.”
Se gli angeli sono inquieti
Destini
Origine: In Josep Carner, Carles Riba, J. V. Foix e Salvador Espriu, Poesia catalana del novecento, a cura di Giuseppe E. Sansone, Newton Compton Editori, Roma, 1979, p. 23.
Da Nota di diario del 16 ottobre 1916, p. 28
Diario di guerra
Origine: Guida alla dieta vegetariana, p. 34
“Il sonno è la piazzetta dei ricordi. Aiuta il loro ritorno.”
30 agosto 1889; Vergani, p. 21
Diario 1887-1910
“Non è il sonno a provocore il sogno. È il sogno che chiama il sonno.”
n. 75
Il meno del mondo
da Il signor G nasce, n. 2
Il signor G
da Mese del Sagittario
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 97.